• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sky sul pc

opino1

New member
Scusate ragazzi ,spero sia la sessione giusta , ma volevo chiedervi e' possibile vedere sky sul notebook in wireless
 
Per vedere sky ti serve una scheda sat usb Common Interfece + cam oppure scheda sat usb con smartmouse.
Qualsiasi altro metodo è illegale e pertanto viola le regole del forum.
 
lordsnk ha detto:
Per vedere sky ti serve una scheda sat usb Common Interfece + cam oppure scheda sat usb con smartmouse.
Qualsiasi altro metodo è illegale e pertanto viola le regole del forum.
Tutto nella piu' limpida legalita' , ho gia' sky multivision e fastweb , volevo solo vedere sky sul portatile tramite wireless per questioni di comodita'. Quindi e' possibile in wireless?
 
Se ho capito bene hai il decoder satellitare e vorresti collegarlo in wifi per vedere Sky sul pc.
Se è così allora vuoi fare "card sharing" ed è illegale.
In caso contrario cerca di essere più preciso per poterti aiutare. ;)
 
lordsnk ha detto:
Se ho capito bene hai il decoder satellitare e vorresti collegarlo in wifi per vedere Sky sul pc.
Se è così allora vuoi fare "card sharing" ed è illegale.
In caso contrario cerca di essere più preciso per poterti aiutare. ;)
Ora mi spiego meglio . C'e' un sistema , legale, per vedere sky sul mio notebook seduto comodamente sul letto . Questo perche' nella mia camera da letto non ho il tv ne' l'antenna della parabola.
 
Non so come funzioni il contratto fastweb, ma il normale contratto sky (quindi anche multivision) vieta di utilizzare una loro card al di fuori di un ricevitore da loro certificato: alcune volte storcono il naso anche se utilizzi la card su un altro decoder sky... Come suggerito da lordsnk, spiegati meglio cosi intendi fare perchè detta così viola palesemente il contratto sly e credo anche qualche regola del forum
 
opino1 ha detto:
C'e' un sistema , legale, per vedere sky sul mio notebook seduto comodamente sul letto . Questo perche' nella mia camera da letto non ho il tv ne' l'antenna della parabola.

Se per vedere sky nelle altre stanze usi il decoder sat non c'è una soluzione legale.
Per risolvere devi portare la presa satellitare nella camera da letto e seguire le istruzioni del mio primo post. ;)
 
lordsnk ha detto:
Se per vedere sky nelle altre stanze usi il decoder sat non c'è una soluzione legale.
Per risolvere devi portare la presa satellitare nella camera da letto e seguire le istruzioni del mio primo post. ;)[/QUOTScegliamo la SmarCAM
Con il recente debutto delle CAM HD, l’assortimento di moduli Common Interface per le piattaforme digitali terrestri e satellitari italiane è pressoché completo, anche se manca all’appello SKY che utilizza un sistema di codifica “chiuso” e non disponibile su moduli CI esterni
Scusa guarda un po' cosa ho trovato , secondo te e' corretto "
 
Ultima modifica:
Invece esiste eccome ed è anche legale, voi che fate tanto i filosofi con la legalità di SKY.
Esiste una scatoletta chiamata Slingbox che manda in streaming il segnale video del vostro decoder SKY, sono consigliati almeno 640kb in upload, ma in casa via wifi la qualità del segnale rimane comunque buona. La uso anche via 3G con il mio iPhone e devo dire che in autostrada non è affatto male.
 
Finché lo utilizzi per vedere canali free è lecito, se lo usi per diffondere segnali di PayTv non lo è più.
La legge è questa, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole :rolleyes:
 
Quindi anche i trasmettitori audio-video wireless sarebbero illegali? eppure c'erano anche quelli ufficiali di sky
 
Come già detto, dipende da come lo utilizzi. Non va bene per le paytv.
Non sapevo che esistessero quelli ufficiali Sky. Se davvero esistono la cosa cambia poiché essendo ufficiali allora è una "concessione" che ti viene fatta direttamente dal gestore del servizio.

