• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ma lo vedi con un decoder esterno? Io se sintonizzo su quel canale con il decoder sat integrato della tv in modalita immagine scorrendo le varie opzioni "video hdr" non c'è. Se invece vado a seleziona un ingresso hdmi qualsiasi ho l opzione hdr. Se hai "immagine automatica " su no dovrebbe rimanere su standard o su quella impos..........[CUT]

Allora, io ho la parabola collegata direttamente al tv. Come ho detto, credo passi alla visione in HDR ma nel menu immagine rimane sulla modalità immagine che imposti tu e non da l'indicazione video HDR.
Ho notato questa cosa la seguente operazione, sono andato sul canale 4k1 (ma va bene qualsiasi altro canale), premo il tasto discover e mi compare il menu in basso con la lista canali, in questo menu il primo quadrato è quello rosso con scritto "guida tv", come detto è di un bel rosso acceso e nel menu immagine ho come impostazione "standard". Ora se cambio canale e vado su 4k2 HDR e premo nuovamente discover il primo quadrato diventa di un rosso diverso, lo stesso rosso che c'è nei menu quando si attiva la modalità HDR per video o su netflix ma nel menu immagine la modalità rimane sempre "standard".
Dopo se riesco faccio una foto di confronto e la posto.
Comunque credo che la tv rilevi il segnale HDR e lo mostri regolarmente solo nel menu immagine non lo indichi correttamente.
Non so se sono riuscito a spiegare il tutto, so che è un po' contorto.

Ciao.
 
Ora ho capito. Ho fatto la prova, anche sulla mia è cosi, il rosso della guida tv su quel canale hdr è piu scuro e "spento".

Esatto, ed è lo stesso effetto che si ha sul rosso dell'applicazione video o sui rossi nell'applicazione netflix nel momento in cui si fa partire un contenuto HDR.
Probabilmente la tv riconosce il segnale HDR, si setta in automatico in questa modalità ma dal menu immagine non ne da alcuna comunicazione, forse per problemi firmware..........boh....

Ciao.
 
Si credo anch'io che passi in hdr. Il firmware l ho appena aggiornato una settimana fa. Chissa se il problema si manifestava anche con quello di prima..
 
Ragazzi Ho acquistato il TV sony 8/06/2016 nei primi mesi il clouding era evidente ma era di meno, nei seguenti mesi è aumentato..da come ho potuto constatare tramite forum ....il kd55X9005c è effetto da clouding....secondo voi lo sostituiscono...
 
Salve ragazzi, ho voluto resettare il TV 65x8509c, mi sono ovviamanete perso i settaggi che avevo messo per far funzionare la CAM TiVù Sat gold.
Qualcuno mi ricorderebbe come fare?
Ho anche myskyhd , ma non mi ricordo i settaggi che avevo messo.
Grazie
 
Ieri sera un amico mi ha prestato deadpool in bluray normale e 4k,avendo l'xbox one s e tv bravia x8005c (non HDR)ho provato prima il normale e poi quello in ultra hd,se voletehttp://www.avmagazine.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=4647485 saperla tutta a me sembravano uguali,gia il bluray si vede molto bene di suo e non ho notato molte differenze....mah
se qualcuno può fare prove sul suo tv ne sarei grato ma ..........[CUT]

nessuno??
 
scusate una domanda perchè non ci capisco più niente, questo Tv nella misura 43":
- ha una pannello 100/120 Hz?
- è stato aggiunto hdr tramite aggioranmento? compatibile con ps4 pro?
- in gioco che input lag ha?

grazie mille. ho comprato un 43xd8099 ma per giocare non mi trovo bene, visto che ho ancora qualche giorno per renderlo... magari prendevo questo
 
scusate una domanda perchè non ci capisco più niente, questo Tv nella misura 43":
- ha una pannello 100/120 Hz?
- è stato aggiunto hdr tramite aggioranmento? compatibile con ps4 pro?
- in gioco che input lag ha?

grazie mille. ho comprato un 43xd8099 ma per giocare non mi trovo bene, visto che ho ancora qualche giorno per renderlo... magari p..........[CUT]

Da specifiche:

Motionflow™ XR 200Hz (50 Hz nativi)

Supporta l'HDR

Input Lag non so,prova a vedere le specifiche sul sito
 
Centra poco, ma con la PS4 giocando ad Uncharted 4 dopo l'ultimo aggiornamento mi ha chiesto se volevo abilitare la visione del gioco in HDR... :D

Anch'io ho provato la parte iniziale del gioco. Ho cercato la differenza,passavo continuamente, tramite le opzioni del gioco, dalla modalità HDR a quella normale. Ad ogni passaggio lo schermo diventava nero e ripartiva nella nuova modalità.Questo dopo avere abilitato nel menù della tv l'uscita HDMI completa (ora non ricordo bene il termine esatto) per la porta HDMI collegata alla ps4. Forse sono riuscito a vedere una differenza nelle parti scure o in ombra, che facevano trasparire qualche sfumatura in più, ma roba da aguzzare gli occhi fino a esplodere. :eekk: Forse dipende dal fatto che la ps4 a differenza della pro ha un'uscita hdmi 1.4 e non 2.0. O Forse l'hdr in questo gioco è più marketing che sostanza.
Insomma la TV rileva un segnale HDR, ma non so se sia possibile apprezzarlo tramite un gioco.
 
Anch'io ho provato la parte iniziale del gioco. Ho cercato la differenza,passavo continuamente, tramite le opzioni del gioco, dalla modalità HDR a quella normale. Ad ogni passaggio lo schermo diventava nero e ripartiva nella nuova modalità.Questo dopo avere abilitato nel menù della tv l'uscita HDMI completa (ora non ricordo bene il termine esatto) ..........[CUT]

infatti la PS4pro è una delle piu grandi prese in giro esistenti....
 
Ultima modifica:
Ma sempre in tema di hdr.....

Se vedo un filmato in hdr da youtube o netflix, devo mettere io manualmente in modalità hdr?

In Netflix che tasto devo usare per vedere le informazioni sul film che sto vedendo (risoluzione, bitrate, modalità ecc..)?

Grazie
 
Top