• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[solo possessori] [Sony KDL-40NX500] TV LCD Full HD

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

morphale

New member
Caratteristiche KDL-40NX500

81064.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

* Minimalistic Monolithic Design - dona alla tua stanza uno stile esclusivo e un'impressione di spazio senza precedenti grazie a un elegante schermo privo di cornice, dall'estetica impeccabile anche quando è spento.
* Full HD 1080: guarda eventi sportivi, film e giochi con tutti i meravigliosi dettagli dell'alta definizione a una risoluzione di 1920 x 1080 pixel
* USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB
* HDMI®: 4 ingressi (3 posteriori e 1 laterale, tutti con CEC) semplificano ulteriormente il collegamento a sorgenti ad alta definizione come i lettori Blu-ray Disc™ o la PLAYSTATION®3
* Sensore luminosità: regola automaticamente la luminosità dello schermo in base ai livelli di luce presenti nell'ambiente, così che potrai goderti una qualità delle immagini ottimale con consumi energetici minimi
* BRAVIA ENGINE 2: colori nitidi e definiti e immagini dettagliate
* Scene Select: è sufficiente sfiorare il tasto del telecomando per selezionare impostazioni audio e video tali da garantire i risultati più incisivi, dinamici e realistici, adatti a qualsiasi contenuto.
* BRAVIA Sync: controlla l'intero sistema di Home Entertainment con un'opzione sul telecomando universale che permette di riprodurre o regolare le impostazioni su dispositivi compatibili con un semplice pulsante.
* Live Colour™: seleziona una delle quattro modalità (Off, Low, Mid e High) per regolare le impostazioni cromatiche e ottenere immagini nitide e di qualità ottimale.
* Modalità Cinema: scegli fra due diverse modalità per riprodurre a casa un'autentica esperienza cinematografica, completa di texture uniche e impostazioni per colori e luminosità.
* 24p True Cinema™: scopri un'autentica esperienza cinematografica e guarda i film proprio come sono stati concepiti dal regista, alla velocità di 24 fotogrammi al secondo.
* XrossMediaBar™: ottieni il massimo dal tuo BRAVIA con l'intuitivo e pluripremiato menu XrossMediaBar™ per navigare tra funzioni TV e impostazioni di configurazione e riprodurre contenuti dai dispositivi collegati
* Modalità Picture Frame: trasforma il tuo BRAVIA in un'opera d'arte riproducendo le immagini preinstallate o le tue foto e ottimizza l'uso della parete anche quando non guardi la TV
* Clear Voice: la funzione Clear Voice incrementa automaticamente le gamme di frequenza vocali e migliora la qualità della voce, garantendo dialoghi chiari, nitidi e intensi
* Modalità Auto Photo: collega una fotocamera o videocamera compatibile tramite HDMI®, USB o DLNA e la tua TV selezionerà automaticamente le impostazioni ottimali per visualizzare le foto e riprodurne a pieno caratteristiche e colori
* Eco Settings: accedi rapidamente a una serie di impostazioni ecologiche in grado di ridurre i consumi energetici, far risparmiare sulle bollette e garantire il rispetto dell'ambiente
* i-Manual: accedi al manuale digitale preinstallato tramite il TV per ottenere tutte le informazioni utili su schermo, quando ne hai bisogno (senza il bisogno di un manuale cartaceo), inclusi i BRAVIA Tips che ti aiutano a ottimizzare la visione
* Sintonizzatore TV digitale terrestre: accedi a canali TV digitali (o analogici) mediante un sintonizzatore DVB-T integrato (MPEG2), che rende superfluo l'utilizzo del decoder; è il sistema più semplice per gestire il passaggio alla TV digitale
* Sintonizzatore integrato MPEG-4 AVCHD: dimentica il decoder esterno e accedi ai servizi televisivi, canali HD compresi, mediante un sintonizzatore DVB-T e DVB-C integrato con decoder AVC MPEG4 (a seconda del Paese e solo con gli operatori supportati)
* CI+ Ready: inserisci una smartcard con CI+ CAM per accedere ai canali Pay-TV e in abbonamento (lo standard CI Plus è interamente compatibile con l'interfaccia DVB, consentendo l'utilizzo di CAM esistenti quando disponibile).


Sito del produttore: http://www.sony.it/product/t32-nx-series/kdl-40nx500#pageType=Overview
 
Ultima modifica:
Ho acquistato proprio ieri questo televisore e mi sono accorto che nel forum non c'è nessuna discussione specifica di riferimento. Dunque, tutti possessori del prodotto ora possono discuterne qui e magari possiamo comparare impressioni, settaggi e quant'altro.


La mia primissima impressione dopo poche ore di utilizzo (PS3 e un DVD) è molto buona. Non ho ancora calibrato niente poichè non ho gli strumenti per farlo ma ho visionato tutto con le impostazioni standard, cinema e gioco. Da profano credo che la modalità GIOCO sia un po' troppo scura ma sicuramente può essere sistemata per bene.

CINEMA invece va utilizzata a mio parere solo con stanza completamente buia poichè tende a smorzare molto il contrasto e la saturazione simulando appunto l'effetto della proiezione cinematografica. Con luce piena non credo sia molto fruibilile.

DESIGN davvero bello, magari non troppo sottile come gli ultimi LCD ma chissene, eheheeh! L'unico appunto è dato dal vetro estremamente riflettente che se con immagini a tutto schermo e luminose non crea fastidi, dà invece qualche noia con scena in penombra scure e con la stanza invasa da luce solare... Nulla di grave, ma forse si poteva far meglio.
 
Uhm, avevo cercato ma non mi sembrava una discussione ufficiale. A questo punto chiedo il parere di un moderatore su quale discussione sia più giusto e proficuo tenere...
 
Mah ragazzi...inizio ad avere i primi seri ripensamenti per quanto riguarda l'utilizzo con i giochi di questo lcd. Provengo da un plasma Panasonic (pv60e HD Ready se non erro) e quindi ho lui come termine di paragone. Su questo Sony ho notato una grafica quasi impastata e a tratti seghettata imprecisa. E agendo sui vari filtri non succede nulla, sembrano siano inutili.

Ieri ho calibrato il pannello con il dvd di AVmagazine ma nessun miglioramento apprezzabile.

Uffa questa cosa non mi va affatto giù considerando poi che stavo per acquistare un Pana G20 ma che poi ho preferisco risparmiare qualcosa avendo messo gli occhi sull'NX500. Vedo inoltre che questo tv non ha riscosso molto successo tra di noi...nessuno ne parla!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top