• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Domanda forse banale per alcuni: ma come si chiudono le app una volta aperte? Si fa come su smartphone? Oppure non ce bisogmo di chiuderle e non rimangono aperte?
 
Io sto a 3,10 mt da un 75" e a dirla tutta dopo 2 gg. gia mi sembrava piccola, se c'era un 88" a prezzo umano lo avrei preso senza pensarci. :D

Sono d'accordo, il problema di questi tv è che quando li prendi sembrano enormi e sproporzionati, dopo una settimana sembrano normali, dopo un mese sembrano piccoli!

Se ripenso a 38 anni fa quando mio nonno comprò il primo tv a colori della famiglia... Sembrava enorme!
Beh, in effetti lo era... In profondità però!!!
:D
 
Domanda forse banale per alcuni: ma come si chiudono le app una volta aperte? Si fa come su smartphone? Oppure non ce bisogmo di chiuderle e non rimangono aperte?

Ecco, hai messo il dito su un problema di Android Tv. Le app, anche quando torni alla Home, rimangono di fatto aperte in memoria e vengono "resettate" dal sistema solo quanto dovraccarico.

Se si vuole terminare del tutto un'app si deve andare nel menù impostazioni, selezionale la voce app, cercare l'app che si desidera terminare e scegliere, appunto, la voce termina.
Una cosa che dovranno assolutamente aggiungere è un menù di gestione delle app recenti (simile a quanto già presente sugli smartphone) per poter ripulire la memoria del televisore in maniera efficace e rapido.

Cheers
 
A mio parere molte app hanno la funzione per uscire.
Vado a memoria:
Netflix: back back back finchè non ti porta al menù con esci
Esfileexplorer: in basso a sinistra c'è il tasto esci
Kodi: in basso c'è il tasto esci
Archos: c'è il tasto esci non mi ricordo dove
Ecc. Ecc.
Uscendo in questa maniera l'app si chiude del tutto e non resta in background
 
Sì, hanno il tasto esci, ma il punto che volevo sottolineare è che rimangono in esecuzione per il sistema continuando ad occupare memoria.

Ho appena fatto una prova con Netflix, Kodi e un altro paio di app. Aperte, fatto partire un video, stoppato il video e scelto la voce esci o equivalente. Poi nelle Impostazioni in Home sono andato in App e ho scorso l'elenco delle app in esecuzione (l'ultimo in fondo) ed erano ancora tutte lì in esecuzione con l'indicazione della memoria occupata.

Secondo me, molti dei problemi che vengono segnalati, come la poca reattività del telecomando o i blocchi in cui il televisore sembra non rispondere potrebbero anche dipendere da una poco funzionale gestione della memoria e dei processi in esecuzione.

Cheers
 
Sì, hanno il tasto esci, ma il punto che volevo sottolineare è che rimangono in esecuzione per il sistema continuando ad occupare memoria.

Ho appena fatto una prova con Netflix, Kodi e un altro paio di app. Aperte, fatto partire un video, stoppato il video e scelto la voce esci o equivalente. Poi nelle Impostazioni in Home sono andato in App e ho ..........[CUT]

Se davvero è così con tutte è sicuramente il primo dei problemi che devono risolvere!
 
non è un problema da risolvere, è android che funziona così.. è il multitasking, tiene aperte le app in background per potervi riaccedere più rapidamente, evitando di ricaricarle ogni volta e permettendo, ad esempio, di lasciare in sospeso quello che si stava facendo con un applicazione, come guardare un video o altro.
alcune propongono l'opzione "esci" col tasto back, e dovrebbero chiudersi definitivamente, altre, specialmente quelle made in google, no, proprio per il motivo scritto sopra. e sarà sempre così.
 
non è un problema da risolvere, è android che funziona così.. è il multitasking, tiene aperte le app in background per potervi riaccedere più rapidamente, evitando di ricaricarle ogni volta e permettendo, ad esempio, di lasciare in sospeso quello che si stava facendo con un applicazione, come guardare un video o altro.
alcune propongono l'opzione &..........[CUT]

Non ho un Tv con Android, ma concordo con te. In teoria le App rimangono in background fino a che non si spegne il tv (avendo così ram libera al riavvio successivo). Un pulsante o una funzione per "svuotare" al volo le app in background sarebbe tuttavia comodo :)
 
Non ho un Tv con Android, ma concordo con te. In teoria le App rimangono in background fino a che non si spegne il tv (avendo così ram libera al riavvio successivo). Un pulsante o una funzione per "svuotare" al volo le app in background sarebbe tuttavia comodo :)

sì, sarebbe piuttosto comodo, soprattutto perché, specialmente su queste TV Sony, il sistema non è così stabile come dovrebbe, quindi tutto aiuta..
 
