• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ieri mi è capitata una novità (forse ho scoperto un altro bug nel sistema...evviva!!!)
Dopo i vari problemi di accensione involontaria, blocco del telecomando, etc, ieri mi sono ritrovato con una schermata nera su canale 5 HD, con la scritta "video assente".
Il bello è che sugli altri due tv di casa lo stesso canale si vedeva benissimo.
Ho provato a rifare la sintonia automatica dei canali ma niente, risultava sempre video assente.
Decido di staccare la presa di corrente e riavviare. Magicamente Canale 5 HD è riapparso.
Ultima nota: ho eseguito da qualche giorno l'update all'ultimo firmware.
Non c'è nulla da fare, questi TV hanno serissimi problemi di software.
 
Ieri mi è capitata una novità (forse ho scoperto un altro bug nel sistema...evviva!!!)
Dopo i vari problemi di accensione involontaria, blocco del telecomando, etc, ieri mi sono ritrovato con una schermata nera su canale 5 HD, con la scritta "video assente".
Il bello è che sugli altri due tv di casa lo stesso canale si vedeva benissimo.
H..........[CUT]

è un bug presente già da tempo, anche prima dell'ultimo aggiornamento.
In questi casi comunque, per quanto noioso, è sufficiente riavviare la tv tenendo premuto a lungo il tasto di accensione sul telecomando.
 
Mi hai bruciato sul tempo. Stavo scrivendo le tue stesse identiche parole.
Cercate di evitare di tirare la spina, non credo faccia bene all'alimentatore della tv.
 
premi il tasto TITLE LIST sul telecomando per visualizzare le varie registrazioni. per eliminarle devi premere sul tasto ACTION MENU e selezionare la relativa opzione.
Ciao, ti chiedevo se mi spiegavi la procedura per registrare su hd, nel senso che deve essere formattato in fat32, ntfs, ? E poi come procedere? Saluti RUGGERO
 
Ciao, ti chiedevo se mi spiegavi la procedura per registrare su hd, nel senso che deve essere formattato in fat32, ntfs, ? E poi come procedere? Saluti RUGGERO

di preciso non ricordo quale fosse il file system necessario. Secondo me ntfs, ma non sono sicuro.
in ogni caso una volta trovato quello giusto è sufficiente collegarlo alla porta USB della TV che riporta l'etichetta HDD REC, poi si può semplicemente premere sul tasto col pallino rosso sul telecomando per iniziare a registrare. Si avvierà la configurazione guidata dell'hard disk.
Poi si può gestire tutto posizionandosi sul relativo menù tramite la pressione del tasto ACTION MENU.
 
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.

Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]

fai partire il film - action menu - video - informazioni - ok e miracolosamente compaiono le bande nere sopra e sotto o i protagonisti ingrassano
 
*

Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.

Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]

fai partire il film - action menu - video - informazioni - ok e miracolosamente compaiono le bande nere sopra e sotto o i protagonisti ingrassano

Forse sbaglio, ma usare il tasto dedicato sul telecomando?
 
Quando uso l'applicazione video anche a me l immagine risulta distorta perche viene adattata ai 16/9 ma come giustamente dice ciano61, basta spingere "informazioni" sul menu e magicamente uscendo e tornando al film torna la risoluzione desiderata. A me personalmente facendolo con il tasto dedicato nn cambia nulla...
 
dovresti chiederlo a Sony.. :D





PiP e P&P non sono la stessa cosa.
PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.

In entrambi i casi una delle sorgenti dev..........[CUT]

Scusate ma sulla mia serie 55X8005C ho questa funzione ??? e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie
 
Parlando di 4K HDR... quando saranno disponibile lettore 4K e BD 4K HDR noi dovremmo impostare la visualizzazione su VIDEO HDR giusto (tipo standard,Cinema pro,cinema casa) giusto?

Qualcuno ha già idea se va modificata qualche impostazione all'interno della voce VIDEO HDR?
 
