• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Io al 5.1 non rinuncerei mai!

Il problema del 5.1 sono i diffusori posteriori per me. Salotto grande (qualcosa oltra i 4 metri dalla parete del televisore a quella dietro il divano), quindi cavi da girare in mura dove non ho canaline (dovrei togliere i battiscopa e poi rimetterli), posizione poco felice per chi è seduto (divano molto grande) e prospettive di emigrare entro un paio di anni (se ho fortuna anche molto prima) che mi frenano dal fare grossi lavori che poi non sfrutterei.

Per quello puntavo più su un 2+1 con l'ampli a parte o una soundbar per andare verso la semplicità massima.

Solo che i prezzi che vedo per una potenza anche solo decente sono abbastanza ridicoli per quanto sono alti e non sono certo sia la spesa corretta in questo momento.

Cheers
 
Il problema del 5.1 sono i diffusori posteriori per me. Salotto grande (qualcosa oltra i 4 metri dalla parete del televisore a quella dietro il divano), quindi cavi da girare in mura dove non ho canaline (dovrei togliere i battiscopa e poi rimetterli), posizione poco felice per chi è seduto (divano molto grande) e prospettive di emigrare entro un p..........[CUT]

tanto tempo fa comprai dei trasmettitori bluetooth per le due casse posteriori per ovviare a quel problema ma fischiavano in continuazione, erano un disastro... non so se ora facciano qualcosa di funzionante...
 
tanto tempo fa comprai dei trasmettitori bluetooth per le due casse posteriori per ovviare a quel problema ma fischiavano in continuazione, erano un disastro... non so se ora facciano qualcosa di funzionante...

Soluzioni migliori ci sono in giro, ma se si vuole qualità in wireless si deve sborsare un botto... onestamente non la ritengo una spesa utile per il mio modo di guardare i film... preferisco un suono frontale pulito e dialoghi ben scanditi piuttosto che il surround.

Cheers
 
Tuo stesso problema, non mi andava di far diventare la stanza un groviglio di cavi e passaggi vari, ho optato per il Bose in firma...STRACONTENTISSIMO!
non ho bisogno di un ampli/av, pochi cavi ma soprattutto una resa strepitosa specie sui dialoghi mai avuti così incisivi e scanditi nemmeno quando avevo ampli e diffusori sopra la media.
 
Scusate ma prima di procedere all'acquisto del 55X8508C vorrei un vostro parere...
Ho letto che ha le porte HDMI limitate e quindi non potrà leggere segnali da futuri lettori che trasmetteranno segnali 4k, ho capito bene?
Per quanto riguarda invece la porta usb c'è questo problema? filmati in 4k su usb si possono leggere tranquillamente?

Dopo tutti gli aggiornamenti firmware quali sono ancora gli aspetti negativi che notate in questa tv?

grazie =)
 
il problema delle porte hdmi castrate era che erano bloccate a 60Hz per filmati 4k, risolto già da un bel pò.
Molti lamentano instabilità del sistema, può essere che io non ho scaricato nessuna app e non uso la parte smart se non per Netflix ma non ho avuto nessun problema finora se non qualche freeze del tlc
 
Grazie mille Ziggy.... penso comprerò questa tv nei prossimi giorni.... ero solo indeciso visto l'uscita a 999euro del 55ju7500t ma non mi sono mai piaciuti molto i samsung...
Dite che faccio bene?
 
Sono molto più interessato alla qualità dell'immagine e soprattutto alla fluidità nelle immagini in movimento... quindi preferisco il sony.
Ultima curiosità, scusami se sembrerà stupida.... non è possibile vedere contenuti multimediali nella tv da iphone vero? per permettere questo dovrebbe essere compatibile con airplay?
Grazie ancora
 
Sono molto più interessato alla qualità dell'immagine e soprattutto alla fluidità nelle immagini in movimento... quindi preferisco il sony.
Ultima curiosità, scusami se sembrerà stupida.... non è possibile vedere contenuti multimediali nella tv da iphone vero? per permettere questo dovrebbe essere compatibile con airplay?
Grazie ancora

Puoi farlo solo su youtube e app che supportano la funzione Google Cast
 
Mi lascia anche perplesso quello che altri utenti hanno scritto ossia che i file molto grandi letti da usb non sono fluidi o che cmq non si vedono bene, è cosi? (so che si potrebbe risolvere usando un lettore multimediale esterno).
 
