• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Bravia NX500] TV LCD Monolith

mauroits

Operatore
Bellissimo design, neri profondi, input lag bassissimo, pochi trascinamenti malgrado il 50hz e prezzo interessante.
Questo tv mi piace molto, visto nei negozi l'immagine è ottima ed è un prodotto di fascia di prezzo bassa, ho l'impressione che sarà ben venduto.
Insomma bello e essenziale, non è sottile come un edge led, ma non tutti considerano necessario che un tv sia 4cm piuttosto che 10.
Discutiamone con chi ce l'ha e chi l'ha visto, essendo già nei negozi da un po'.

81078


81054


Modelli e dimensioni disponibili
• KDL-40NX500: LCD 40" Full HD 1920x1080 16:9 da 102 cm
• KDL-32NX500: LCD 32" Full HD 1920x1080 16:9 da 80 cm
Pannello
• LCD retroilluminato da lampade CCFL con Angolo di Visione 178°
Contrasto dinamico
• 150.000:1 (40")
• 120.000:1 (32")
Sintonizzatore
• Sintonizzatore digitale terrestre HDTV per canali in chiaro
Qualità Video
• Bravia Engine 2
• Tecnologia Live Colour
• Advanced Contrast Enhancer
• Modalità Cinema (qualità cromatica come nella pellicola cinematografica)
• 24p True Cinema (sequenza di fotogrammi come nella pellicola cinematografica)
• Scene Select (Auto, Cinema, Sport, Foto, Gioco, Grafica, Generale)
• Intelligent Picture (riduzione del rumore video su segnali analogici)
• MPEG Noise Reduction (riduzione del rumore video sui segnali digitali)
• 3D Comb Filter
• CineMotion / Film Mode / Cinema Drive
Qualità Audio
• Amplificatore Digitale S-Master 20 Watt (2x10 W)
• Dolby Digital Plus
• Clear Voice
• Altoparlanti invisibili
Caratteristiche
• Impostazioni Ecologiche (risparmio dei consumi energetici)
• USB Media Player (Video MPEG4 / MPEG1 / DivX , Foto JPEG,
Musica MP3)
• BRAVIA Sync (sincronizzazione con dispositivi dotati di HDMI con
Consumer Electronic Control)
• EPG (Electronic Program Guide)
• Ligth Sensor (regola la Luminosità delle immagini in base alla luce
ambiente)
• Modalità cornice digitale
• Inclinazione 6° oppure 0° (con piedistallo)
• Piedistallo girevole sinestra 20° / destra 20°
• Menu XMB (Xross Media Bar)
• Menu Favoriti (memorizza i canali TV digitali selezionati)
• i-Manual (Manuale di istruzioni elettronico a schermo)
• Menu modalità Hotel (Necessita di impostazioni specifiche)
• PIP con ingresso PC via D-Sub / PAP
• Funzione ARC (Audio Return Chanel per collegare un solo cavo HDMI
ad un sistema Home Theatre)
Connessioni
• 4 ingressi HDMI CEC (3 posteriori e 1 laterale)
• 1 Ingresso Component (posteriore)
• 2 Scart RGB / S-Video
• 1 Ingresso Video Composito (laterale)
• Ingresso per PC (D-Sub posteriore)
• Cam Slot CI+ (utilizzo della CAM per i canali a pagamento del DTT
anche in HD)
• Ingresso USB 2.0 (laterale)
• 5 Ingressi Audio Analogico (4 posteriori e 1 laterale)
• 1 Uscita Audio Analogico e Digitale Ottico (posteriori)
• Uscita Cuffia (laterale)
Dimensioni / Peso / Consumo / Standby
• 40" Solo TV (LxAxP): 1023 x 628 x 100 mm/ 19,2 Kg / 110 Watt -
144 Watt (casa - negozio) (0,19 Watt)
• 40" Con supporto (LxAxP): 1023 x 665 x 310 mm / 22,4 Kg / 110
Watt - 144 Watt (casa - negozio) (0,19 Watt)
• 32" Solo TV (LxAxP): 825 x 517 x 102 mm/ 13 Kg / 74 Watt - 93
Watt (casa - negozio) (0,19 Watt)
• 32" Con supporto (LxAxP): 825 x 554 x 260 mm / 15,5 Kg / 74 Watt
- 93 Watt (casa - negozio) (0,19 Watt)
Supporti & Accessori Opzionali
• Staffa da Parete SU-WL500 (standard VESA)
Design e Colori disponibili
• Monolithic Design di Colore Nero
 
