• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[sony bdp s-790] lettore blu ray

helipilot

New member
entro fine settimana dovrei entrare in possesso del lettore in oggetto e quindi vorrei aprire la discussione ufficiale

link al prodotto:
http://www.sony.it/product/blu-ray-disc-player/bdp-s790




queste le caratteristiche tecniche

Capacità di riproduzione

Blu-ray 3D™
Blu-ray Disc™
DVD con conversione a 1080p
BD-Live (Profilo 2.0)
AVC-HD (Blu-ray, DVD, CD, USB, DLNA)
CD / Super Audio CD
Riproduzione USB (FAT32 / NTFS)
HDD esterno (lettura)
Accesso DLNA diretto ai file sul PC (video, audio, foto)
Modalità party
Foto: JPEG / GIF / PNG
Video: XviD / WMV9 / MPEG-1 / MPEG-2 / MPEG-4 (mkv) / AVCHD
Musica: MP3 / AAC / standard WMA9 / LPCM

Caratteristiche video

Ottimizzatore dell'immagine Internet Pro
Super Bit Mapping
Conversione 2D→3D
Super Scaler (conversione Precision CinemaHD)
Conversione Digital Cinema 4K
x.v.Colour
Colore intenso 16 (bit)
24p True Cinema™
NTSC/PAL (60 Hz/50 Hz)
Uscita DVD 24p

Caratteristiche audio

HDMI® - DTS HD Master Audio / Dolby TrueHD / 2 canali LPCM / uscita LPCM 6 canali / uscita LPCM 8 canali
HDMI®: uscita DSD / conversione DSD - LPCM
Coassiale, ottica: DTS® / Dolby® Digital / LPCM 2 canali / DTS® Neo:6
Analogica - Sincronizzazione AV

Funzioni

Screensaver / semplicità di installazione / PhotoTV HD
Blocco di sicurezza per bambini
Controllo genitori
Tastiera USB / standby automatico
Wi-Fi® integrato (2,4 GHz (b, n, g)
Sequenza di diapositive con musica (CD, USB)
Sony Entertainment Network (SEN)
Streaming in diretta / streaming 3D / sottotitolo / consigli
BRAVIA Sync
Aggiornamento firmware (rete / disco )

Applicazioni
Entertainment DataBase Browser: copertine / visualizzazione info / navigazione cronologia / ricerca contenuti

Entertainment DataBase Browser (Gracenote) - Consigli Qriocity
Entertainment DataBase Browser (Gracenote) - Informazioni correlate (BD, DVD, CD, USB, HDD, BIVL)
Browser
Skype
Media Remote (smartphone)
Terminali periferiche
Uscita HDMI™
2 (posteriori)

Uscita video Component / Composite
0 / 1 (posteriore)

Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica
1 (posteriore) / 1 (posteriore) / 1 (posteriore)

Ethernet
1 (posteriore)

USB anteriore / posteriore
1 (anteriore) / 1 (posteriore)

firmware version M13.R.0443 rilasciato il 02/08/2012
nuovo firmware:Aggiornamento firmware 24/10/2013
Firmware updates for Blu-ray Disc player version M13.R.0497
http://www.sony.it/support/it/product/BDP-S790/updates

link al manuale:
http://pdf.crse.com/manuals/4418508113.pdf

test del prodotto:
http://www.whathifi.com/review/sony-bdp-s790
http://hometheater.about.com/od/dvd...790-3d-Network-Blu-Ray-Disc-Player-Review.htm
http://www.hdfever.fr/2012/05/07/test-sony-bdp-s790/

File gestibili dal sony bdp s-790 (un grazie a mauro per la comunicazione; dati forniti direttamente dall'assistenza sony)


TEST veloce da PENNA USB del BD-PLAYER SONY BDP-790

========= TEST "VIDEO" =========

01 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...Camcorder.m2ts ... .M2TS, 1440x1080i, profilo "Main@L4.0" AUDIO OK - VIDEO OK


02 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...1440.24fps.WMV ... .WMV9 6 channel WMA 1440x1080 (4:3) AUDIO OK - VIDEO NO

03 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...rroundTest.WMV ... .WMV9 Surround test 1280x720p AUDIO OK - VIDEO NO


04 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...80p_sample.mkv ... .MKV 1920x1080p - profilo "high@5.1" *** NON VA

05 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...-8ref-HDTV.mkv ... .MKV profilo "high@5.1" - 1080i a 60fps, no audio NON VA

