• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Alla fine ho preso il 65 A95L! :cool:

Impossibile passare oltre l'offerta a €3100 di Unieuro... presa pure la Soundbar A3000 che con il cashback del black friday mi viene quasi gratis.

Guardando però alcuni video (dove praticamente tutti lo elogiano come il migliore) mi sono imbattuto in questo dove parla di cattivo movimento laterale! quasi scattoso

https://www.youtube.com/watch?v=m7qbUwqLeSo

a vedere il video sembra reale e quasi assurda come cosa!
 
Alla fine ho preso il 65 A95L! :cool:

Impossibile passare oltre l'offerta a €3100 di Unieuro... presa pure la Soundbar A3000 che con il cashback del black friday mi viene quasi gratis.

Guardando però alcuni video (dove praticamente tutti lo elogiano come il migliore) mi sono imbattuto in questo dove parla di cattivo movimento laterale! quas..........[CUT]

Io non l’ho notato. Comunque a breve andrò a casa e farò i video che ho detto in precedenza. Scusate l’attesa
 
Alla fine ho preso il 65 A95L! :cool:

Impossibile passare oltre l'offerta a €3100 di Unieuro... presa pure la Soundbar A3000 che con il cashback del black friday mi viene quasi gratis.

Guardando però alcuni video (dove praticamente tutti lo elogiano come il migliore) mi sono imbattuto in questo dove parla di cattivo movimento laterale! quas..........[CUT]

Lascia perdere quel canale é un hater Sony.
Questo TV ha una qualità dellettronica mai vista prima, OOTB è praticamente a reference se si considera il punto del bianco JUDD utilizzato da Sony, in alternativa più o meno tutti i pannelli possono togliere 4/5 punti di guadagno del Blu e considerarsi completamente a reference.
I calcoli algoritmici di Sony sono talmente precisi che sono rimasto spiazzato.
Ho potuto constatare coi miei occhi e sonda alla mano che spostando il cursore del gamma si possono avere dei risultati praticamente perfetti senza la necessità di calibrare ad hoc ogni curva di gamma.
Stesso discorso vale per HDR, calibrando (si fa per dire perché basta spostare 2Pt su D65 e tutto va riferimento) SDR il conseguente tracciamento EOTF é perfetto.
Lato gaming anche mai visto nulla di simile, reattivo e flickering VRR praticamente annullato nei giochi compatibili merito probabilmente del nuovo soc Pentonic 1000.
Assenza di chrominance overshooting, movimento e upscaling eccezionali.
Per chi afferma di percepire una eccessiva nitidezza vorrei spiegare che sui Sony il neutro si raggiunge col valore di nitidezza 50, quindi é possibile scendere fino a 0 per una sfocatura dell'immagine.
Se non si hanno problemi di budjet quest'anno Sony ha tirato fuori un mostro.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere quel canale é un hater Sony.
Questo TV ha una qualità dellettronica mai vista prima, OOTB è praticamente a reference se si considera il punto del bianco JUDD utilizzato da Sony, in alternativa più o meno tutti i pannelli possono togliere 4/5 punti di guadagno del Blu e considerarsi completamente a reference.
I calcoli algoritmici di ..........[CUT]
Onestamente ti ho seguito poco 😅. Reference ootb judd 😂 boh!!!
Ma confermo quanto detto nel finale. Ho provato anche a forzare il VRR su Xbox anche su giochi non supportati (e che dice di tenere disattivato se si vedono sbalzi di immagine), e funziona tutto uguale perfettamente. I giochi girano sempre a 120hz anche in modalità performance (anche se a dire il vero sul gioco FORZA MOTORSPORT, si nota una perdita di fluidità, ma nessun problema all’immagine).
 
@Rusie
Quando noti una piccola perdita di fluidità (stuttering) prova a premere il tasto HOME sul telecomando e ritornare su xbox, dovrebbe risincronizzarsi.
L'unica pecca di questo tv é che avendo hardware di nuova generazione si riscontrano spesso problemi di compatibilità e ottimizzazione del soc HDMI.
La situazione sicuramente migliorerà con gli aggiornamenti anche perché devono risolvere un bel problema col Dolby Vision che non possono ignorare.
 
Ultima modifica:
@Rusie
Quando noti una piccola perdita di fluidità (stuttering) prova a premere il tasto HOME sul telecomando e ritornare su xbox, dovrebbe risincronizzarsi.
L'unica pecca di questo tv é che avendo hardware di nuova generazione si riscontrano spesso problemi di compatibilità e ottimizzazione del soc HDMI.
La situazione sicuramente migliorerà con g..........[CUT]

magari mi sono perso qualcosa ....quale sarebbe il problema sul dolby vision che devo risolvere???
 
Ah, ecco… anche perché è l’unico a muovere critiche rispetto ad altri canali molto referenziati che ne parlano come top.

Però guardando il video sembra che un problema ci sia…

Quel problema che fa notare è un problema intrinseco alla tecnologia oled causata dalla praticamente istantanea reattività dei pixel, il motionflow offre tutti gli strumenti necessari per mitigare e/o sopprimere il problema secondo i propri gusti,ovviamente lui per enfatizzarlo ha disattivato tutta l'elettronica di movimento.
 
