• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony 50w828

Scusate, ma dopo l'ultimo aggiornamento sembrava che fosse possibile cambiare canale in breve tempo dopo l'accensione.
Invece dopo un paio di settimane mi sembra che tutto sia tornato quasi alla situazione iniziale...mi confermate?
 
Ciao a tutti alla fine ho preso il 50W815....sinora tutto ok e perfetto!
Ho una domanda da farvi: ho collegato un HD esterno dove ho un sacco di film divisi per cartelle, la tv me li fa vedere tutti insieme e per caricare tutte le anteprime ci mette una vita...
C'è modo di sfogliare l'HD tramite cartelle, in modo classico?

help.... :D
 
Si, vai sul menu' a dx in alto mi pare.
Prova a cercare, non ricordo bene e non ho la tv davanti.

Intendo nel menù del mediaplayer naturalmente .
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho due domande veloci:
- con l'hdd toshiba (abbastanza economico) attaccato mi è successo parecchie volte che la tv si riavviasse da sola, mi fa sempre prendere grossi spaventi. Cosa posso fare?
- Ho dei file in mkv su hdd e i sottotitoli in .srt rinominati con lo stesso nome dei film ma non me li legge. Li devo incorporare per forza o c'è un modo per farglieli leggere?
Grazie
 
Ragazzi ho due domande veloci:
Ho dei file in mkv su hdd e i sottotitoli in .srt rinominati con lo stesso nome dei film ma non me li legge. Li devo incorporare per forza o c'è ..........[CUT]

Per il riavvio non so'.
Per i sottotitoli devi verificare che il file abbia lo stesso nome del file video ( ma questo lo saprai già) e poi prova ad aprirli con blocco notes di windpws e verifica il formato con cui sono salvati.
Li apri con blocco notes, fai un salva con nome e sulla finestra dovrebbe comparirti CODIFICA; se non sbaglio quasi tutti i mediaplayer pretendono che sia UTF-8 , ma prendila con le pinze, non sono a casa . Comunque prova a cambiare codifica.

Aggiornamento per dubbio; mi pare di ricordare ( non sono ancora a casa) che dal menu' sottottotilo si possa decidere che codifica hanno i sottotitoli ( non vorrei confodermi con il menu' del BD samsung ).
Altro dubbio: hai abilitato i sottotitoli nel menu' del player???'

Per @Tony3500
Ieri mi sembrava che accettase subito o quasi subito il cambio canale inserendo il numero.....
Provero'
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
ho provato ieri la visione 3D, collegati gli occhialini tutto ok...
ho il seguente problema: la visione del file (mkv) in 3D va a micro scatti, una cosa leggera ma che rende la visione fastidiosa. Se trasformo la visione in 2D tutto è fluido così come quando il file è senza 3D con finestre affiancate una accanto l'altra. Tutto scorre fluido tranne quando tramuto in 3D.
Sapreste dirmi come posso risolvere?
Provati più film tutti con i medesimi difetti.

L'Hard Disk è un Western Digital collegato sulla USB laterale, quella non REC.

Come faccio a capire se è un problema del TV, dell'hard disk o dei file???

help please....
 
Ciao NEC, non ho trovato l'opzione a cui ti riferivi...potresti darmi maggiori info?
Grazie
Stasera sarò davanti alla tv e poi ti posto.

Per i microscatti:
Lo fa sempre o solo nei panninng ( quando la cinepresa si muove veloce...)???

Beh qualche mio file lo faceva collegato all'USB della tv appunto nei panning , ma lo stesso, riprodotto tramire il BDH6500 collegato in HDMI filava liscio.
Se i microscatti li vedi su tutti i MKV e non hai la possibilità di provare su un altro lettore esterno non hai che da rippare diversamente i tuoi video.
Non credo che il player della tua TV sia diverso dal mio, e non credo la tua tv abbia qualche guasto o impallamento SW proprio del mediaplayer; se vuoi toglierti il dubbio fai un reset di fabbrica che dovrebbe ricaricarti tutto il SW.
Dalle prove che ho fatto con i file scaricati da http://www.avmagazine.it/forum/40-b...047-test-lettori-bluray?p=3045011#post3045011 mi sento di dire che non è tra i migliori. Ben inteso i file più comuni li riproduce perfettamente ma ad esempio il samsung è un gradino sopra ( puoi vedere i mie commenti alla pag. 19 del link).
Per quanto riguarda i microscatti che io rilevo sui panning molto veloci ho il dubbio che sia dovuto a qualche impostazione sul MOTION.. della tv. Ma non ho mai fatto delle prove o cambiato settaggi di default del menu' IMMAGINE sulla parte mediaplayer in quanto trovo più performante e meno problematico riprodurli tramite BD e WD in firma.

