• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony 50w828

Ho trovato in giro questo PDF della sony, dove sembra siano la stessa cosa:
http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2604KDLW829-828.pdf

il depliant è relativo ai modelli w828 e w829, ma in fondo si legge
Codice SAP: KDL55W828BBI/KDL50W828BBI/KDL42W828BBI / KDL55W829BBI/KDL50W829BBI/KDL42W829BBI

quindi sembrano essere proprio la stessa cosa, dove la seconda B indica il colore, ma la I proprio non so cosa sia.

Poi la differenza di prezzo!?
 
AwM4VJdl.jpg

JnJ86xxl.jpg

allora test rifatto modalità cinema, scusate ma non riesco a fare bene le foto con il buio,
impressioni:

foto frontale, dal vivo il pannello è omogeneo e non si evidenziano macchie o altro
foto laterale, solo ad un angolo ragguardevole schiarisce la parte bassa con l'angolo destro un pochino più evidenziato per il resto ok

calcolando che si nota un leggero clouding molto lateralmente mi posso comunque ritenere fortunato.

impressione vostra?
 
E' normale che se ti sposti sia in in verticale che in orrizzontale possa vedere qualche infiltrazione.
Credo che tu abbia un pannello perfetto.
A mio parere e esperienza, anche se hai un po' di clouding vedendo il file con il mirino non vuol dire che nella visione nomale ne avrai.
Ne potrai vedere un po' nei titoli di coda dei film in quanto tutto lo schermo è nero mentre sono illuminate le scritte al centro ma, questo non significa che avrai problemi durante la visione anche di immagini particolarmente scure. O quando fai il cambio sorgente passando da tv a HDMI.
Questa è esattamente la mia situazione; un po' di clouding con il test immagine, un po' quando vedo alcuni titoli di coda e quando cambio sorgente nessun clouding o infiltrazione durante la visione anche di trasmissioni con immagini scure ( ad esempio il film alien o altro).
Tutto questo per dire che è bene usare l'immagine test ma poi è la visone reale che puo' confermare se il pannelo ha problemi o meno.
Lo stato della tecnologia dei led è questa ed in attesa di un oled non fasciamoci la testa se nella visone normale non rileviamo problemi
 
Con l'immagine totalmente nera è impossibile vedere il clouding perché i led vengono spenti, ci vuole un'immagine nera ma con dentro delle scritte o qualcosa di bianco

Devi usare questa immagine per avere un riscontro maggiore
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20ro114&s=8#.VHy5lNKG-fI

A pag. 81 ci sono alcune foto, di utenti, che mostrano il loro pannello che soffre
di clouding.

anche con questa immagine con il bianco al centro non si vedono aloni come quelli mostrati a pag.81, lo schermo è tutto nero!!

il mio come dicevo non credo soffre di clouding le immagini si vedono bene, però cè un altro piccolo problema, quando ad esempio vedo le partite ci sono delle macchie non hai lati ma nella zona centrale del televisore, sopratutto quando ci sono immagini veloci!! provo a postare qualche immagine ma delle foto si vede poco!!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto 01-12-14 20 14 43.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto 01-12-14 20 15 31.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto 01-12-14 20 16 02.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto 01-12-14 20 19 32.jpg
forse alla foto 3 si vedono un po di piu quella specie di bande verticali biancastre!! sono tipo aloni!!
 
Ultima modifica:
Era meglio fare delle foto completamente al buio,
perchè quando c'è un po' di luce pure il mio sembra esente
da clouding.
Stasera farò delle foto e le posterò cosi'
potremo valutare questi pannelli se sono tutti uguali
oppure ci sono delle eccezioni esenti da clouding.
In ogni caso questo secondo, che mi è stato sostituito,
va meglio del primo, ma il pannello
quando non c'è immagine non è mai nero.
 
Ultima modifica:
Era meglio fare delle foto completamente al buio,
perchè quando c'è un po' di luce pure il mio sembra esente
da clouding.
Stasera farò delle foto e le posterò cosi'
potremo valutare questi pannelli se sono tutti uguali
oppure ci sono delle eccezioni esenti da clouding.
In ogni caso questo secondo, che mi è stato sostituito,
va meglio del primo, ma..........[CUT]

anche a me , 2° pannello, meglio del primo, ma non c'è il nero assoluto
 
23389

23388

allora test rifatto modalità cinema, scusate ma non riesco a fare bene le foto con il buio,
impressioni:

foto frontale, dal vivo il pannello è omogeneo e non si evidenziano macchie o altro
foto laterale, solo ad un angolo ragguardevole schiarisce la parte bassa con l'angolo des..........[CUT]

bè le foto non sono un granchè, ne come risoluzione ne come inquadratura
detto questo mi sembra, ma ripeto le foto non sono totalmente attendibili, che hai un pannello quasi perfetto
meglio del mio sicuramente
 
E' normale che se ti sposti sia in in verticale che in orrizzontale possa vedere qualche infiltrazione.
Credo che tu abbia un pannello perfetto.
A mio parere e esperienza, anche se hai un po' di clouding vedendo il file con il mirino non vuol dire che nella visione nomale ne avrai.
Ne potrai vedere un po' nei titoli di coda dei film in quanto tu..........[CUT]

io nell'immagine test vedo clouding e lo vedo spesso anche in alcune scene scure di film

provate ad esempio a vedere il film "Liberaci dal male"
è pieno di scene molto scure e mette a dura prova la qualità del pannello
il mio se la cava bene ma in alcune scene riuscivo a scorgere le macchie del clouding
 
la foto 3 quella rossa l'hai vista??
al centro ci sono tipo bande verticali una specie di aloni che quando vedi le partite o film in movimento si amplificano!!
 
Purtroppo le foto son quel che sono, fatte con iphone e nell'ostarle ho dovuto ridurle, al massimo potrei provare con un filmato in hd, ribadisco comunque che sono stato fortunato.

Domani spedisco la cam e poi vi aggiorneró al suo rientro
 
Purtroppo le foto son quel che sono, fatte con iphone e nell'ostarle ho dovuto ridurle, al massimo potrei provare con un filmato in hd, ribadisco comunque che sono stato fortunato.

Domani spedisco la cam e poi vi aggiorneró al suo rientro

Come si fa a sapere se la cam necessita di aggiornamento?

Io tengo su la card tivusat e ogni tanto quando cambio canale (o appena accendi la tv su un determinato canale) non aggancia il segnale e compare a schermo un messaggio riguardo la codifica (come se non leggesse più la card)
 
contatti l'assistenza spiegando il problema...loro ti chiederanno prova d'acquisto, numero di serie e altre cose e poi concorderanno con te il giorno del ritiro....
Non so però quanti giorni lo terranno ed è per questo motivo che io ancora non mi sono deciso a chiamarli
 
Top