• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sonic Impact T-Amp da TNT Audio definito "Evento Epocale"

Striker

Operatore
Sonic Impact T-Amp da TNT Audio definito "Evento Epocale"

Riprendo da un'altro thread un'intervento di Igor che mi ha particolarmente incuriosito, portandomi a leggere la completa recensione di Lucio Cadeddu su TNT Audio!


"è arrivato l'Ammazza Giganti: Sonic Impact T-Amp

il Direttore di TNT-Audio ha provato questo amplificatore per PC da 15 watt di picco e sostiene (e la quasi totalità delle persone che hanno avuto la fortuna/sfortuna di sentirlo andare) che si sia trovato l'uovo di colombo! ...

...qua
(http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
il link alla prova che è un work in progress, non vi ho ancora detto il prezzo ma su quello è meglio soprassedere"


STUPEFACENTE...

Vorrei sinceramente capire di più tramite l'esperienza di Voi Tutti circa questa nuova tecnologia di Tripath...

Intanto ne ho acquistato uno e mi informo per le azioni della suddetta...

Sono proprio curioso di sapere cosa ne pensate...

A presto.

PAul.
 
Ultima modifica:
Ciao, quando poco prima di Natale Lucio è passato da Torino ci ha parlato in toni entusiastici di questo scatolotto, da usare in un secondo impianto o dato il costo sul PC, ci guardavamo stupiti, in effetti a prenderlo in mano non gli daresti due lire, però sembra che suoni in modo più che dignitoso, a causa dell'ingresso su jack non sono riuscito a sentirlo.
Questa "nuova tecnologia" sembra che sia disponibile a breve su molti prodotti consumer, dai TV ai PC e di questo non possiamo che esserne felici.

Ciao
Antonio
 
Puka ha scritto:
Ciao, quando poco prima di Natale Lucio è passato da Torino ci ha parlato in toni entusiastici di questo scatolotto, da usare in un secondo impianto o dato il costo sul PC, ci guardavamo stupiti, in effetti a prenderlo in mano non gli daresti due lire, però sembra che suoni in modo più che dignitoso, a causa dell'ingresso su jack non sono riuscito a sentirlo.
Questa "nuova tecnologia" sembra che sia disponibile a breve su molti prodotti consumer, dai TV ai PC e di questo non possiamo che esserne felici.

Ciao
Antonio

Ma se guardi sul sito della TRIPATH vedrai che esistono chip di simili caratteristiche che permettono di costruire ampli fino a 500W x 2 RMS addirittura collegabili a ponte, davvero interessante.

La tecnologia e' sempre la stessa, se funziona don 15W funzionera' anche con 200 o piu' ................

Saluti
Marco
 
La recensione su TNT è entusiastica....
Non avevo mai letto una cosa simile....
Sono perplesso e... spaventato!!!!
Non è che mi crollano tutte le convinzioni audiofile di 20 anni???
Non lo comprerò. Ma aspetto racconti da parte vostra che lo avete ordinato.... con molta trepidazione.
 
Microfast ha scritto:
Ma se guardi sul sito della TRIPATH vedrai che esistono chip di simili caratteristiche che permettono di costruire ampli fino a 500W x 2 RMS addirittura collegabili a ponte, davvero interessante.

La tecnologia e' sempre la stessa, se funziona don 15W funzionera' anche con 200 o piu' ................

Saluti
Marco

Si, ne ero già a conoscenza, ma volevo sottolineare il fatto che tra non molto avremmo un innalzamento della qualità "consumer", disponibile per tutti, audiofili e no.

Ciao
Antonio
 
maurocip ha scritto:
La recensione su TNT è entusiastica....
Non avevo mai letto una cosa simile....
Sono perplesso e... spaventato!!!!
Non è che mi crollano tutte le convinzioni audiofile di 20 anni???
Non lo comprerò. Ma aspetto racconti da parte vostra che lo avete ordinato.... con molta trepidazione.

Al momento è "OUT STOCK"............

Speriamo bene....
 
Chiedo Lumi...

da buon ignorante... :D

c'è qualcuno di Voi che mi sà spiegare con "parole umane" in cosa consiste questa "nuova" tecnologia ed in cosa differisce dalla normale amplificazione DIGITALE?

Come è possibile che questi abbiano scoperto "l'acqua calda"???

In attesa di imparare,...

PAul.
 
Sono sconvolto!

Credo che un ne prenderò uno, in società col mio collega... con i soldi che costa devo cercare dei partner! :D

Io mi ero programmato la nuova amplificazione per il 2008.... e invece credo anticiperò!

