• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY 1031 + HDTV

  • Autore discussione Autore discussione Macy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Macy

New member
Tra i possessori di questo CRT c'è chi ha provato a collegarlo ad un ricevitore o altra sorgente HD per mezzo di uno scaler (non HTPC)? Se si, a quale risoluzione e con quale configurazione?
:confused:
grazie
macy
 
Fu il mio primo proiettore CRT (ora non lo possiedo più): ricordo che, causa la sua banda passante limitata, al massimo può visualizzare un segnale 576p; quindi di Alta Definizione (720p e 1080p) proprio non se ne parla...

Un saluto. Leo!
 
Bè veramente negli US da parecchio tempo molti possessori ci vedono segnali 1080i.......Certo che ormai la malattia del "sempre più in alto" ha ritmi sempre più forsennati, ma solo poco tempo fa si riteneva il 1080i un ottimo risultato....Come se oggi fosse alla stregua del 576i!!! Ovvio che 1080p sarà meglio....ma pochi display analogici sono in grado di farlo correttamente. Comunque 1080i sul piccolo 1031 saranno certamente "soft" ma comunque molti su AVS l'hanno fatto.
Saluti
 
Il 1080i non lo provai, il mio povero 1031 faceva già l'impossibile a 576!
Ricorda che il 1031 non ha protezioni e che se sbagli candegg... settaggio quello comincia a fischiare e poi... beh, te lo lascio immaginare! :D

Ciao
A
 
Certo. Ma è anche facile fare torte.
Con il fatto che il 1031 va a polarizzazioni negative e che, almeno il mio powerstrip e la mia nVidia 6600 fanno a cazzotti con i driver, è molto probabile che la polarizzazione cambi quando meno te l'aspetti o che impostando una risoluzione, particolar modo interlacciata, in realtà ne esca tutta un'altra...

Quindi okkio!

Fiiiiiiii.... :)

Cia
A
 
fvalenzi ha detto:
Bè veramente negli US da parecchio tempo molti possessori ci vedono segnali 1080i.......

Non so che banda passante sia necessaria per un 1080i: basterebbe impostarlo con Powerstrip e controllare sul pannello quale sia, in modo da verificare che il 1031 possa essere in grado di visualizzarla correttamente.

Bada bene, ho detto correttamente: se la banda richiesta fosse più grande, non significa che non visualizzeresti nulla, bensì che gli amplificatori non ce la farebbero ad essere lineari, operando delle attenuazioni di segnale quando si oltrepassa tale limite (immaginalo come il "clipping" e/o la distorsione dei segnali audio per i finali di potenza).

...Restando sempre in agguato i rischi peggiori di cui ti ha accennato Tony!!! Io ci andrei cauto, poi...

Un saluto. Leo!
 
Se ricordo bene il bandwidth per il 1080i e di 74,250 MZ per una FV a 50Hz con una FH di 28,125KHz ed e identica per un segnale a 720p con FV di 50HZ e FH di 37,500 KHz.
Saluti aldo
 
fvalenzi ha detto:
...
Comunque 1080i sul piccolo 1031 saranno certamente "soft" ma comunque molti su AVS l'hanno fatto.
Saluti

si tratta di risoluzioni assolutamente fuori luogo per un 7 pollici, anche se l'elettronica lo permette.
sul mio 420 HD posso visualizzare sia 1080i che 720p ma vado a 576p... chissa' perche'... lasciamo fare queste cose a chi voglia di giocare.
ciao
Gianni
;)
 
come già detto certamente il piccolo 1031 non è in grado di risolvere appieno tale segnale però è in grado di visualizzarlo...Mi pareva che la domanda fosse appunto se il pj è in grado non con quale qualità. Comunque sul mio D50 i 1080i fanno la loro figura...a mio giudizio meglio di un 576p. Che poi su un 8" o 9" il risultato sia di tutt'altro spessore è fuori dubbio (datemi il tempo di metterlo in opera correttamente e poi dirò come sono sul G70 che ho da poco preso)
Saluti
 
Fintanto che l'immagine viene agganciata e correttamente visualizzata credo che non ci siano rischi. Però quando fai le prove con powerstrip stai pronto a cambiare input (premi LINE, non stare a spegnerlo ogni volta!) altrimenti rischi.
Sinceramente il mio 1031 è/era messo non benissimo, aveva qualche difficoltà anche a visualizzare bene a fuoco il 576p, sebbene dopo con il 1271 abbia imparato qualche nuova tecnica che poi, implementata per prova sul 1031, ne ha tirato fuori qualche dote nascosta!!