P.S. Il diritto d'autore e le relative licenze d'uso sono molto particolari. Per esempio è assolutamente vietato il prestito di Cd, dvd e compagnia bella.
Che poi nessuno rispetta questa regola è un altro discorso ;)
 
Certo con questa storia dell'illegalità, qui si rasenta il ridicolo.
Lo Slingbox trasmette ad un unica persona attraverso un canale protetto da password personale, quindi sono sempre io ad usarlo a distanza, quando non sono a casa, come se portassi con me il decoder e scheda, e quindi io lo vedo dove cavolo mi pare senza violare nessuna legge, ben diverso se potessero vederlo più persone, ma non è questo il caso.
Come se, quando io mi collego con il mio Iphone al pc di casa facendo teleassistenza, avessi bisogno di una licenza di windows aggiuntiva, perchè in realtà utilizzo il mio pc sul mio Iphone.
Ma che state a di!!??!! Ah ah ah
Che dici è vietato anche questo? Vallo a raccontare a Teamviewer e vedi che ti risponde.
Stesso dicasi quando si parla di card sharing, è illegale spiegare come funziona per non incitare, ma sicuro si può spiegare cos'è e che sky poco riesce a fare per bloccarlo.
Come se al telegiornale vietassero di parlare di terrorismo perchè è dir poco è illecito, andatelo a raccontare ai giornalisti e vedete cosa vi rispondono. Cosa ben diversa è parlare di come si costruiscono bombe, questo è illegale.
Comunque, era doveroso fare questa parentesi, perchè sentendo voi qui è tutto o quasi illegale.
Lo Slingbox è pefettamente legale, è venduto ufficialmente e all'interno viene fatto esplicito riferimento a vari decoder tra cui anche MySky HD con tanto di telecomando virtuale, pensate che se vosse illegale Sky non ne avrebbe già bloccata la vendita sui canali ufficiali?
 
Lo slingbox viola esplicitamente il contratto di sky, il tuo abbonamento lo puoi vedere solo in casa all'indirizzo specificato nella sottoscrizione.
E parlare o spiegare il cardsharing creerebbe diversi problemi al forum, meglio se passi oltre.
 
E allora perchè non comunichi a Sky che lo Slingbox viola i suoi diritti?
Se come dici tu lo Slingbox verrà subito ritirato dal mercato.
Così vedremo se hai ragione, che dici?:D
Ho tirato fuori il contratto Sky e non ho letto da nessuna parte che posso usarlo solo all'indirizzo di sottoscrizione e non alla casa a mare per esempio.
Ma se non sapete di che state parlando, compreso il funzionamento dello Slngbox, cosa parlate a fare?
 
Giusto per capire di cosa stiamo parlando, mi pare giusto ricordare il Contratto residenziale Sky Italia (http://www.sky.it/pdf/Cond_SS_Web_01_01_2009.pdf)