Poi 2 finezze non da poco...

1) va a corrente continua, niente problemi di alimentazione.... anzi :rolleyes: ora che ci panso i 13V sono proprio quella della batteria della moto.... che dona fino a 100 ampere di spunto.... fa tanto fico avere l'amplificazione comandata a batterie.

2) effetto sborrone assoluto con gli amici, quando gli racconto che io compro l'amplificazione direttamente negli states...

Meglio così :)

Ilario.
 
Ultima modifica:
maurocip ha scritto:
La recensione su TNT è entusiastica....
Non avevo mai letto una cosa simile....
Sono perplesso e... spaventato!!!!
Non è che mi crollano tutte le convinzioni audiofile di 20 anni???
Non lo comprerò. Ma aspetto racconti da parte vostra che lo avete ordinato.... con molta trepidazione.

Anche perchè se una volta comprato dovessi scoprire che suona meglio del tuo.............:D
 
Puka ha scritto:
Si, ne ero già a conoscenza, ma volevo sottolineare il fatto che tra non molto avremmo un innalzamento della qualità "consumer", disponibile per tutti, audiofili e no.

Ciao
Antonio

secondo me si innalzerà anche il prezzo del giochino!

staremo a vedere quando lo importeranno a quanto lo metteranno!

ho un bruttissimo presentimento!

ciao

igor
 
Michele Spinolo ha scritto:
:D :D :D

In quel caso io andrei sui moduli UcD400

Per storpiare un celebre film: "fai l'unica cosa sensata, convinciti che l'ampli non suona" ;)

Si ma quelli sono normali moduli in classe D, se il tizio di TNT e' rimasto cosi' impressionato da sta variante denominata classe T, ci sara' pure qualcosa di speciale in questa tecnica.

Possibile che fosse il primo ampli digitale che ascoltava ?

Quindi ne deduco che sta nuova tecnica sia qualitativamente migliore.

Staremo a vedere o meglio a sentire .........:D

Saluti
Marco
 
igor ha scritto:
secondo me si innalzerà anche il prezzo del giochino!

staremo a vedere quando lo importeranno a quanto lo metteranno!

ho un bruttissimo presentimento!

ciao

igor

Bastera' comprarsi i moduli dalla Tripath e farseli da soli e della potenza che piu' aggrada .... :D

Saluti
Marco
 
Credo che siano riusciti a congelare la caratteristica di trasferimento di un pre e finale hi end di qualita' indiscussa , all'interno di un piccolo dsp , come ci siano riusciti rimane avvolto dal mistero
La cosa certa e' che queste nuove tecnologie sono molto promettenti
Iniziera' un nuovo modo di concepire l'hi fi esoterico ??
Auguriamocelo :)
Io ho piu' che mai motivo di credere in questa tecnologia a circuiti integrati , poiche' a casa mia ho in stand by ( praticamente accesso ininterrottamente dai primi degli anni 80 ) un preamplificatore della Robert Grodinsky Researc , e va ancora benissimo
 
Ultima modifica:
Infatti...!!!

Microfast ha scritto:
Bastera' comprarsi i moduli dalla Tripath e farseli da soli e della potenza che piu' aggrada .... :D

Saluti
Marco

Guardando le foto dai siti americani, il circuito è formato da una manciata di componenti su di una basetta di "ben" 3cm...
http://members.tripod.com/talkgarden/si_5066_pg_6.htm

Penso che oltre al Tripath ci sia ben poco da aggiungere...
appena mi arriva lo cannibalizzo, 8anche solo per cambiarci il case e dare una degna alimentazione,...), ma non è che qualcuno poi si cimenta in un progettino con qualcosa del genere?

PAul.
 
Re: Infatti...!!!

Striker ha scritto:
Guardando le foto dai siti americani, il circuito è formato da una manciata di componenti su di una basetta di "ben" 3cm...
http://members.tripod.com/talkgarden/si_5066_pg_6.htm

Penso che oltre al Tripath ci sia ben poco da aggiungere...
appena mi arriva lo cannibalizzo, 8anche solo per cambiarci il case e dare una degna alimentazione,...), ma non è che qualcuno poi si cimenta in un progettino con qualcosa del genere?

PAul.
Lucio Cadeddu ha scritto che ha provato la biamplificazione passiva e ne scriverà ancora e sembra che stiano progettando qualcosa per il DIY, aspettiamo con ansia

ciao

igor
ps: anche un ampli BelCanto monta questi finali di potenza
 
Top