• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY Pace HD manda a 576p ?

stesso problema..
vedo i canali hd a 1080i via hdmi ma se cambio canale sugli altri mi da autenticazione fallita.. premo ok e va tutto ok... mah.... che sia il Decoder surriscaldato? che sia il TV (sharp 46xd1e).. però i canali mi si vedono alla grande.
 
Tiamat ha detto:
Uno scaler esterno sarebbe ottimo, però se lo Sky Box appunto uscisse in HDMI a 576i (e contemporaneamente 1080i con gli HD, ovviamente).

In questo modo non solo demanderei lo scaling al processore esterno, ma soprattutto gli farei anche deinterlacciare il tutto.
In realtà con l'ultimo fw del DVDOVP50 è possibile partire da un segnale progressivo e ricavarne l'originale interlacciato così da demandare il deinterlacciamento al processore stesso.
Perchè poi sky faccia uscire i canali sd a 576p questo è un bel mistero...:mbe:

Andhaka ha detto:
... il problema è che sia tenendo solo il cavo HDMI, sia usando Scart e HDMI insieme mi becco spesso (ma non sempre) il messaggio di autenticazione fallita...
idem
 
In realtà con l'ultimo fw del DVDOVP50 è possibile partire da un segnale progressivo e ricavarne l'originale interlacciato così da demandare il deinterlacciamento al processore stesso.
Davvero? Ma può ricavare un originale "originale", anche se il primo deinterlacciatore ha fatto un pessimo lavoro? Ottimo!
Il VP50 é uno dei miei sogni proibiti, ma adesso tristemente fuori budget :(


Perchè poi sky faccia uscire i canali sd a 576p questo è un bel mistero...
È quello che mi chiedo anche io.

Che sia perché così credono di dare una maggiore qualità in condizioni di default, partendo dal presupposto che i deinterlacciatori dei TV (o prj) siano comunque più scarsi?

In ogni caso, l'opzione per uscire a 567i "puro" dovrebbero comunque darla!
 
surriscaldamento

A me dava identico problema "autenticazione fallita" qualche giorno fa.
Ho lasciato staccato il ricevitore per un'oretta e tutto è tornato normale:mi sa che deve essere proprio un problema di surriscaldamento.
ps:ho il Pace.
saluti a tutti

Stefco ha detto:
stesso problema..
vedo i canali hd a 1080i via hdmi ma se cambio canale sugli altri mi da autenticazione fallita.. premo ok e va tutto ok... mah.... che sia il Decoder surriscaldato? che sia il TV (sharp 46xd1e).. però i canali mi si vedono alla grande.
 
Il mio skybox HD pace esce tranquillamente sia in RGB che in HDMI a 576i.
Attualmente è collegato contemporaneamente al processore video per l'alta definizione a 1080i hdmi e per la sd via rgb a 576i e tutto funziona perfettamente.
C'è un evidente scadimento di qualità se si visualizzano i canali sky in bassa definizione con l'uscita hdmi a 1080i, perchè imho viene utilizzato il pessimo scaler integrato ed il processore video si trova a lavorare un segnale già modificato in maniera deleteria.
 
Comunque, ragazzi, il problema dell'aggancio dei segnali 576p o 1080i di un televisore o proiettore da un decoder Sky-hd settato in originale dipende solo dalla comunicazione tra le portte Hdmi dei due apparecchi.
Basta che una delle due sia più o meno aggiornata dell'altra ed ecco fatta la frittata.:p

Ciao
 
A me se setto in ORIGINALE esce a 576p anche nei canali in alta definizione, se provo ad impostare 1080i non si vede niente e devo resettare il tutto.

In ogni caso uso un proiettore Infocus 4805, quindi non dovrebbe esserci una grande differenza, o sbaglio?

Marco
 
Top