Ciao
A
 
Tony359 ha detto:
Fintanto che l'immagine viene agganciata e correttamente visualizzata credo che non ci siano rischi....

questa è una cosa che vorrei capire, leggo pareri discordanti sull'argomento;

su Epiguren ( il forum di un certo livello :D ) un utente con il mio stesso vpr ha fatto un banco a 576p entrando in component su un Lumagen (ma gli dava problemi termici a qualche componente che creava strani disturbi verdi all'immagine) menre entrando in rgbhv tutto liscio anche a 720p 50 hz (e devo ricordarmi di chiedergli se erano 50hz veramente visto che il cine 6 ha una banda massima di 38.5 khz)

il parere di Gipao mi sembra chiaro, Tony mi sembra più "coraggioso" sull'argomento.... la verità stà in mezzo? :what:
 
Se anche reggesse tale risoluzione mi volete dire che riuscirebbe a risolvere otticamente 1920x1080 linee???:mc: :mc:
 
Luigi Somenzari ha detto:
Se anche reggesse tale risoluzione mi volete dire che riuscirebbe a risolvere otticamente 1920x1080 linee???:mc: :mc:

Ma neanche per idea!!
Io parlo di risoluzioni agganciabili, poi io non sono mai andato oltre il 576p!

Bryan
Ma te hai un 1031? Io credo che il 1031 se non fa versi strani sia ok. Anche una risoluzione agganciata "a filo" magari non riaggancia quando spegni e riaccendi il proiettore quindi non va bene.

Ad ogni modo il topic del thread è: posso andare oltre il 576p? Risposta: un po' sì ma con cautela. Domanda: Conviene farlo? Risposta: Secondo me no.

Anche io ho fatto delle prove a 1080p con il 1271 ma giusto per provare!!

Ciao
A
 
Luigi Somenzari ha detto:
Se anche reggesse tale risoluzione mi volete dire che riuscirebbe a risolvere otticamente 1920x1080 linee???:mc: :mc:

io avrei delle perplessita' a fare il 1080p anche con un 9 pollici alto di gamma... si tratta di una banda passante enorme e solo un cablaggio e dei connettori all'altezza possono permettere di vedere al meglio questa risoluzione.
venendo a noi, su un 7 pollici, oltre un determinato numero di linee l'immagine si impasta e, inoltre, si stressa inutilmente l'elettronica. verificato strumentalmente con il mio 420, il 720p, ad es., comporta una compressione e un'appiattimento dell'immagine non eliminabile; l'immagine a 576p ha delle caratteristiche senz'altro superiori.
che pero' agganci il 720p e il 1080i (almeno le ultime versioni come il mio) e' fuor di dubbio :)
Gianni

p.s. peraltro, una della caratteristiche piu' che positive dei crt e' che possono visualizzare qualsiasi risoluzione/refresh all'interno delle proprie caratteristiche, perche' mai upscalare l'immagine quando possiamo vederla al meglio nel formato nativo? queste rotture di p@lle lasciamole ai digitalisti :D
 
giapao ha detto:
perche' mai upscalare l'immagine quando possiamo vederla al meglio nel formato nativo?

Beh, utilizzare un 576p per 8 e 9 pollici penso sia un po' mortificarli, soprattutto ora che programmi software - quali FFDshow ed Avisynth - e/o scaler di livello permettono di ottenere risultati ottimali.

Un saluto. Leo!
 
giapao ha detto:
io avrei delle perplessita' a fare il 1080p anche con un 9 pollici alto di gamma...
Gianni, il Cine9 e il G90 hanno tutta la banda necessaria, non hanno problemi da quel punto di vista.
Il Marquee 9500 Ultra, parlando di modello base, e' al filo, ma se viene moddato MP i livelli (qualitativi e di BW) salgono di molto.
Ciao

Angelo
 
ciao, rispondo a tutti e due :)
ovviamente che con filmati nativi HD e/o processori video all'altezza e un'installazione piu' che accurata i miglioramenti si vedono, eccome! :) diciamo che non basta pero' avere delle linee in piu' per vedere meglio. a quelli che dicono che su un 7 pollici si nota un miglioramento con il 720p e il 1080i andrebbero fatti solo dei sani pernacchioni... :)
cmq, per quello che ho visto, anche su macchine 8 pollici non e' detto che andare oltre i 576p (con i DVD) sia necessariamente la soluzione migliore... insomma, a volte si tratta piu' di soluzioni da... sborone... :D
personalmente, su schermi di dimensioni umane e crt che lo permettono cercherei di mantenere il formato nativo del filmato: un banco per il 576p, uno per il 720p e un'altro per il 1080i.
ciao
Gianni
;)
 
Top