Art. 5 – Fruizione del Servizio

5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio mySKY, del Servizio HD e del Servizio Multivision tramite l’uso di un solo
apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non
è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto
del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare
e domestico;
b) fruire del Servizio, del Servizio HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision esclusivamente
presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso di acquisto di un ulteriore Decoder, ad
usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà
dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente punto 5;
c) comunicare tempestivamente a SKY, con raccomandata con ricevuta di ritorno, ogni modifica dell’indirizzo
indicato restando inteso che il Decoder e/o mySKY o mySKYHD e la Smart Card di proprietà di SKY non potranno
essere installati né il Servizio potrà essere fruito fuori dal Territorio;
d) non utilizzare il Servizio allo scopo di riprodurre, registrare, distribuire, trasmettere e/o modificare, manipolare
in qualunque modo e/o tramite qualunque mezzo i contenuti relativi al Servizio fornito restando inteso che è
vietato qualsiasi uso del Servizio diverso da quello stabilito ai sensi del precedente punto 5.1.a) di qualsivoglia
testo, immagine, suono, video o informazione messa a disposizione dell’Abbonato per mezzo dei suddetti servizi.
In caso di violazione del suddetto obbligo l’Abbonato sarà tenuto a manlevare e tenere indenne SKY da ogni perdita,
risarcimento, penale, spesa di investigazione, e lite e conseguenza pregiudizievole in cui SKY potrebbe incorrere a
causa di tale inadempimento e/o dalla violazione da parte dell’Abbonato delle vigenti normative nazionali ed
internazionali in materia di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, privative e/o diritti connessi. L’Abbonato
è responsabile di qualsiasi utilizzo del Servizio anche da parte di terzi e/o minori che accedono dall’Apparato
installato presso l’indirizzo fornito o successivamente comunicato a SKY;
....


Poi è chiaro: ognuno è libero di fare ciò che vuole a casa sua e con le sue cose...
 
kazin ha detto:
E allora perchè non comunichi a Sky che lo Slingbox viola i suoi diritti?
Se come dici tu lo Slingbox verrà subito ritirato dal mercato.
Così vedremo se hai ragione, che dici?:D
A parte il tuo tono, ma che ragionamento fai? Allora dovrebbero ritirare tutto dal mercato, perché di qualsiasi cosa se ne può fare un uso illecito.
Al limite posso segnalare a sky che tu stai violando il loro contratto di abbonamento
kazin ha detto:
Ho tirato fuori il contratto Sky e non ho letto da nessuna parte che posso usarlo solo all'indirizzo di sottoscrizione e non alla casa a mare per esempio.
Ma allora cosa hai letto? LOL!
:sbonk:
 
Ultima modifica:
Evidentemente avete bisogno di un esame più approfondito e non sommario della lettura del contratto, perché se leggete bene lo Slingbox non viola nessuno dei suddetti articoli.
Prova assoluta del fatto che SKY, supporta il software dello Slingbox con tanto di logo sulla scatola.
Penso che se sia di poco illegale, SKY non lo farebbe e non darebbe supporto.
Evidentemente non avete chiaro che la fruizione del servizio rimane esclusivamente a chi ha sottoscritto l'abbonamento e non è possibile visionare i programmi da 2 utenti in contemporanea proprio per limitazione imposta ad hoc.
Ma invece di fare polemiche ed interpretazione soggettive, scrivete semplicemente a SKY, che quest'apparecchio lede i suoi diritti e vediamo che vi risponde.
Se illegale come dite SKY farà qualcosa altrimenti non farà assolutamante niente, come ovvio del resto. Mi pare un controsenso supportare prima qualcosa e poi ritenerla illecita.
Magari tutti voi esperti di questioni legali sarete accontentati.
 
kazin ha detto:
Se illegale come dite SKY farà qualcosa altrimenti non farà assolutamante niente, come ovvio del resto. Mi pare un controsenso supportare prima qualcosa e poi ritenerla illecita.
Magari tutti voi esperti di questioni legali sarete accontentati.
Come già detto non può essere lo slingbox a ledere i suoi diritti, è illegale l'uso che ne fai, ci vai di mezzo tè, di sicuro non la sling media.
Se poi lo slingbox è veramente supportato da sky italia, allora il tuo è un'ottimo consiglio.
 
Ultima modifica:
kazin ha detto:
Prova assoluta del fatto che SKY, supporta il software dello Slingbox con tanto di logo sulla scatola.
Penso che se sia di poco illegale, SKY non lo farebbe e non darebbe supporto.
Guarda che lo slingbox non viola per nulla il contratto di sky: basta che lo usi a casa tua (e non fuori casa) e per visualizzare su un numero di tv pari al numero di schede che hai sottoscritto...
Comunque mi viene il forte dubbio che qui ci siano dei venditori di slingbox :D
 
Top