Ecco, per provare se dipende dall'HD basta che carichi un film in un altro HD o pennetta o lo provi su un'altro lettore.
Se non puoi fare tutto questo prova da PC a riprodurlo tramite SERVIIO che è un mediaserver. Lo installi sul PC e lo colleghi alla TV tramite WIFI.
 
Ultima modifica:
Per i microscatti:
Lo fa sempre o solo nei panninng ( quando la cinepresa si muove veloce...)???

Beh qualche mio file lo faceva collegato all'USB della tv appunto nei panning , ma lo stesso, riprodotto tramire il BDH6500 collegato in HDMI filava liscio.
Se i microscatti li vedi su tutti i MKV e ..........[CUT]

Lo fa sempre, sin dalla sigla iniziale che in tutte le scene, si nota ed è fastidioso.
Grazie per i consigli, proverò a trasferire un MKV su una pennetta o altro Hard Disk.

Per quanto riguarda il link che mi hai dato, non ho ben capito, c'è anche il lettore multimediale del Sony W828 tra quelli in elenco o sono solo prove su lettori bluray effettivi?

Grazie mille comunque!
 
si e' vero dopo l'accensione x circa un minuto non si riesce a a comandare il tv col telecomando io sto pensando di chiamare l'assistenza il tv e' kdl50w815
 
Per quanto riguarda il link che mi hai dato, non ho ben capito, c'è anche il lettore multimediale del Sony W828 tra quelli in elenco o sono solo prove su lettori bluray effett..........[CUT]

Intendevo che potresti scaricare i file linkati in pagina 1 e fare delle prove.
A pagine 19 vi e' il mio test sul BDH6500 e qualche commento sul palyer della tv sony.

Invece, per visualizzare il file in cartelle, mi sbagliavo, quando stai visualizzando i file dell'HD premi OPTIONS e ti appariranno dei menu.
Dovresti trovare anche visualizza cartelle o qualche cosa del genere . Dovrebbe essere il secondo menu' dall'alto.
Se non ti compare nelle voci del menu' scorri verso l'alto con la freccia (SU) del telecomando.
Se c'è una cosa strana di queste tv vi è che a volte la prima o le prime due voci dei menu' sono nascoste in alto.
 
si e' vero dopo l'accensione x circa un minuto non si riesce a a comandare il tv col telecomando io sto pensando di chiamare l'assistenza il tv e' kdl50w815
Confermo che la cosa è peggiorata, anche rispetto a prima dell'aggiornamento. Infatti prima almeno prendeva i comandi volume su/giu' e i comandi su/giu' dei programmi.
Ora prende subito solo i comandi volume e dopo circa 30' ridiventa reattivo e permette tutti i comandi.
E' inutile , credo, chiamare l'assistenza; Era una cosa risaputa. Nella review su un sito inglese dell'aprile scorso chi faceva il test lamentava che anche il comando volume era inattivo per 30'.
Beh se chiamiamo tutti per protestare magari qualche cosa faranno ma ho l'impressione che il processore dualcore non faccia miracoli

Aggiornamento:
Ho riprovato a spegnere, tolta anche tensione, e riaccendere e questa volta s'è comportato come prima dell'aggiornamento; immediatamente il volume è disponibile; il cambio programma è disponibile dopo 2-3' e accetta il numero di programma dopo 30'.
Per poter accedere alla parte smart servono altri 10-20'
 
Ultima modifica:
ho il seguente problema: la visione del file (mkv) in 3D va a micro scatti, una cosa leggera ma che rende la visione fastidiosa. Se trasformo la visione in 2D tutto è fluido così come quando il file è senza 3D con finestre affiancate una accanto l'altra. Tutto scorr..........[CUT]

