• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sonorizzazione multiroom con M-Audio Revolution 7.1

PoloHC

New member
Ciao a tutti.
Praticamente ho in mente questo per il terratetto che sto ristrutturando:
sorgente PC-server in soffitta con scheda audio con 4 out stereo collegati ad altrettanti amplificatori (oppure uno solo ad 8 o 6 canali) e da lì parte il cablaggio per le coppie di casse in ogni stanza sonorizzata.
Per controllare il pc-server ho pensato di installare un monitor 8" touch screen nel pianerottolo.
Da questo monitor vorrei poter gestire i volumi di ascolto in ogni locale e sicuramente dal pannello di controllo della revolution si può fare.
La mia domanda è questa: se io mando in play itunes sicuramente il segnale uscirà sull'out stereo principale della scheda, vorrei capire se tale segnale si può replicare via software su gli altri out stereo in modo da avere il playback su tutte le coppie di casse con la possibilità di gestire indipendentemente i volumi.

Vi ringrazio anticipatamente. Marco
 
In attesa di qualche possessore della revolution 7.1 vi chiedo un consiglio per l'amplificazione:
i diffusori saranno 3 coppie delle indiana line rd 206 da incasso per le quali suggeriscono un amplificazione dai 20 ai 60w rms su 4/8 ohm

avevo pensato ad un ampli da auto a 6 canali ma ho visto che hanno dei wattaggi improponibili tipo 2000-3000w e credo che non facciano al caso mio.

Allora ho pensato al famoso T-amp (ovviamente ne dovrei prendere 3) ma ho visto che la potenza max con alimentazione esterna è di 15w

Essendo un impianto per sonorizzare 2 camere e un bagno non mi interessa una potenza mostruosa, sarà sempre usato con volumi contenuti.

Sapete darmi un parere su queste soluzioni o magari suggerirmi un prodotto che possa essere adatto al mio utilizzo.

Grazie ancora, Marco.
 
Semplicemente collegando ogni out stereo della scheda audio ad un t-amp, in modo che possa controllare separatamente i volumi di ogni locale dal pannello di controllo della revolution
 
PoloHC ha detto:
.... vorrei capire se tale segnale si può replicare via software su gli altri out stereo in modo da avere il playback su tutte le coppie di casse con la possibilità di gestire indipendentemente i volumi...
La cosa é possibile ma non é per nulla semplice. Devi intercettare lo stream audio di itunes ed elaborarlo con un mixer sw, quindi inviarlo alle uscite analogiche.

Per fare questo una possibilità é mettere in loop le spdif out e in. Quindi devi utilizzare dei sw pro tipo Virtual Mixing Console, Console, Nuendo ecc.

Ogni volta che vuoi modificare il volume devi poi agire sui comandi di questi SW o sui driver della scheda, difficile da fare con un touch screen.

Insomma secondo me la strada non è molto percorribile, ti conviene utilizzare degli hw appositamente dedicati alla filodiffusione (ad es. Bticino), che comunque non costano molto.
 
antani ha detto:
...Per fare questo una possibilità é mettere in loop le spdif out e in...
Mi autocorreggo, la revolution non ha la spdif in, quindi devi per forza usare dei sw di ripping come VAC o Reaper. Non sono sicuro funzionino con itunes ma dovrebbero andare con Foobar.

Comunque ti assicuro che configurare questi sw non è per nulla semplice, per cui a maggior ragione vale il consiglio del mio post precedente.
 
Grazie per l'illuminazione...
Peccato perché ci sentivo per il touchscreen!!!!:cool:

Se riuscissi a trovare un softwarino leggero senza tanti fronzoli che mi permetta di replicare gli out via software secondo me sarebbe fattibile.
Io speravo che lo facesse il pannello di controllo della revolution...
Oppure cercare un'altra scheda audio magari più professionale che abbia un pannello di controllo serio.
Continuo la ricerca, grazie cmq.
 
Ultima modifica:
Top