• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY: parte l'offerta ad alta definizione

MySky

La mia richiersta è che trovino un modo per fare vedere i mondiali in HD anche a chi è abbonato a Mysky e che quindi a detta loro non puo aderire all'offerta Sky HD fino alla disponibilità del decoder MySky HD previsto per fine anno.
 
Ma i decoder ci sono?

La mia domanda è rivolta a sapere se non rischio come si dice nel servizio di rimanere a "bocca asciutta". Ho appena sottoscritto l'abbo standard e non riuscirò a chiedere l'upgrade a hd fino alla prossima settimana. Ci sono dec a sufficienza per far fronte alle prenotazioni? E' in grado il servizio clienti di confermare alla prenotazione la disponibilità di decoder e la data di consegna?
 
E chi si abbona a Sky appositamente per l'HD?

La domanda che mi interessa è se ci si può abbonare a Sky cominciando direttamente con il decoder HD e i costi di questa operazione.
 
Common Interface o altro ?

Invece vorrei sapere se esisterà la possibilità di usare decoder di proprietà (naturalmente HD) o no ?
 
E per quelli che hanno MySky???

Io mi auguro che in qualche modo consentano anche a chi è in possesso di MySky di aderire al servizio HD, è incredibile e inaccettabile che chi ha seguito Sky, più di tutti gli altri clienti, nelle sue iniziative commerciali e oltretutto paga più di tutti, ora debba essere l'ultimo dei clienti a poter essere soddisfatto.
Credo che molti come me, se potessero, darebbero disdetta del contratto se entro la fine di maggio questa situazione non venisse risolta.
Spero che quelli di Sky leggano questo commento!
 
Risoluzione, Codec e MV

Oltre a voler sapere anche io se sarà possibile usare decoder di proprietà, vorrei sapere con precisione la risoluzione e il codec usato per le trasmissioni, inoltre nel caso fosse il 1080i come si comporteranno i decoder con dispositivi a risoluziona nativa 1280x720p.
 
x naldialex1 e simmar1977:

Grazie per il suggerimento. Credo comunque che il decoder con HDD integrato, come il Thomson di cui abbiamo parlato in questo aticolo, sarà disponibile in Italia forse solo a fine anno:

http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/70/index.html

Vedremo comunque di appurare come pensano di accontentare gli abbonati con MySky che hanno sete di HDTV ;)



x SydneyBlue120d:

Credo che sarà possibile quando ci sarà la disponibilità del decoder con disco rigido integrato. Comunque è una domanda che proporremo.



x sollui:

Le domande sulla disponibilità di decoder sono al primo posto.



x 9158:

Mi sembra evidente che la linea di Sky, almeno all'inizio, sia comunque quella di offrire il servizio HD solo come "plus" all'abbonamento a definizione standard.



x faezz e SydneyBlue120d:

Anche questa domanda è tra le prime che tutti faranno alla conferenza stampa.

Emidio
 
Appena telefonato ed è inaccettabile che chi ha mysky non puo' fare l'abbonamento HD fino all'arrivo dei nuovi decoder a fine anno. Dovrebbero dare il decoder HD con sovrapprezzo di 7 € rispetto all'attuale abbonamento e in comodato d'uso gratuito fino alla fine dell'anno il multivision con mysky. Quando arriveranno i nuovi decoder Mysky HD faranno il cambio e si riprenderanno indietro i due vecchi. è impensabile che chi ha sky dall'inizio e lo ha sempre supportato aderendo alle nuove iniziative non venga agevolato in queste situazioni di evidenti limiti logistici di sky stessa.
 
faaezz ha detto:
Invece vorrei sapere se esisterà la possibilità di usare decoder di proprietà (naturalmente HD) o no ?

Non credo che ufficialmente si potrà mai fare (anche se, mai dire mai)...
Implicherebbe la fornitura di un CI ufficiale con NDS.
Finora Sky non ne ha mai voluto sapere, nonostante le richieste più o meno "istituzionali". Se lo facesse, sarebbe la "vera" rivoluzione...
 