Ritorno sull'argomento visto che ho la tv davanti.
Quando stai guardando il film con il mediaplayer premendo il solito tasto OPTION entri nel menu in cui puoi decidere varie opzioni quali ad esempio se vuoi riprodurre i sottotitoli, o quale lingua di sottotitoli vuoi vedere se sono piu' di uno.
Nello stesso menu, troverai come terza voce SELEZIONE SCENA, entra e setta CINEMA. Esci con RETURN.
Rientra ancora con OPTION e seleziona IMMAGINE, e su Modalità Immagine setta CINEMA1 o CINEMA2 ( a tuo gusto) .
Adesso vedi se compaiono ancora i microscatti, Se compaiono ancora sempre in IMMAGINE scendi fino ad arrivare a MOTIONFLOW e prova a cambiare i settaggi. Credo che TRUECINEMA sia il più consigliato e forse, vado a memoria dovrebbe essere settato già da subito se scegli Cinema1 o 2. Fai qualche prova
 
Ritorno sull'argomento visto che ho la tv davanti.
Quando stai guardando il film con il mediaplayer premendo il solito tasto OPTION entri nel menu in cui puoi decidere varie opzioni quali ad esempio se vuoi riprodurre i sottotitoli, o quale lingua di sottotitoli vuoi vedere se sono piu' di uno.
Nello stesso menu, troverai come terza voce SELEZIO..........[CUT]

Ciao NEC,
con questo tuo post mi dai grosse speranze perchè ieri sera dopo svariate prove sono andato a letto scoraggiato. Trasferito un mkv un un pennino usb. Stesso problema. Provato un secondo HD esterno, idem. Cambiata porta USB, sempre stessa cosa.

Ho controllato la versione SW, magari è dovuto a quello o non ho aggiornato qualcosa (Attualmente ho: Serie 7203289, Versione SW PKG2086EUB).

Unica speranza era il dover settare qualcosa, ma tra le opzioni 3d non ho trovato granchè.

Stasera faccio queste prove e ti farò sapere.
Intanto, sempre grazie 1000! :)
 
Intendevo che potresti scaricare i file linkati in pagina 1 e fare delle prove.
A pagine 19 vi e' il mio test sul BDH6500 e qualche commento sul palyer della tv sony.

Invece, per visualizzare il file in cartelle, mi sbagliavo, quando stai visualizzando i file dell'HD premi OPTIONS e ti appariranno dei menu.
Dovresti trovare anche visualizza ca..........[CUT]
Ok ora ho capito. Mi scarico i file, e stasera se ho esito negativo con le prove che mi hai consigliato prima, farò anche queste.
PS: ho trovato poi ieri sera l'opzione per la visualizzazione in cartelle, in effetti era nascosta e dovevo andare su con il telecomando! ;)
 
Per il riavvio non so'.
Per i sottotitoli devi verificare che il file abbia lo stesso nome del file video ( ma questo lo saprai già) e poi prova ad aprirli con blocco notes di windpws e verifica il formato con cui sono salvati.
Li apri con blocco notes, fai un salva con nome e sulla finestra dovrebbe comparirti CODIFICA; se non sbaglio quasi tutt..........[CUT]
Grazie NEC era un problema di codifica.
Per il problema del riavvio causato dall'HDD esterno: oggi si spegneva ad ogni tentativo di avvio. Sempre con un brivido dietro la schiena per paura di perdere qualcosa. Ora l'ho collegato alla seconda usb, quella normale non rec e sembra funzionare. Vi tengo aggiornati. Forse è una questione di incompatibilità del mio hdd con la funzione di registrazione.

Confermo anche io i 30 secondi di attesa all'accensione.

Ho un'altra domanda: vorrei che la tv si accendesse sempre su hdmi1 (dove ho sky) e non su tv (dove peraltro non ho segnale perchè l'antenna entra in sky con la chiavetta per il digitale terrestre). E' possibile o devo per forza premere il tasto dello spegnimento per farla accendere sull'ultima sorgente che ho guardato?
 
Top