Parlando di 4K HDR... quando saranno disponibile lettore 4K e BD 4K HDR noi dovremmo impostare la visualizzazione su VIDEO HDR giusto (tipo standard,Cinema pro,cinema casa) giusto?

Qualcuno ha già idea se va modificata qualche impostazione all'interno della voce VIDEO HDR?

in teoria la scena HDR si attiva da sola quando rileva un contenuto HDR. anzi, è così. Poi alcune delle impostazioni si possono modificare, purtroppo però la maggior parte sono bloccate.
 
Buonasera spero di non andare ot io vorrei alcune info riguardo al 55x8005 online ho trovato veramente poco ma ho letto che alcuni utenti lo hannk acquistato e sono abbastanza soddisfatti.
Volevo sapere prima di tutto se ha una Buona qualità video e come lavora l upscaler con i segnali sd .Come si comporta con il movimento ?se non sbaglio il pabnello dovrebbe essere solo 60hz giusto ?
É compatibile hdr ? I tuner sat sono compatibile con la cam tivusat ?sono presenti 2 tuner sat k uno solo ?
Sempre i tuner sat sono compatibile h.265 e in grado di sintonizzare i canali 4k trasmessi su astra ? Sempre parlando di tuner la funzionalità doppio tuner è Gia attiva o deve uscire un aggiornamento?
Scusate le tante domande
Saluti Nicola
 
io riesco a farlo da qualsiasi sorgente hdmi, dalla play station per esempio basta usare il tasto action menu e poi scegliere le modalità di sdoppiamento.

Questo lo fa anche a me e si chiama il Picture a picture dove è possibile visualizzare due contenuti contemporaneamente io invece dicevo il Picture in Picture (immagine nell'immagine) in cui a schermo intero vedo una sorgente ed in un quadrato più piccolo un altra sorgente
 
Questo lo fa anche a me e si chiama il Picture a picture dove è possibile visualizzare due contenuti contemporaneamente io invece dicevo il Picture in Picture (immagine nell'immagine) in cui a schermo intero vedo una sorgente ed in un quadrato più piccolo un altra sorgente

avevo già risposto appena un pagina fa:

PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.
 
Ma scusate come si fa questo pip....vorrei capire sa la ho sulla serie 55X8005C e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie

p.s. lo utilizzerei con una sorgente hdmi e ddt.
 
Ma scusate come si fa questo pip....vorrei capire sa la ho sulla serie 55X8005C e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie

p.s. lo utilizzerei con una sorgente hdmi e ddt.

Mentre visualizzi dalla sorgente HDMI premi il pulsante ACTION MENÙ poi vai alla voce DOPPIA IMMAGINE...e fai il tutto...con anche le varie inversioni e modifiche di immagine.
 
Oggi vado ad acquistare un hdd esterno da utilizzare x le registrazioni TV quello che ho già é bello pieno e me lo tengo
per altri dati...VI CHIEDO devo verificare oltre alla capacità chiaramente superiore a 32 Gb ...tipo velocità 3.0 o altre cose di compatibilità con i pannelli tv SONY...?
visto che vorrei prendere qualcosa di economico...non da chissà quanti gb ...ma che mi funzioni chiaramente....

Thanks
 
Oggi vado ad acquistare un hdd esterno ...
per altri dati...VI CHIEDO devo verificare ...

Controlla che sia utilizzabile con una sola usb e che non abbia bisogno di più energia di quanti erogata da una sola usb (di norma i dischi che hanno bisogno di molta energia, ora pochi, hanno il cavo che si sdoppia in 2 usb).
 
una richiesta appena un po' off topic.
Quale lettore bluray 3d da affiancare al 65x85?
io pensavo o sony s4500 (l'upscaling lo fa il tv, perché prendere il s5500 o s6500 x fare la stessa cosa?) o il samsun j5500 (che è anche mediacenter e legge i dischi masterizzati).

grazie
 
Top