• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKYHD e DVI non HDCP

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco la risposta di Lektropacks:

"Dear Sir,
Unit will allow viewing of any HDCP material – SKY, DVD, etc.
Many thanks & best regards"

L'unico problema e' che mi hanno detto che sono a corto al momento e che le nuove unita' arriveranno verso il 10 giugno.....
 
mandate un email a sky di protesta

salve, io ho scritto un email a sky dove lamentavo il fatto che il decoder sky hd non supporta altre uscite oltre la HDMI, mentre in inghilterra i decoder sky hd escono super accessoriati con uscite HDMI e componet per i televisori che supportano alta definizione ma sono un po piu datati rispetto quelli attualmente in commercio di ultima generazione.
Non servira' a nulla ma piu siamo a lamentarci piu' capiranno il problema.

In inghilterra hanno piu rispetto per i loro abbonati sembra.
da www.sky.com/hd


Our Sky HD boxes will come with an HDMI cable. HDMI delivers the best possible picture quality by maintaining an all-digital connection. If your HD Ready TV has only a DVI connection, you can connect to the Sky HD box using a suitable adapter connector. Initial Sky HD boxes will also have analogue component connections to support older TVs.
 
HI-NRG ha detto:
I prodotti si moltiplicano:
http://www.videosatservice.com/High_Definition.htm
Credo che alla fine ognuno trovera' il prodotto piu' adatto alle sue esigenze, io per primo me lo auguro.

ma tutti questi prodotti toglieranno la protezione hdcp? cioè, se il decoder hd lo collego a questi apparechietti e poi esco con l'uscita dvi e vado alla mia tv non hdcp, vedrò le immagini protette?
sarebbe interessante se permettessero il collegamento a tv un po' più datati permettendo di usufruire dell'lta definizione attraverso la dvi
 
A costo di sembrare paranoico io ve lo dico lo stesso,la notte mi sveglio e penso ad uno stratagemma per capire inanzitutto se una dvi sia o meno hdcp.
Questo perche' ho clienti che vorrebbero fare SKYHD e non so come fare a testare la loro TV.
Il problema e' che non ho un decoder HD da poter provare e quindi avevo pensato che collegando un DVD che esce in HDMI utilizzando un cavo HDMI-->DVI potevo verificarne la compatibilita' HDCP.
Ho quindi provato un lettore Toshiba SD-360E collegandolo alla DVI di un Samsung LE27T51 e di un Philips 23PF5320,tutti e due i tv tra le caratteristiche segnalate dal produttore non parlano di HDCP.
Il film era la copia di backup (fa la differenza?) di monster & co e si vedeva su tutti e due i TV.
Tutti e 2 HDCP non dichiarati o prova non valida?
Vi prego se conoscete una maniera per fare una prova sicura per favore ditelo.
 
Hellas1985 ha detto:
.
Il film era la copia di backup (fa la differenza?) di monster & co e si vedeva su tutti e due i TV.
Tutti e 2 HDCP non dichiarati o prova non valida?
Vi prego se conoscete una maniera per fare una prova sicura per favore ditelo.

Per essere piu' sicuro dovresti usare un DVD originale, ho letto in giro che per i dvd l'HDCP si dovrebbe attivare se c'e' la protezione sul supporto (CSS)....altrimenti uno non potrebbe vedersi nemmeno un dvd con il filmino delle vacanze fatto in casa se non ci fosse differenza tra copia e originale (a meno che l'HDCP non preveda che non si possa collegare a prescindere in via digitale un display NON HDCP ad una sorgente HDCP)
Ciao
 
PynkyZ ha detto:
Se la sorgente non è flaggata per richiedere l'HDCP, perché l'HDCP dovrebbe entrare in funzione di suo?

Giusto, rimane da chiedersi se un DVD originale "scateni" l'entrata in funzione dell'HDCP, ovvero se la protezione presente in tutti i DVD (Css) sia capace di cio' o se esiste un flag specifico per l'HDMI
 
Rifatto prova con Samsung LE27T51 e dvd originale "Alla ricerca di Nemo",si vede tutto e secondo me non siamo andati a fondo di nulla.
 