Ultima modifica:
Acquistato oggi, ci sto spippolando da qualche ora, l ho visto una settimana fa e mi e' montato il tarlo dell acquisto e oggi ho deciso lo compro!
Sto scaricando l aggiornamento fw 8.152 montava il 5.083 posso velocissimamente dire
pro
bel design
nero convincente
pulizia immagini in sd

contro
lo schermo in vetro riflette un CASINO di pomeriggio (e neanche in piena luce)

domani prove ulteriori
 
Un saluto a tutti,
se fosse possibile vorrei avere chiarimenti in merito a questo nuovo modello Sony, che probabilmente sarà il mio prossimo acquisto: sarei indeciso tra il 32 od il 40 pollici, non sapendo però se tra i due ci sono differenze di input lag (per me importante, visto che principalmente lo userò con le console). Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire il dubbio?
E poi...entrambe le versioni sono dotate di decoder HD?
Grazie per i chiarimenti :)
 
mauroits tu che magari ce l hai da qualche giorno cosa ne dici? io ho provato a spippolare un po' e se con le sorgenti hd va alla grande con le sd ho qualche problema, non riesco a rendere i carnati naturali i colori sono troppo saturi
 
Ho appena preso un 32EX402 per un parente, non l'NX.
Provato con il tasto theatre?
Che poi è come premere il tasto scene e selezionare "cinema"
 
ho risolto cambiando i settaggi, ci ho messo un po' ma il risultato c'e'
cmq solo noi due abbiam preso questo tv? strano!
sai mica come si entra nel service menu'?

a proposito ho aggiornato all ultimo firmware e una cosa che si nota subito e' una diminuzione del tempo di zapping (meno male!)
 
Finalmente ieri mi hanno consegnato un NX 500 40''. Ottimo design, schermo decisamente riflettente ma dovrei esser riuscito a collocarlo senza soffire troppo le fonti di luci nella stanza. Provato solo con segnale SD, ancora non sono riuscito a settarlo ottimamente per questo tipo di trasmissione. Accetto ovviamente consigli ;)
Oggi lo proverò con blu ray e console.

P.S. Non ho ancora capito come poterlo inclinare, visto che i fori sulla staffa sono 2 ma solo in 1 la vite riesce ad inserirsi. E poi...è normale che non risulti fissato completamente sulla base, nonostante il serraggio delle viti sulla stessa base e sulla tv?

P.P.S. Ho provato la connessione USB: inserendo una normale chiavetta ha riconosciuto tranquillamente i contenuti audio e video presenti nella stessa, provando invece a collegarci un HD portatile Lacie da 250 GB non ha riconosciuto nulla. E' normale?
 
Ultima modifica:
è normale perchè devi formattarlo in FAT32, e probabilmente alimentarlo esternamente.
per l'inclinazione leggi le istruzioni, comunque è la vite centrale posteriore: se la vite non c'è, sollevando lo schermo si può far ridiscendere sulla staffa in modo verticale o inclinato di 6°. Non può traballare, la staffa è precisa.
 
Ho comprato oggi questo tv per sostituire un SL8000 con cui ho avuto una brutta esperienza.
L'ho scelto perchè il mio uso principale era giocarci quindi non avevo altra scelta.
Sono stato indeciso a lungo se prendere questo (BE2, 50Hz) o l'EX500 (BE3, 100Hz) ma alla fine ho capito che per il mio uso la scelta migliore era questa :)
 
Ho alcune perplessità sull'utilizzo delle impostazioni avanzate relative all'immagine, soprattutto per quanto riguarda la visione dei normali canali tv su digitale. Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, qualcuno avrebbe qualche consiglio generale (contando che il tutto è soggettivo) sui settaggi? Grazie!
 
Payback ha detto:
lo schermo in vetro riflette un CASINO di pomeriggio (e neanche in piena luce)

Purtroppo è una cosa che ho notato anche sull'NX700, (stesso vetro).
L'estetica ne guadagna davvero tanto ma purtroppo tra i modelli da me visionati è uno di quelli che specchia maggiormente.
 
Problema serio riscontrato da ieri, nemmeno 6 giorni di vita: la tv si blocca durante la visione dei canali, non c'è modo di agire sul telecomando o sui tasti laterali presenti sullo schermo. L'unico modo per sbloccarlo è quello di staccare la presa di corrente. Provato anche la risintonizzazione dei canali digitali, si blocca alla fine delle procedura.:confused:
 
Mi è appena arrivato :D
Chi mi passa qualche settaggio? :D

Sui canali SD ho qualche problemino, non sono tanto convinto (è un parere che avevo letto anche in giro "out of box" ma poi con i settings si sistemava) mentre gli stessi canali in hd sono assolutamente fantastici.
 
Ultima modifica:
Okuyasu ha detto:
Problema serio riscontrato da ieri, nemmeno 6 giorni di vita: la tv si blocca durante la visione dei canali, non c'è modo di agire sul telecomando o sui tasti laterali presenti sullo schermo. L'unico modo per sbloccarlo è quello di staccare la presa di corrente. Provato anche la risintonizzazione dei canali digitali, si blocca alla fine delle procedura.:confused:

Ok, anche a me è finita cosi.
Forse pure peggio: da oggi non riesco più a fallo partire, si riavvia dopo il logo sony.
 
Dopo averne decantato la bontà in un altro post, pur consapevole dei limiti della fascia di prezzo, anche a me oggi stesso vostro problema, blocco sui cambi di canale e riavvio improvviso.
Mi sa che è una serie proprio uscita male :ncomment: ...passo all'ex700..vediamo se è un TV piu fortunato.
 
Top