• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Prima email inviata a sony Italia: Salve...sono in possesso di questo lettore da circa un anno. Ieri ho effettuato l'aggiornamento del Firmware alla versione 460..l'ultima disponibile e dopo essere andato a buon fine, ho notato con sommo rammarico che non legge più le cartelle AVCHD cosa che invece faceva perfettamente con la versione fw 330. Dal momento che è una caratteristica presente nella lista del prodotto(AVCHD USB), volevo sapere se è stata appositamente rimossa da voi oppure è un bug dell'ultimo firmware e verrà reintrodotta...è per me molto ultile per vedere i filmini della videocamera sul tv...spero in una vostra risposta..

Risposta: in sintesi mi hanno detto di fare un reset del prodotto, e mi hanno inviato la procedura.

Seconda email invia a Sony : oggi ho effettuato un nuovo aggiornamento al lettore..credo disponibile da pochi giorni..la versione 491...oltre a qualche piccola miglioria però mio malgrado ho verificato che le AVCHD non vengono ancora lette..

c'è una procedura di downgrade del firmware per ritornare alla versione 330? oppure per cortesia sollecitate di risolvere questo bug...è chiaramente scritto nelle specifiche AVCHD USB.= si ; ma ora nn funziona piu..oltretutto nel log dei firmware non era fatto alcun accenno alla sua rimozione.

Risposta di Sony:

La ringraziamo per la Sua email. In merito alla Sua richiesta, La informiamo che stiamo investigando, sara contattato al piu presto possibile.



Inviate anche voi una mail alla sony italia...se siamo in molti prenderanno la cosa in considerazione..se sarò solo io penseranno o che io sia incapace o che è un problema isolato. Grazie
 
C'è solo un problema ... Non è come dici tu.
Proprio ieri ho visto tranquillamente da cartella AVCHD Toy Story 3 (in 2D) con menù.
Ho il firmware 491.
Se tu non riesci a leggere da AVCHD, dipende dal materiale che visioni, infatti capita che il lettore non riesca a leggere da AVCHD.
In questi casi io ho un rimedio, anche se non avrai il menù, ma vedrai comunque a 24p e potrai "saltare" tra i capitoli.
Deimos, hai provato con la ricetta che ti ho inviato?
 
Ultima modifica:
Raga datemi qualche altro giorno che vi posto file e guida per vedere i nostri Backup(anche in 3D) tramite cartella AVCHD a 24p e con capitoli e tutto, escludendo solo i menu;
Sono proprio i menu che danno fastidio al Sony, sto cercando di rendere universali i file da sostituire...In fase di Testing :D
Vi tengo aggiornati ;)
 
@Cuchu:
Prego e complimenti per l'acquisto, sarai sicuramente molto soddisfatto della parte video (io lo sono e lo uso con proiettore su schermo di circa 150") e ovviamente dell'audio (anche perchè il gorsso del lavoro lo farai fare al Kenwood), che viene "estrapolato" molto bene dall'elettronica di lettura.

@Zimbalo:
mi piacerebbe farlo via ethernet, ma sarebbe una menata assurda: dovrei scollegare il player e dalla mansarda portarlo due piani più sotto, assieme ad un qualche televisore, e collegarlo al router...
 
Ragazzi io l'aggiornamento non l'ho ancora fatto...cos'è questa storia di AVCHD??? Io vedo i bluray rifatti con DVDFab e creo poi la cartella AVCHD...con il nuovo aggiornamento non li legge più??
 
perché a me non va più nulla..avrò letto 60 BD in avchd prima dell'update e ora non vanno più..a breve verrà regalato cosi mi tolgo il pensiero
 
Veramente strano che a te non va e ad altri va....non faccio l'aggiornamento e taglio la testa al toro a questo punto.
Deimos ma non puoi fare un downgrade?
 
Il downgrade purtroppo non è possibile sul Sony...io l'ho preso da pochissimo ed è arrivato già con la versione 0460 e quindi l'ho aggiornato all'ultima release visto che non c'erano differenze per quanto riguarda la lettura delle cartelle AVCHD;
Per quanto mi riguarda ho quasi risolto il problema facendo partire direttamente il film(anche 3D) "scavalcando" i menu che credo siano il motivo dei problemi del Sony...
 
ma la questione è che prima leggeva tutto con tanto di menu...ora la certella è grigia e non è avviabile se non selezionando il file M2TS dalla stream. Se non risolvo a breve lo regalo ad un amico..
 
Ultima modifica:
Io da sempre faccio con DVDfab - bluray principale e metto solo il film e la lingua in ita. I menù li levo tutti...non mi interessano. Così è sempre partito tutto con cartella AVCHD nella root principale dell'Hard disk esterno...
Se con questa procedura a qualcuno di voi partono i bluray allora faccio l'aggiornamento...altrimenti lascio stare.
 
arrivato :D oggi dopo pranzo lo monto subito..

ps: sto leggendo tutta la discussione sono alla pagina 19, sapete se c'è una pagina in particolare con i settaggi consigliati? soprattutto per quanto riguarda i vari filtri video
 
Io ti consiglio di toccare solo Rimasterizzazione struttura e Super risoluzione perché sono gli unici che agiscono sulla nitidezza, gli altri sono troppo invasivi per i miei gusti.

Per i settaggi io ho alzato quei 2 parametri al massimo, e poi abbassato sino a quando l'aliasing è scomparso.
 
Dipende che tv hai! Se hai una tv valida, specie su nero e contrasto, usa la DIRECT! E' quella più fedele alla scelta registica. Se hai problemi su nero e contrasto potresti dare un +2 su schiarimento nero e +2 su rimasterizzazione contrasto...Io uso la Direct e mi trovo da Dio.
 
MauroHOP prova la Personalizzata Standard con:
SuperRisoluzione +1
Pulizia +1
Tutto il resto a 0 e OFF.
Anch'io uso la Direct con soddisfazione, ma anche questa ... è notevole!
 
Ultima modifica:
Top