Niente... Continuo ad impazzire (49x8307C), non riesco ad attivare l'audio 5.1 nell'applicazione Netflix.
Nelle informazioni di tutti i film mi compare solo l'indicazione stereo.
Chi mi aiuta?
 
non è un problema da risolvere, è android che funziona così.. è il multitasking, tiene aperte le app in background per potervi riaccedere più rapidamente, evitando di ricaricarle ogni volta e permettendo, ad esempio, di lasciare in sospeso quello che si stava facendo con un applicazione, come guardare un video o altro.
alcune propongono l'opzione &..........[CUT]

Sui cellulari c'è almeno l'opzione per chiudere velocemente e in un solo colpo tutte le app per liberare meglio le risorse... almeno questo va implementato assolutamente. Poi possono aggiungere l'opzione che il tasto "esci" chiuda e termini l'app a livello di sistema, ma mi rendo conto che sia una cosa più complessa e non facilmente implementabile.

Cheers
 
Sui cellulari c'è almeno l'opzione per chiudere velocemente e in un solo colpo tutte le app per liberare meglio le risorse... almeno questo va implementato assolutamente. Poi possono aggiungere l'opzione che il tasto "esci" chiuda e termini l'app a livello di sistema, ma mi rendo conto che sia una cosa più complessa e non facilmente imple..........[CUT]

Magari qui non hanno previsto una funzione di "uscita app" perché si parte dal presupposto che una TV, a differenza di uno smartphone o di un tablet, viene spenta puntualmente più volte al giorno, liberando così di volta in volta la memoria occupata dalle app in background.
 
Magari qui non hanno previsto una funzione di "uscita app" perché si parte dal presupposto che una TV, a differenza di uno smartphone o di un tablet, viene spenta puntualmente più volte al giorno, liberando così di volta in volta la memoria occupata dalle app in background.

Lo spegnimento da telecomando non resetta le applicazioni caricate, appena fato una prova riaccendendo il televisore che era rimasto spento dalle 22.00 e nelle app in esecuzione ho trovato, per fare un esempio, Kodi (usato addirittura giovedì sera l'ultima volta) e Netflix (quando ho acceso il televisore era su una delle HDMI con Sky).

Quindi direi che il problema di un sistema migliore per liberare la memoria va affrontato direttamente alla fonte da Sony.

Cheers
 
È vero anche sevspengo la tv le app eseguite rimangono in esecuzione. Ma adesso vorrei porvi un altra domanda. La tv è collegata a un sintoamplificatore AV yamaha tramite l usvia hdmi arc, nelle impostazioni audio del tv quale settaggio mi condigliare? AUTO 1, AUTO 2 oppure PCM? Ps se potete annche sulla OS4 quale settaggio devo mette per avere la qualità migliore possibile in sorround. Grazie
 
Lo spegnimento da telecomando non resetta le applicazioni caricate, appena fato una prova riaccendendo il televisore che era rimasto spento dalle 22.00 e nelle app in esecuzione ho trovato, per fare un esempio, Kodi (usato addirittura giovedì sera l'ultima volta) e Netflix (quando ho acceso il televisore era su una delle HDMI con Sky).

Quindi dire..........[CUT]

Però io ho uno smartphone con Android, è vero quello che dici: al riavvio le app recenti, non chiuse manualmente, riappaiono, però il telefono mi torna veloce senza i rallentamenti avuti prima del riavvio.
Forse, sottolineo il forse perché è solo una mia ipotesi, il sistema mostra semplicemente ciò che si era fatto in precedenza senza però intaccare Ram. Anche perché sennò dopo un po' di uso senza possibilità di chiudere app il sistema collasserebbe, tv o smartphone che sia.
 
Top