• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

software blu-ray vs sky hd

nik 99

New member
cari amanti dell alta definizione desidero porre un quesito mai posto prima,
desideravo saper se la qualità delle immagini dei migliori blu ray o hd dvd sono migliori o molto migliori di una trasmissione hd di sky,dal mio parere sky
ha molta strada da fare per dare una qualità video eccellente,però non avendo visto neancora nessun disco hd sul mio proiettore non riesco a fare un paragone appropriato, sicuramente qualcuno del forum avra sia sky che blu ray ò hd dvd così potra comunicare a tutti le differenze vere(o abissali)
che ci sono.........grazie ancora per chi collaborera al post
 
Dettaglio, assenza di artefatti, saturazione colore, contrasto, tutti a favore nella "media"(perchè ci sono eccezioni in negativo) dei BR e hddvd
 
Kevlar ha detto:
Dettaglio, assenza di artefatti, saturazione colore, contrasto, tutti a favore nella "media"(perchè ci sono eccezioni in negativo) dei BR e hddvd

Per rispondere quoto il tuo messaggio che condivido in toto.

Aggiunge sia gli HD-DVD che i BR che ho visto anche peggiori sono un altro pianeta rispetto a SKY.:D
 
grazie ,grazie ho capito che devo disdire l'abbonamento,che delusione però questa sky.........tenendo conto che ho comprato una 20 tina di titoli blu, allora che lettore mi consigliate ciao ciao
 
Che i film su BluRay e HD-DVD siano di qualità migliore è scontato, e sarebbe male il contrario (vedendo i costi!!!).
Comuqnue alcuni film su SkyHD sono di qualità discreta e i canali SportHD, NAtional G. HD e Next per me regalano invece immagini realmente valide (specialmente gli ultimi 2) in grado di evidenziare la bontà del segnale in HD.
 
x nik 99: Ti consiglio la ps3 per essere un ottimo (se non il migliore) lettore in circolazione dal costo più basso sul mercato. Inoltre è anche una consolle (anzi dovrebbe essere in primo luogo una consolle). Se desideri invece un player stand alone a Giugno dovrebbero uscire i player sony e pioneer ma non conosco i prezzi. Io ho il Panasonic che oggi si dovrebbe trovare a circa 1000 euro ed è in grado di decodificare tutti i segnali audio hd (DD plus, DD True-hd, DTS-HD High Resolution) e trasformarli in segnali pcm in uscita sulle connessioni analogiche (7.1) o sull'hdmi.

X 55AMG: Ti quoto in pieno. I canali Next-hd e NG-hd sono su un'altro pianeta anche se non eguagliano le stesse immagini riprodotte su blu ray: Infatti mi sono fatto arrivare dagli USA il blu ray di Bikini Destination e la qualità è talmente alta che sembra che le modelle (in versione non censurata e sensa veli!) escano dallo schermo !!. La stessa trasmissione su next-hd, sebbene sia godibilissima, non regge il confronto.
 
Anche secondo me forse toni tanto assoluti creano false speranze.

Purtroppo SKY HD ha il problema dello squadrettamento e perdita di frame con immagini in rapido movimento, ma i film che non presentano tali difetti sono di qualità più che soddisfacente.

(ma quelli che li presentano sono onestamente inguardabili........)
 
Marco Marcelli ha detto:
mi sono fatto arrivare dagli USA il blu ray di Bikini Destination e la qualità è talmente alta che sembra che le modelle (in versione non censurata e sensa veli!) escano dallo schermo !!. La stessa trasmissione su next-hd, sebbene sia godibilissima, non regge il confronto.

...magariiiiiiiiiiiiiiii

allora via di BR:D :D
 
Ad esempio "i segreti di b. mountain" si vedeva benissimo, alla stregua di molti BRD.

Anche "il talento di Mr. Ripley" faceva la sua sporca figura.
 
perché nn sono a schermo intero??

salve a tutti!! Volevo porrre una domanda??|!! come mai che tutti i bluray in commercio non sono a schermo intero??!! ma presentano ancora le fastidiose bande nere?? Ma l'hd non doveva essere sempre a schermo intero??
 
rossoner4ever ha detto:
come mai che tutti i bluray in commercio non sono a schermo intero??!! ma presentano ancora le fastidiose bande nere??

Ti riferisci ai film in formato ultrapanoramico e per quelli avrai sempre le bande visto che un formato come il 2, 2,35 e 2,40 (giusto per ciatare alcuni degli ultrapanoramici) corrispondono all'incirca ad un 20:9 o a un 21:9. I film che vedrai senza bande sono quelli 16/9. E' sempre stato cosi' anche prima dei BD infatti avevniva lo stesso con i Dvd visti sui TV 16/9, ovvero niente bande con i film in 16/9 e bande con i film ultrapanoramici
 
bd

Grazie mille per la risposta!! però tutti i bd in commercio hanno questo formato??!! o il 2,35 o il 2,40:1. non ne ho trovato nessuno con un formato diverso!! Dovrebbe essre il formato 1,85 ad essre a schermo intero ma non ce ne sono. O mi sbaglio??
 
per rispondere al nostro amico del forum che apparecchi comprare consiglio il sony vaio xl 302 che a bordo tiene lettore blu ray ed con una spesa modica di circa 170 euro puoi acquistarre lettore hd dvd della xbox.
in modo tale che tieni le 2 versioni hd dvd e blu ray .
 
pyoung ha detto:
E' sempre stato cosi' anche prima dei BD infatti avevniva lo stesso con i Dvd visti sui TV 16/9, ovvero niente bande con i film in 16/9 e bande con i film ultrapanoramici

Non mi pare che sia proprio così: tutti i film, dico tutti, quelli passati su Sky HD sono a schermo pieno in 16/9, mentre quelli che normalmente passano su Sky 16:9 (anche gli stessi titoli), possono essere sia in 16:9 pieno, che in formato panoramico 2,35:1, che è il formato tipico con cui si trovano in normali DVD in SD.

Effettivamente anch'io avevo inteso che i film in HD sarebbero stati riversati tutti in formato 16:9, indipendente dal formato del master cinematografico originale (croppando quindi l'immagine originale).
Evidentemente i titoli che stanno uscendo in BD smentiscono questa cosa. :)
 
ok..grazie a tutti per le vostre risposte...quindi mi sa che dovremoa ncora sorbirci le bande nere sopra e sotto con la maggior parte dei titoli... che pizza.
 
Top