06 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v....1-DTS-MA.m2ts ... .M2TS audio DTS-HD MA con bitrate 48Mbps AUDIO OK - VIDEO OK


07 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v....1-TrueHD.m2ts ... .M2TS audio Dolby True HD con bitrate 48Mbps AUDIO OK - VIDEO OK


08 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...ying_cubes.vob ... .VOB 5.1, 720x576i AUDIO OK - VIDEO OK


09 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...DivXPlusHD.mkv ... .MKV, codifica DivX HD+ 1920x800 NTSC AUDIO OK - VIDEO OK


10 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...interlaced.mkv ... .MKV a 1920x1080i High@L4.0 – 25.000ps – MP2 2ch AUDIO OK - VIDEO OK


11 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...XviD-FiTTY.avi ... .AVI, codec Xvid HD e audio AC3 AUDIO OK - VIDEO OK


12 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v....-.Trailer.avi ... .AVI, codifica DivX HD e audio MP3 NON VA


13a -- http://www.64k.it/andres/data/test_video/FR-2_new.ts ... .TS 1920x1080i - AC3 6ch AUDIO OK - VIDEO OK


13b -- http://www.64k.it/andres/data/test_video/inter_lille.ts ... .TS 1920x1080i - MPEG 2 ch AUDIO OK - VIDEO OK


14 -- http://www.64k.it/andres/data/test_video/Treno.m2ts ... .M2TS (1920x1080 NTSC - bitrate 48Mbps) AUDIO OK - VIDEO OK


15 -- http://tinyurl.com/dxwcvc6 ... file Youtube da scaricare in .MP4 a 1080p AUDIO OK - VIDEO OK


16 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...0x720.Hi10.mp4 ... .MP4 AVC - 10bit - High10@L5.1, audio 2ch AAC *** NON VA


17 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...sample-001.mkv ... check Frame rate a 24p e Forced Subs siano OK. AUDIO OK - VIDEO OK


18 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...sample-008.mkv ... check Frame rate a 23.976 e switch sottotitoli e lingue. AUDIO OK - VIDEO OK


19 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v....1.unknown.MKV ... .MKV con profiles High@4.1 unknown. NON VA

20 -- http://www.64k.it/andres/data/test_v...ionBarsH264.7z ... include vari .M2TS per verificare che il lettore "agganci" la frequenza giusta (60Hz 0 50Hz) cioè la barretta più alta non dovrebbe "scattare/saltellare" AUDIO OK - VIDEO OK

21 -- http://sdrv.ms/M1ESyF ... Lupe_4K.FLV HQ (854x480) NON VA


22 -- http://sdrv.ms/M1ESyF ... Prince of Persia Trailer.WebM (1280x544) NON VA
1. 23 -- TEST VIDEO n° 23 ... Wipeout HD Trailer.MP4 ... link (1920x1080p a 59,940fps) OGNI TANTO SI BLOCCA


essendo una discussione ufficiale evitiamo confronti con altri prodotti e off topic vari ma parliamo solo dei contenuti tecnici del lettore in questione
 
Ultima modifica:
non sarebbe male anche postare le relative impostazioni (video/audio)del lettore con le elettroniche a quale viene associato
 
L' applicazione per il controllo remoto ho provato ad usarla sia da i pad che da android.
Sono troppo scarne e lente da utilizzare, l unica cosa che trovo utile é la tastiera per internet per il resto il telecomando in dotazione lo puoi usare anche senza guardare la tastiera ogni volta che devi premere un tasto e fatti venire il torcicollo tra lo schermo ed il Touchscreen.
Se copiassero il Desktop sull applicazione sarebbe tutto piú facile e veloce.
 
Ultima modifica:
io l'ho inserito per informazione. nel mio caso il telecomando andrà nel cassetto in quanto inserirò il sony nell'harmony one
speriamo sempre in un aggiornamento che renda più fruibile l'utilizzo tramite smartphone o tablet
 
finalmente mi è arrivato
aperta la confezione ho trovato,il lettore,il telecomando 2 stilo e il manuale
oggi, a causa di impegni non ho potuto passare molto tempo. un primo problema,almeno per me, era il cavo di alimentazione fissato direttamente al telaio,senza la presenza della vaschetta.sono abituato a cambiare tutti i cavi di alimentazine delle mie elettroniche con dei cavi autocostruiti.
acceso compare subito la schermata delle impostazioni,il menu in stile play3, e i settaggi sono stai molto veloci,per ora tutti come proposto dal lettore.
ho provato un paio di blu ray senza fare regolazioni varie e devo dire che l'immagine è molto definita,pulita forse un po' fredda ma con il mio plasma e con uno dei profili professionali che avevo settato a suo tempo ho raggiunto un bel equilibrio. conto di tornarci su,tempo permettendo domani e postare altre impressioni.
 
