• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

grazie 1000!!!
sto gia' scaricando....o e' stato sospeso x poco tempo e proprio nei due gg che ho controllato ...o ero
in fusione io e non sono arrivato alla pag da te linkata...
Non vedo l'ora di verificare queste 2 funzioni x me molto importanti...:)

Poi dimmi se ti funziona... A me come dicevo sopra l'aggiornamento ha girato a vuoto...
 
Si l'ha fatto ma è durato meno del solito, qualcosa non deve aver funzionato


Aggiornamento perfettamente riuscito, per ora ho effettuato la funzione "doppia immagine" partendo da sorgente HDMI1 con visione di un dove su ps4, mi da la doppia immagine con un canale qualsiasi del digitale terrestre...con possibilità di finestra più grande o più
piccola invertibile delle due sorgenti a mia scelta.
Funzione perfettamente attiva ,ben fatta !!
P.S.: non riesco però ad aumentare maggiormente la finestra principale in modo da sfruttare completamente le dimensioni dello schermo...qualcuno è riuscito?

appena mio figlio finisce di vedere il DVD proverò anche la funzione di registrazione su hdd esterno...
 
Si si, l'aveva riconosciuto e aveva iniziato a lavorarci, poi sembrava avesse finito invece non ha fatto nulla... Boh, non so se riprovare o aspettare che me lo proponga la tv

Io farei un bel riavvio completo ..e riproverei con la chiavetta.
Se non completa l'aggiornamento c'è qualcosa (la chiavetta era stat inizializzata prima di scaricarci il firmware?) forse che interferisce nei file dell'usb.

Qualcuno ha già provato la funzione di registrazione in remoto con la app sideview dal telefono...ho letto che è possibile:-)
 
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.

Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separando i 6 canali.

Kodi e altri player non funzionano bene con l'uscita ottica, ovvero mandano il segnale in PCM e non in multicanale.

Voi come avete risolto?

PS:
A malincuore sto ripristinando la TV alle impostazioni di fabbrica proprio per eliminare anche questo dubbio.....
Vi farò sapere se ho risolto....ma non ci credo....

Grazie mille
 
Ultima modifica:
A me il PiP non risulta disponibile. Probabilmente perchè la sorgente principale era Hdmi da pc a 2160p (Formato avanzato per il 4k@60hz).
Non ho fatto ulteriori prove, ma non mi pare abbiano fatto un buon lavoro..
 
Scusate per l'accensione involontaria della SMART TV io ho il modello x8307c, oltre alla ciabatta con interruttore, esiste una soluzione ? qualcuno mi ha suggerito un ripristino.
Grazie
 
Qualche post fa avevo scritto in merito al problema di qualità con raspberry, beh il problema poi era rientrato ma non sapevo come.
avevo provato di tutto, varie distro, settaggi del raspberry tramite file di configurazione, ma niente.
oggi si è ripresentato e ho scoperto che si risolve da solo riavviando la tv.

anche il problema delle impostazioni immagini che a volte è lentissimo si risolve con un riavvio della tv.

ho l'ultimo firmware, potrebbe essere che ci sono un po' di bachi sparsi qui e li... cmq da quello che ho visto con un riavvio in genere si risolve tutto. speriamo facciano qualcosa di più stabile nei prossimi giorni.
 
Qualche post fa avevo scritto in merito al problema di qualità con raspberry, beh il problema poi era rientrato ma non sapevo come.*
avevo provato di tutto, varie distro, settaggi del raspberry tramite file di configurazione, ma niente.
oggi si è ripresentato e ho scoperto che si risolve da solo riavviando la tv.

Avendo l'interruttore a monte, ogni qualvolta accendo la TV, è come un riavvio per me.
 
un saluto a tutti quanti, possiedo un x85 ed ho provato la funzione di registrazione collegando un hd esterno, ma non accade nulla, l'ho inizializzato tramite il menu del tv, ma non succede niente, c'è solo la schermata che mi dice "buon divertimento"!!!! L'hd deve avere una formattazione particolare? Qualcuno è così gentile da spiegare passato passo come procedere? Un saluto ;)
Ruggero
 
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.

Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]

Kodi e spmc funzionano col 5.1 quasi sempre se abiliti il passthrough, se non va basta "aprire" il 5.1 facendo girare un video in 5.1 con la app nativa Video per pochi istanti e poi tornare a kodi o spmc.

Poi c'è Emby che funziona in 5.1
 
E perchè questa cosa? Il mio sony del 2008 mi permetteva di giocare con la ps3 e vedere la tv....
dovresti chiederlo a Sony.. :D

io riesco a farlo da qualsiasi sorgente hdmi, dalla play station per esempio basta usare il tasto action menu e poi scegliere le modalità di sdoppiamento.

Credo di aver capito che anche con utilizzo di un a ps 3 o 4 comunque da una sorgente HDMI puoi sfruttare il PIP...

PiP e P&P non sono la stessa cosa.
PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.

In entrambi i casi una delle sorgenti deve obbligatoriamente essere il digitale terrestre.
 
Scusate se vado fuori post, ho un Sony x85009, sapreste indicarmi dei buoni addons per KODI dove vedere film in Italiano (magari in HD/FullHD)? Se cortesemente anche la guida su come installarli.. Ieri ho provato seguendo un tutorial su Youtube ed ho trovato qualcosa, ma cercavo un qualcosa con molti film in Italiano.
Grazie anticipate
 
Ultima modifica:
Top