Tony359 ha detto:
Ma... si vede il mio messaggio qui sopra?
ieri mattina intorno a quest'ora non l'ho visto..... ma potrei sbagliarmi....
Lo shutdown è il 20. Il C3 secondo me non esiste, sicuro di non leggere al contrario? Il proiettore è a terra o a soffitto?
il vpr è a terra (anche io un po

), il messaggio è sicuramente C3 e sul forum di Curt o Avsforum ho letto che indica spegnimento (forzato presumo)
Non saprei. Il fatto che con poco segnale funzioni...
se accendo e premo subito page il vpr rimane nelle pagine di menu senza problemi e per molto tempo (non si è mai spento in quella condizione)
rimane acceso senza problemi, e senza disturbi, anche con la visualizzazione del menu del lettore dvd, appena faccio partire un dvd possono passare 3/5 secondi e l'immagine inizia ad essere disturbata ( il disturbo è solo sulle linee verticali e sembrerebbe, ma non ci metterei la mano sul fuoco, interessare tutti e 3 i colori)
dal disturbo in 4/5 secondi il vpr si spegne
Guarda, le schede sono inserite a pettine, non avere particolare timore. reinfila e muovi tutto quello che trovi di muovibile, comprese le schede che stanno dietro (devi svitare i pannelli di alluminio) e le neckboard.
speravo di trovare un genovese con un crt e un minimo di esperienza, appena svanisce questa illusione penso al da farsi...... magari inizio a studiarmi dove passano i cavi che alimentano i tubi ed altri posti particolarmente a rischio......
Per il resto ricorda che è un proiettore di poco valore ormai. Se fino a qualche anno fa valeva 2000 euro, adesso ne vale 200 purtroppo.
200 funzionante.......
Se decidessi di ripararlo ugualmente, qualora non si riuscisse per conto nostro, ti consiglio caldamente Curt Palme.....
la possibilità di cambiare e rispedire è ottima, anche nel caso trovassi un tecnico che non sapesse come reperire le schede......
Fa nessun rumore strano il proiettore... Un fischio per esempio. Cosa intendi disturbi sulle linee verticali? Cala la luminosità?
nessun rumore sospetto, nessun fischio o altro, la luminosità sembra rimanere stabile
per essere precisi sulle linee verticali dovrei fare una foto..... ma provo con questa immagine
http://www.elettra.trieste.it/science/elettranews/volume33/EN51-fig2.gif
immaginati questo disturbo (distribuito in modo non regolare sullo schermo ovviamente) dove la parte grigia è l'immagine e il rosso ed il verde sono le sbavature di colore che su uno schermo di 2m di base si "allungano" in modo irregolare per una decina di centimetri
mi sono spiegato malino, alla prossima occasione faccio una foto se puo servire
Ti ringrazio moltissimo per le ottime indicazioni e la disponibilità
Daniele