Multivision

quote SydneyBlue120d:: Dimenticavo, ovviamente vorrei sapere se sarà possibile usare il Multivision anche con i decoder e canali HD.

risposta Emidio Frattaroli:
Credo che sarà possibile quando ci sarà la disponibilità del decoder con disco rigido integrato. Comunque è una domanda che proporremo.

immagino, visto la penuria di decoder hd che sia difficile che consegnino due decoder hd per un multivision adesso
, però mi chiedo se i pacchetti lacquistati lo consentono se le smart card possono essere intercambiabili tra i due decoder
es ho un full sul decoder hd e un multivision mondp+sport sul decoder normale, posso vedermi per esigenze famigliari diciamo il cinema sul decoder normale ed la partita hd sul decoder hd? troppo complicato il ragionamento?
 
Riporto il problema riscontrato pochi giorni da fa da un utente SKY, problema posto su http://www.gmsonline.it/forum

eek.gif
ciao a tutti come sapete sky a fatto un aggiornamento del decoder per la nuova funzione di verifica decoder e da quando e stato fatto il mio decoder e andato in palla ovvero se vado nei canali aggiuntivi 9600 in su ad un certo punto diventa tutto nero e devo togliere corrente e resettare e la buona sky mi a dette visto che il decoder e mio che me ne devo comprare un'altro che loro non me lo cambiano
ranting.gif
e successo anche a qualcuno di voi????????? ciao mauro
 
1. Quale algoritmo di compressione utilizzeranno?
2. Quanto "peserà" la protezione HDCP sul palinsesto ... ? Ovvero, ci daranno un bel 720p/1080i su component per le trasmissioni più importanti o, viceversa, come temo, chi è in possesso del display con input solo analogico si dovrà rassegnare all'acquisto del transcoder ... ?

Saluti Francesco.
 
E aggiungo,compresa l'assurdita' che non si era mai visto rifiutare da nessuna azienda un upgrade (!) dell'abbonamento,che per noi possessori di MySky non avere il decoder ora vuol dire non vedere i mondiali in HD,mentre le trasmissioni regolari partiranno dal 10 luglio e noi potremmo vedere film,campionato 06/07,documentari,fiction in HD non da quella data ma 7 DICO 7 mesi (Gennaio 2007,o poco prima,quando arrivera' il MySky HD) dopo chi ha solo un normale SkyBox!!E' proprio vero,con Sky chi paga di piu' (Full+MySky) non è certo "riverito" ma semplicemente lo prende sempre nel chiu'...basta vedere i milioni di offerte per i non abbonati.Sto pensando alla disdetta,infatti oggi ho chiamato e ho parlato con l'amministrazione,vedremo...
 
Una curiosità ...... visto che in U.K. il decoder sarà munito di uscita component, qualcuno sà se tale decoder dal component è in grado di far vedere in HD, oppure solo SD ..???:eek:
Se per "caso" la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??:D
Ciao
 
benegi ha detto:
Se per "caso" la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??:D

l'NDS usato da Sky in inghilterra è simile ma non identico a quello usato in Italia, per cui probabilmente l'abbonamento non funzionerà con la decodifica NDS integrata. Se la strada è invece passare per un CAM programmabile, allora non c'è bisogno di andare a prendere il decoder si Sky UK, ma basta un normale Humax, probabilmente più facile da reperire in Italia.

Resta comunque il dubbio della riscalatura in SD dalle component, qui, finchè non cominciano le trasmissioni reali, non lo possiamo sapere.
 
per Mark Williams, Chief Operating Officer di Sky Italia.

nel 2006 ancora con stà storia dei 99 euro dei 39 euro dei 49 euro dei 29 euro , il loro ufficio marketing crede ancora che i consumatori siano dei cretini che vedendo scritto 99 lo confondano con 90 e non con 100 ???
 
Top