Puoi farlo solo su youtube e app che supportano la funzione Google Cast

Hai bisogno dell'Apple TV. Da poco è uscita la nuova versione con possibilità di scaricare amche le app, ma se hai bisogno solo della funzione video airplay puoi anche prendere il mod precedente (terza gen) che non ha la possibilità di installare le app ma trasmette in airplay come intendevi tu. :)
 
Mi lascia anche perplesso quello che altri utenti hanno scritto ossia che i file molto grandi letti da usb non sono fluidi o che cmq non si vedono bene, è cosi? (so che si potrebbe risolvere usando un lettore multimediale esterno).

alcuni file mkv 4k vengono riprodotti a fatica in certi casi, anche se spesso si risolve utilizzando app alternative al player di default..
meno problemi li danno invece gli mp4 4k..
 
Scusate ma prima di procedere all'acquisto del 55X8508C vorrei un vostro parere...
Ho letto che ha le porte HDMI limitate e quindi non potrà leggere segnali da futuri lettori che trasmetteranno segnali 4k, ho capito bene?
Per quanto riguarda invece la porta usb c'è questo problema? filmati in 4k su usb si possono leggere tranquillamente?

Dopo tutt..........[CUT]

Io ce l'ho da prima di Natale e ti posso dire che problemi davvero gravi non ce ne sono.

Il sistema è piuttosto reattivo anche se va limato e migliorato, ma il concetto di Android Tv si spera venga portato avanti con cura da Sony e Google.

Il problema delle porte HDMI è stato già risolto e io non ho avuto nessun problema a vedere filmati 4K di prova sia da un NAS sulla mia rete (Tv collegata sia in cablato che in wireless per fare prove varie) sia da chiavetta (usando solo la porta 2.0 tra l'altro). L'unico file che non mi ha letto Kodi è stato un 4K HDR 10 bit HEVC 265 di The Man in the high castle, ma possibile fosse più un problema del lettore e parliamo di un caso limite e una codifica di dubbia origine. ;)

Attenzione che è un pannello edge led e quindi può capitare un po' di light bleeding ai lati, ma dipende tutto dal pannello (il mio non ne ha traccia, postata una foto qualche pagina fa).

Cheers
 
Tuo stesso problema, non mi andava di far diventare la stanza un groviglio di cavi e passaggi vari, ho optato per il Bose in firma...STRACONTENTISSIMO!
non ho bisogno di un ampli/av, pochi cavi ma soprattutto una resa strepitosa specie sui dialoghi mai avuti così incisivi e scanditi nemmeno quando avevo ampli e diffusori sopra la media.

La Bose mi sa che la devi rimettere in firma, perchè io proprio non la vedo. ;) Infatti ti avevo chiesto il modello qualche messaggio fa. :)

A questo punto risparmio un pochino e, complice il compleanno a febbraio e un buono Unieuro vedo di raggiungere una Bose, magari non proprio la tua che mi pareva fosse sui 600 euro, ma ho sentito la Solo 5 e mi pareva piuttosto buona.

Cheers
 
Sono molto più interessato alla qualità dell'immagine e soprattutto alla fluidità nelle immagini in movimento... quindi preferisco il sony.
Ultima curiosità, scusami se sembrerà stupida.... non è possibile vedere contenuti multimediali nella tv da iphone vero? per permettere questo dovrebbe essere compatibile con airplay?
Grazie ancora

Con iPhone devi per forza prendere una Apple Tv dato che Apple si ostina a non implementare altri protocolli se non il suo AirPlay e nessun prodotto non Apple ha la compatibilità.

Uno dei tanti motivi che mi hanno fatto abbandonare Apple sul lato smartphone.

Cheers
 
Top