• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

E' un problema venuto insieme all'ultimo aggiornamento firmware. Lo fa principalmente con i bluray 3d, rendendone stressantissima la visione con quella screen popup che appare di continuo. Con Sky3d a me lo fa poco, a volte mai. E guardando anche film non 3d una volta o due appare. Sicuramente in Sony ne sono al corrente visto che se ne dibatte anche in forum ufficiali. Qualcuno ha risolto cambiando ogni volta la sorgente HDMI e poi tornando su quella del bluray, ma a me non funziona. Spero che sia una roba da poco e la sistemino col prossimo aggiornamento, così del 3d passa la voglia. A ben vedere sono cose che non dovrebbero nemmeno succedere e comunque in questi casi dovrebbero far uscire subito un bugfix.
 
Salve a tutti.
Ho finalmente deciso di prendere un 55x8509 volevo chiedervi un'informazione.
Lo prenderò da Euronics e in volantino il codice riportato é 55x8509cbaep avevo letto da qualche parte che la versione C aveva l'aggiornamento per l'HEVC mentre la versione B no. Sapete qualcosa? Questa comunque dovrebbe essere la versione C. Potreste poi darmi qualche link per le impostazioni video?
Grazie
 
Salve a tutti.
Ho finalmente deciso di prendere un 55x8509 volevo chiedervi un'informazione.
Lo prenderò da Euronics e in volantino il codice riportato é 55x8509cbaep avevo letto da qualche parte che la versione C aveva l'aggiornamento per l'HEVC mentre la versione B no. Sapete qualcosa? Questa comunque dovrebbe essere la versione C. Potreste poi..........[CUT]

La prima lettera è quella che indica se il modello é 2015 (c) o 2014 (b). Tra i due modelli cambia la forma del piedistallo. La seconda lettera mi sembra indichi il colore in inglese. Il c ha sicuramento la decodifica HEVC e VP9 ( la nuova codifica simile ma di google) .
Qui un consiglio di settings http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850c..........[CUT]

sia la serie B che la serie C supportano i codec HEVC.. la C supporta però in più i VP9 (indispensabili per i video in 4K riprodotti direttamente dall'app di YouTube integrata) e ovviamente l'HDR, tra le altre cose..
 
Dopo anni di videoproiezione (purtroppo) ritorno alla tv. Tra un paio di settimane mi arriva il 75 pollici.

Volevo solo chiedere il modo piu veloce ed efficace di vedere qualche filmato UHD di u tube. Collego direttamente pc a tv o scarico e uso chiavetta.

Ps. è giusto la curiosità iniziale per vedere sto 4k
 
basterebbe aprire il app YouTube sulla tv.....però non so se il YouTube sul tv Sony ad oggi come panasonic supporta risoluzione 4K...
 
basterebbe aprire il app YouTube sulla tv.....però non so se il YouTube sul tv Sony ad oggi come panasonic supporta risoluzione 4K...

L'app youtube delle tv Sony, supporta il 4k. L'importante é che la linea sia abbastanza veloce. In alternativa scarica qualche demo 4k e la vedi da chiavetta.
 
Dopo anni di videoproiezione (purtroppo) ritorno alla tv. Tra un paio di settimane mi arriva il 75 pollici.


Volevo solo chiedere il modo piu veloce ed efficace di vedere qualche filmato UHD di u tube. Collego direttamente pc a tv o scarico e uso chiavetta.

Ps. è giusto la curiosità iniziale per vedere sto 4k
Complimenti per la scelta, anche io ho il 75 e mi trovo benissimo. Ottimo l' upscaling che ti permetterà di vedere i programmi in hd super definiti anche su uno schermo cosi grande. Assolutamente da scaricare almeno per vedere subito le potenzialità del tv alcuni demo 4k http://demo-uhd3d.com/categorie.php?cat=demouhd (collega l hd sulla porta posteriore usb che è 3.0) Tra l altro non ho mai letto neanche nei forum stranieri problemi di non uniformità del pannello sul 75 pollici.
 
Come va questo 75 con il calcio? Notato VB?
Non ho ancora visto calcio (non sono molto appassionato) comunque non ho mai notato vertical banding neanche nele schermate chiare uniformi. Il pannello sembra perfetto. Sinceramente non ho fatto prove specifiche (non vorrei agitarmi visto il notevole investimento) ma solo visione normale tra l'altro con impostazioni piuttosto spinte. E da mesi che leggo forum anche inernazionali e non ho mai sentito probemi con il 75 per il pannello. Sono molto soddisfatto nel complesso (upscaling prima di tutto) l'unica cosa che non va ancora bn è il lettore video da usb. Non è possibile che un video si vede con mxplayer e un altro solo con il lettore del tv e viceversa. Attendiamo aggiornamento urgente. L'audio del tv tra l'altro è molto buono. Mio figlio guardava xfactor puntata a tema electro dance e la dinamica video del tv era pazzesca, da abbaglio..
 
Ultima modifica:
È fatta!
Stasera l'ho ordinato! Ne sto leggendo molto bene di questo enorme pannello, speriamo, ho preso la versione fhd.
So dei limiti del lettore ma io userò solo lettore di bd fisici quindi mi preoccupa più la qualità del pannello in primis.
 
Buongiorno ragazzi,
magari sto andando un po' OT ma vi chiedo:
Utilizzate cavi hdmi con "qualità" particolari per i vostri Sony?
Mi spiego meglio, si traggono reali benefici acquistando un cavo HDMI che costa 2, 3 volte in rispetto ad un normale cavo HDMI che si trova nei negozi di elettronica?
Grazie
 
È fatta!
Stasera l'ho ordinato! Ne sto leggendo molto bene di questo enorme pannello, speriamo, ho preso la versione fhd.
So dei limiti del lettore ma io userò solo lettore di bd fisici quindi mi preoccupa più la qualità del pannello in primis.
Hai preso il 75w quindi? Fammi sapere cosa te ne pare confrontato al mitico kuro. Io ho apprezzato del sony la dinamica molto superiore al mio plasma però lg e non pioneer.
 
Scusate, io devo decidere trà il kd-55x8509 e il formato 65 pollici Sony, siccome il 65" è direct led mentre il 55" è edge led, potrebbe secondo voi riprodurre immagini più qualitative il 55" per il semplice fatto che è un formato ridotto e di conseguenza evidenzia meno difetti a vantaggio di una maggiore uniformità dell'immagine complessiva ?

Oppure risulta comunque più qualitativo il formato più grande da 65" direct led ?

Qualcuno ha fatto dei raffronti trà questi 2 formati Sony ?

Siccome cè una notevole differenza di costo tra 55 e 65, vorrei capire anche in termini di resa qualitativa quanta differenza ci sia complessivamente..
 
Top