Una considerazione:se HDMI e' sempre HDCP per definizione non dovrebbe significare che per funzionare ha a prescindere bisogno di essere collegato ad un'altra periferica HDCP?Come dire "se tv e dvd non sono tutti e 2 HDCP non possono comunicare e non si vede manco il menu' di setup del DVD",come fosse un protocollo di comunicazione.
 
Hellas1985 ha detto:
Una considerazione:se HDMI e' sempre HDCP per definizione non dovrebbe significare che per funzionare ha a prescindere bisogno di essere collegato ad un'altra periferica HDCP?Come dire "se tv e dvd non sono tutti e 2 HDCP non possono comunicare e non si vede manco il menu' di setup del DVD",come fosse un protocollo di comunicazione.
Esatto. Da tutto ciò che ho letto, visto, sentito e provato è proprio così. Non conta il supporto dvd inserito (originale, backup etc.): il protocollo hdcp prevede una catena video compatibile con le specifiche hdcp al 100%, altrimenti non si vede niente (nemmeno il menù del dvd... nemmeno se non inserisco alcun dvd nel cassetto). Il mio Marantz 7600 (hdcp compliant), ad esempio, collegato in hdmi al mio plasma (non hdcp) attraverso un adattatore DVI, non visualizza nemmeno il menù (nemmeno se lo accendo senza inserire alcun dvd). Ciao
Ettore
PS: Dei nostri filmini delle vacanze, riversati in dvd, non gliene frega niente a nessuno... Così, come semplice precisazione, se non lo si fosse ancora capito... ;)
 
Guido310 ha detto:
Giusto, rimane da chiedersi se un DVD originale "scateni" l'entrata in funzione dell'HDCP,
Posso assicurare che tutta la trilogia Il Signore Degli Anelli attiva HDCP, per cui è una prova attendibile con questo titolo.
Quando ho comprato il lettore DVD Samsung HD950, collegato da HDMI a DVI sul mio plasma con DVD originali vedevo solo una scherama blù e sentivo l'audio dal SintoAmpli perchè si inseriva la protezione HDCP, acquistato il Dtrovision (modello vecchio) tutto OK HDCP rimossa e visione perfetta.
 
Ultima modifica:
brunomar ha detto:
....
Quando ho comprato il lettore DVD Samsung HD950, collegato da HDMI a DVI sul mio plasma con DVD originali vedevo solo una scherama blù e sentivo l'audio dal SintoAmpli perchè si inseriva la protezione HDCP, acquistato il Dtrovision (modello vecchio) tutto OK HDCP rimossa e visione perfetta.

Brunomar fermati siamo ad una svolta,fammi capire alcune cose.
Il tuo Samsung HD950 sul tuo plasma senza ditrovision visionava il menu' di setup? Un dvd copia di backup si vedeva?
Devo capire se sta maledetta HDCP c'e' sempre o solo in alcuni casi,e capire quando interviene,prima di inserire il dvd del signore degli anelli eri riuscito ad usare il lettore con altri dischi?

Ciao e grazie.
 
l'ho scritto poco sopra...

"Il mio Marantz 7600 (hdcp compliant), ad esempio, collegato in hdmi al mio plasma (non hdcp) attraverso un adattatore DVI, non visualizza nemmeno il menù (nemmeno se lo accendo senza inserire alcun dvd)."
Se non ti fidi...
Ettore
 
Tacco certo che mi fido.
Intanto ho ricevuto mail dalla Samsung per il modello LE27T51,questa la risposta:
"Gentile Sig.xxxxxx,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di televisore
da Lei indicato (le27t51b) è dotato di ingresso DVI compatibilecon il
protocollo HDCP,siamo però in attesa della risposta dal nostro supporto
tecnico sulla versione (1.0 oppure 1.1) di HDCP compatibile.Lechiediamo
gentilmente di ricontattarci più avanti per l'opportuno riscontro."

Ciao.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top