Ha anche deriso la parte audio, cosa però difficilmente opinabile guardando un video da youtube...

Comunque per me primo Oled dopo 8 anni di Panasonic CX con display LED IPS dove ho sempre tenuto collegato un mac mini con ottimi risulatati!

spero che l'accoppiata Oled e mini M2 Pro sia qualitativamente soddisfacente e di non rischiare di ritrovarmi delle stampe :rolleyes:
 
Ha anche deriso la parte audio, cosa però difficilmente opinabile guardando un video da youtube...

Comunque per me primo Oled dopo 8 anni di Panasonic CX con display LED IPS dove ho sempre tenuto collegato un mac mini con ottimi risulatati!

spero che l'accoppiata Oled e mini M2 Pro sia qualitativamente soddisfacente e di non rischiare di ritrov..........[CUT]
Con gli OLED questo dipende sempre da quanto tempo tieni sempre la stessa immagine fissa ripetutamente per giorni, comunque questa TV ha anche un sistema di movimento pixel per evitare il problema, poi quanto sia effettivamente funzionale contro immagini statiche e continue non te lo so dire lo scopriremo solo col tempo
 
Dite che non dovrei avere problemi nell'utilizzo con Schermate statiche? utilizzo davvero tanto la tv con un mac mini come media center e ovviamente capita spesso di lasciare immagini fisse...
Io il mac mini lo uso come plex server e leggo i file con il plex client della TV. In questo modo non avresti problemi o rischi di ritenzione e, inoltre, potresti leggere anche file Dolby Vision.
 
Con gli OLED questo dipende sempre da quanto tempo tieni sempre la stessa immagine fissa ripetutamente per giorni, comunque questa TV ha anche un sistema di movimento pixel per evitare il problema, poi quanto sia effettivamente funzionale contro immagini statiche e continue non te lo so dire lo scopriremo solo col tempo

Sarò il tester ideale :sperem:


Io il mac mini lo uso come plex server e leggo i file con il plex client della TV. In questo modo non avresti problemi o rischi di ritenzione e, inoltre, potresti leggere anche file Dolby Vision.

Io lo utilizzo proprio stile desktop utilizzando di tutto e di più, non solo per film o per visualizzare determinati file
 
https://www.dday.it/redazione/47449...mmagine-sempre-al-top-ma-non-tutto-e-perfetto

su questa recensione si fa notare almeno due aspetti non propio ottimali, di cui su uno, in particolare, vorrei chiedere ai posessori: "è veramente cosi lento il menu' del TV?"

Ma assolutamente no!! Non so che modello abbiano testato loro, ma non è il mio.
Loro lo paragonano al vecchio e io questo paragone non posso fartelo, però posso garantire che l’utilizzo del menu e delle app non è assolutamente frustrante o lento come dicono
 
@philippo2011

Confermo anche io che non ci sono assolutamente problemi di questo tipo, anzi il menu è sempre stato fluido e fruibile.
Sembra quasi che il recensore volesse creare un problema a tutti i costi.
Persoanlmente mai avuto un riavvio improvviso, forse subito dopo un aggiornamento rimane un pò piu lento del solito per una decina di minuti ma questo è fisiologico.
Se proprio vogliamo trovare un problema avrei parlato della gestione di alcune scene particolari in DV, il ritardo audio che molti riscontrano e la compatibilità con molti dispositivi esterni.
Tutte cose che sicuramente verranno risolte via firmware in quanto il chip HDMI è nuovo sul mercato.
In generale cmq la qualità video di qiesto prodotto è senza precedenti, ormai lo stacco con i WOLED é incolmabile.
 
Ultima modifica:
Girando in rete sono incappato in questo canale che testa il Burn in e deterioramento di Oled e LCD di tutti i brand (o quasi) con aggiornamento di mese in mese!

Test a parte, che è davvero aggressivo e praticamente impossibile da replicare per qualsiasi possessore di Oled (sono settati continuamente e per mesi sul canale CNN senza mai cambiare immagine) la tecnologia QD-Oled di Sony e Samsung sembra accusare di più il burn rispetto ai WOLED di LG e Panasonic... Anche se in un video più recente sembra che la nuova generazione di pannelli QD soffra parecchio meno (testato solo il samsung s95c 2023) mentre alcuni sony come l'A1 e i modelli della scorsa stagione lo soffrono abbastanza.

Inserisco un video di 8 mesi fa con in test i vecchi modelli

https://www.youtube.com/watch?v=my1lyUE7WVM

Nei sito ancora non si parla del nuovo A95L data la recente uscita in commercio, ma spero che condividendo la nuova generazione di pannelli QD sia anche lui più resistente...

Comunque l'A95L è stato recensito come miglior Oled testato!

https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a95l-oled
 
Rispetto al video da te citato, la stessa testata ha fatto un nuovo video di aggiornamento rispetto al precedente in cui si fa notare che quello che è stato interpretato come è un burning nel video precedente , nei televisori da loro in test, in realtà è un effetto ritenzione che si risolve con i normali cicli di pulizia pannello e spiegano inoltre le varie strategie di pulizia dei vari marchi.
 
Top