non riesco a visualizzare sul display dell'amplificatore il formato audio,mi da solo multichannel.
qualcuno sa darmi la soluzione? intanto vaso a vedere i due manuali
 
si,finalmente. solo non riesco a capire se il mio ampli ha un problema o una sorta di incompatibilità con il s790
praticamente a volte non aggancia il segnale bitstream,devo o spegnerlo e riaccenderlo,oppure cambiare sorgente e poi tornare sul sony sempre con quest'ultimo acceso.il problema si presenta solo con l's-790 mentre,ad esempio con la ps3 o altre sorgenti non ho mai avuto tale problema
 
ad ogni modo gran bella macchina,i soldi spesi li vale davvero tutti se non di +. stasera ho provato anche qualche dvd e devo dire che il lavoro che fa su questo formato è davvero notevole,gli da nuova vita,mai visto un dvd cosi.
 
Abbiate pazienza, leggevo nell'altro thread della possibilità di agire in qualche modo sul nero e di una voce del tipo "personalizzato" o qualcosa di simile. Sapete dirmi sotto quale voce del menù trovo tali impostazioni :what: ? Perchè io sotto "impostazioni schermo" non trovo nulla di tutto ciò.... :boh:
Possibile??

Ho notato qualche carenza di dettaglio nei neri e nei bianchi e vorrei provare ad intervenire in qualche modo.
 
......leggevo nell'altro thread della possibilità di agire in qualche modo sul nero e di una voce del tipo "personalizzato" o qualcosa di simile..........[CUT]

praticamente mentre stai vedendo un br premendo option sul telecomando sulla parte dx del teleschermo trovi queste voci:
imp. video
stanza più chiara
teatro
automatico
e due banchi per le impostazioni personalizzate nei quali trovi le seguenti voci:
rimasterizza struttura
super risoluzione
pulizia
rimasterizza contrasto
schiarimento nero
FNR
BNR
MNR
contrasto
luminosità
colore
tinta
come vedi le voci a disposizioni sono diverse,puoi divertirti un po'
ciao e facci sapere eventuali settaggi che trovi
 
Provato finalmente a smanettare un pò con le impostazioni "personalizzate".

L'impastamento dei dettagli nelle scene scure l'ho risolto in parte portando il nero a qualche punto negativo anche se questo tende ad alzarsi, rimane comunque un compromesso accettabile. Sui bianchi invece la faccenda è un pò piu complicata. riesco a fare emergere i dettagli abbassando drasticamente la luminosità ma qui gli effetti collaterali sul resto diventano intollerabili.
Mi sa che proverò con un merighi test o con il disco THX.....
 
Leggendo post qua e là su questo che vorrei prima o poi divenisse il mio lettore, mi pare di aver capito che non legge le iso. ho capito bene?
Sono veneta ma risiedo in toscana sicchè vi chiedo conferma di ciò in quanto molti dvd originali li ho lasciati lì e mi ero fatta le copie backup belle belline per qui...(parlo di dvd, anche vecchi, non di BD che non so neppure se e come si backuppano). Certo ai limiti inverto le parti ma i backup a questo punto perdono un po' di senso :rolleyes:
Ammetto che 'sta cosa, se vera, mi ruga dato che le iso le leggono lettori da 30euro...non capisco come sia possibile.
Comunque resterebbe immutata la volontà d'acquisto date le parole molto positive che molti di voi hanno speso per questo oggetto.
Grazie per l'attenzione
 
i file vob vengono letti senza problemi,cmq prova a guardare ill ink che ho segnalato anche a stefpaz dove trovi le prove fatte con diversi file e i risultati ottenuti
 
si,finalmente. solo non riesco a capire se il mio ampli ha un problema o una sorta di incompatibilità con il s790
praticamente a volte non aggancia il segnale bitstream,devo o spegnerlo e riaccenderlo,oppure cambiare sorgente e poi tornare sul sony sempre con quest'ultimo acceso.il problema si presenta solo con l's-790 mentre,ad esempio con la ps3 ..........[CUT]

risolto,credo,anche questo problema. ho messo le impostazioni input del denon si hdmi e pare che il problema non si verifichi più.
 
Top