• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 50w828

Via ottica, il mio sintoamplificatore (in firma) ha più di 10 anni suonati, ed ha solo 1 ottica ed 1 coax come input, figuriamoci HDMI che manco esisteva :D

Finchè non lo cambio nisba.. Stasera, se riesco, o domani, inizio a tirare su il thread dedicato a questa serie di TV con tutte le info sia personali che non.

Cheers!


Aspetto con ansia il tuo post, grazie!!!!
Ma potrò considerarlo valido anche per il 55" o cambiano i parametri?
 
stesso identico dubbio per stessa identica cofferta. Ho aperto un thread apposta ma sinora nessuna risposta.

Dopo l'entusiasmo iniziale però non sono particolarmente convinto. Decidere di spendere una cifra così importante (io volevo spendere 1200) in 24 ore è secondo me da folli o da ricchi e io non sono nè l'uno nè l'altro.

Del resto per come v..........[CUT]

ma che tu sappia come qualità della tv al dilà dei pollici...è migliore il 855 o il "nostro" 828??
 
è la domanda dell'ultima ora.

Pare che Sky stia offrendo un po' a tutti questo 855 ma pare anche che nessuno l'abbia mai testato bene...in 24 ore , senza uno straccio di recensione, non me la sento di spendere 1350 euro senza garanzie.
 
Il W828 ha un panello migliore. Vado un po' a memoria ma il W855 mi pare monti un panello PVA della Samsung al posto di quello AOU del W828. Dovrebbero mancare anche alcune opzioni abbastanza importanti per quel che riguarda il Motionflow che e' di 400Hz sul W885, mentre il W828 ce l'ha a 800Hz. Diciamo che il W855 e' piu' simile al W805 che al W828 e in piu' monta un panello "leggermente" inferiore. Avendoci smanettato un bel po' nei vari negozi comunque non mi era sembrato poi cosi' male, anzi. Per quel che vale provare un TV nel negozio. :)
 
Ultima modifica:
Il W828 ha un panello migliore. Vado un po' a memoria ma il W855 mi pare monti un panello PVA della Samsung al posto di quello AOU del W828. Dovrebbero mancare anche alcune opzioni abbastanza importanti per quel che riguarda il Motionflow che e' di 400Hz sul W885, mentre il W828 ce l'ha a 800Hz. Diciamo che il W855 e' piu' simile al W805 che al W82..........[CUT]



hai ragione ma l'offerta che sta arrivando a tutti dura 24 ore e io domani non posso :)
 
un'info il motionflow settato a nitido,maggiore brillantezza e moto è normale che si abbassi in automatico la retroilluminazione o è il mio tv che ha sbroccato???????
 
un'info il motionflow settato a nitido,maggiore brillantezza e moto è normale che si abbassi in automatico la retroilluminazione o è il mio tv che ha sbroccato???????

Disattiva il sensore di luminosità ambientale: Home (se non erro), valigetta in alto a destra (Impostazioni), Impostazioni di sistema (se non ricordo male al volo) e dentro Eco disattiva il sensore di luminosità ambientale.

Cheers!

@mikgntl sorry ma sono rientrato tardi ieri e non ho controllato!
 
allora ragazzi in breve ieri l'ho preso e ho smanettato un po,il pannello diciamo che è perfetto tranne un leggerissimo effetto sporco hai lati che si nota in rarissimi casi,ad esempio shermo completamente bianco,basta questo per farvi capire quanto sia pignolo e scassacaxxi della perfezione,un'altra persona presumo che neanche se ne sarebbe accort..........[CUT]

Ti posso garantire che a me non si è MAI bloccato! Il processo di aggiornamento ci mette del tempo, dai alla TV il suo tempo, staccando la corrente hai in parte rischiato, a mio avviso!

Le opzioni di rimozione ed inizializzazione degli hard disk via USB sono nel menù Home - Impostazioni (valigetta): cerca li dentro che ci sono, sia per gli archivi USB che per la registrazione ed inizializzazione degli archivi di registrazione via USB.

Per quanto riguarda la lettura di MKV via USB non so dirti visto che quel compito lo assolve il mio WD TV Live, ma proverò!

Lo "sporco" ai lati non l'ho ancora notato, può essere che si presenta solo in casi di retroilluminazione più alta? non so dirti, ma per quanto mi riguarda si il pannello non è perfetto, ma fin'ora, con tutto che sono un cacacazzi non da poco (parola anche dei colleghi :D) non ho notato nessuna cosa, panel side, che mi fa storcere il naso :D
 
Disattiva il sensore di luminosità ambientale: Home (se non erro), valigetta in alto a destra (Impostazioni), Impostazioni di sistema (se non ricordo male al volo) e dentro Eco disattiva il sensore di luminosità ambientale.

Cheers!

@mikgntl sorry ma sono rientrato tardi ieri e non ho controllato!

sia con le funzioni ECO attive che disattive le impostazioni del motionflow nitido,maggiore brillantezza e moto l'immagine si scurisce automaticamente,per essere precisi con nitido si scurisce un po,con maggiore brillantezza ancora di + e con moto un'altro po,quando hai tempo potresti controllare se lo fa anche a te GRAZIE
 
sia con le funzioni ECO attive che disattive le impostazioni del motionflow nitido,maggiore brillantezza e moto l'immagine si scurisce automaticamente,per essere precisi con nitido si scurisce un po,con maggiore brillantezza ancora di + e con moto un'altro po,quando hai tempo potresti controllare se lo fa anche a te GRAZIE

Nel frattempo prova a vedere le impostazioni di contrasto dinamico, stanno nelle impostazioni avanzate (manuali) dell'immagine.

Non appena ho tempo (non so dire quando) proverò!
 
Ti posso garantire che a me non si è MAI bloccato! Il processo di aggiornamento ci mette del tempo, dai alla TV il suo tempo, staccando la corrente hai in parte rischiato, a mio avviso!

Le opzioni di rimozione ed inizializzazione degli hard disk via USB sono nel menù Home - Impostazioni (valigetta): cerca li dentro che ci sono, sia per gli archi..........[CUT]
non hai capito Lupone,non ho staccato l'alimentazione durante l'aggiornamento ma dopo averlo fatto ho proseguito a vedere la tv per altre 4 ore circa dopodiche il telecomando e i pulsanti dietro la tv non funzionavano + ,non si spengeva,quindi ho dovuto togliere il cavo di alimentazione

l'opzione di rimozione hard disk non la trovo e penso non ci sia,sei sicuro di averla vista?mi potresti dire dov'è?
le opzioni di reg hard disk le ho viste

per lo sporco ai lati è leggerissimo e impossibile da vedere in scene normali lo si nota leggermente,facendosi scoppiare gli occhi,ad esempio in fase di test con schermata bianca
 
nel menu opzioni/immagine/impostazioni avanzate.......correzione nero e ottimiz.contrasto avanz. le ho messe su alto......ma che c'entra con il motionflow?
OK fammi sapere grazie
 
online si comincia a trovare il modello da 55'' a 1050 euro circa.... il 50'' intorno agli 800. non so se valga la pena spendere 250 euro in più per 5''
 
sia con le funzioni ECO attive che disattive le impostazioni del motionflow nitido,maggiore brillantezza e moto l'immagine si scurisce automaticamente,per essere precisi con nitido si scurisce un po,con maggiore brillantezza ancora di + e con moto un'altro po,quando hai tempo potresti controllare se lo fa anche a te GRAZIE

anche a me fa la stessa identica cosa, non credo sia un problema quindi!
 
Top