• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sky e multivision

bobbo883

New member
Salve qualcuno sa dirmi se ha provato a fare il multivision
Lo vorrei usare in due appartamenti diversi ma tra me e mia madre nello stesso palazzo.
Secondo voi è possibile?
 
Si è possibile, se anche l'altra casa ha la parabola e il collegamento a muro, un mio amico lo ha così da mesi, i suoi hanno preso il multivision e il secondo decoder lo usa in altra casa.
 
Per contratto non si potrebbe, ma tecnicamente si può fare. Se non sbaglio prima a chi aveva il pacchetto completo e voleva fare il multivision era obbligatorio il collegamento alla rete telefonica, adesso non so.
 
credo si possa tecnicamente fare...sullo stesso bulbo della parabola ora puoi collegare 4 decoder...basta che il secondo cavo cerchi di farlo arrivare nell'altro appartamento
 
a me oggi hanno chiamato per "offrirmi" la possibilità con soli ulteriori 10€ poter fare un doppio abbonamento invece che il multivision (quindi 20€ invece che 10€)...
quello che mi domando io è: ma come possono fare a controllare???
 
a me oggi hanno chiamato per "offrirmi" la possibilità con soli ulteriori 10€ poter fare un doppio abbonamento invece che il multivision (quindi 20€ invece che 10€)...
quello che mi domando io è: ma come possono fare a controllare???

Non ho capito cosa intendi... Controllare che?
 
a me oggi hanno chiamato per "offrirmi" la possibilità con soli ulteriori 10€ poter fare un doppio abbonamento invece che il multivision (quindi 20€ invece che 10€)...
quello che mi domando io è: ma come possono fare a controllare???

Hanno chiamato anche me, ti "minacciano" dicendo che effettueranno un controllo sui decoder per vedere se sono ubicati nello stesso appartamento, mediante un "IMPULSO inviato con una nuova tecnologia :tapiro:" (e già a questo punto mi rotolavo dal ridere) e se i 2 decoder non risultavano nell' indirizzo indicato sul contratto, ci sarebbe stata una telefonata dall' amministrazione Sky;
per ovviare a questo "spiacevole" inconveniente, la signorina mi ha detto che con 29€ in più al mese, mi mandava una smart card che era possibile portare a casa di un amico per vedere la partita senza incorrere in multe da parte di Sky (che carini a premunirsi dicendoti che faranno un controllo e che se vuoi puoi rimediare al "fattaccio" :D).

Quando ha finito di sparare tutta la sua prosopopea le ho detto:".......E il decoder come invia l'impulso di risposta al satellite e poi alla vostra sede??????????? Io ho una parabola monodirezionale, riceve solo e non invia;
per caso il decoder ha un GPS integrato che riesce a ricevere attraverso i muri???????? Se cosi fosse lo smonto e lo uso per gli affari miei;
senza contare che il decoder non è ne collegato ad internet e men che meno alla linea telefonica"................

A quel punto mi ha ringraziato per il tempo dedicatole, mi ha salutato ed ha messo giù :ahahah::asd:

Se vi chiamano per il multivision (il numero di tel. è di lecce), potete mandarli a c****e, oppure percularli come si deve;
a voi la scelta :D.
 
ecco mi pareva strano... :D
non so solo se possono "beccarti" tramite l'ip del decoder visto che "on demand" ormai è online!!!
cmq il numero a me era di milano
 
Scusate se uppo, ma é meglio che aprire uno nuovo mi pare, almeno quando frequentavo i forum :D

Mi sto per trasferire da casa dei miei, dove abbiamo un multivision, con decoder ancora non hd tra l'altro. Ho chiamato SKY e più che un presenta un amico non mi offrono... Nella casa nuova ho una parabola...potrei trasferire il tutto su senza far nulla secondo voi?
 
scusate se riporto in alto la Discussione, ma la cosa merita qualche aggiornamento.

E' già la 3° volta che mi chiama SKY a casa, per riformulare il mio abbonamento Multivision.
è da 2 anni che ho i due decoder, il principale myskyHD con il pacchetto FULL, mondo, calcio, sport Cinema; il decoder secondario un SKY HD sempre con gli stessi pacchetti, quindi +20 euro avendo il calcio che costa 20 e non 10. Il tutto per la Bellezza di 90 Euro scarsi/mese, grazie a un paio di sconti avuti grazie a presenta un amico.

In parole povere l'operatore cerca di sondare se i decoder sono nella stessa abitazione, nel caso contrario a pochi euro in piu' c'è la possibilità di avere 2 decoder regolarizzando l'abbonamento su 2 utenze. Ovviamente io dico che i decoder sono nella stessa abitazione, ma volevo approfondire il fatto di come potrebbero affermare il contrario. Quindi mi dicono che hanno tecnologie che lanciando un aggiornamento se i decoder non sono nella stessa abitazione il tutto si bloccherà e io non vedo nulla. Quindi chiedo se bloccano il primo o il secondo decoder, in quale maniera possono vedere che i decoder siano separati quando possono solo ricevere e non inviare segnali (discorso a parte per il mysky collegato alla Rete per on Demand, ma ovviamente l'altro decoder è isolato e non collegato a telefono, LAN ecc). Cosa intendano per stessa abitazione quando già 2 codomini di piccoli apartamenti sono geograficamente piu' vicini di una Villa di 350 Mq che hanno i decoder nelle stanze opposte. La signorina del call center mi dice che lei non è un tecnico e non sa darmi queste informazioni, quindi sono inutili tutte le mie domande, che possano sembrare atte a difendermi del fatto che i decoder non siano vicini.

A mio avviso potrebbero solo fare un aggiornamento che riesca a vedere che i 2 decoder possono essere collegati alla stessa linea elettrica o allo stesso LNB, quando uno dei 2 non c'è si bloccano entrambi.

non discuto il fatto che da contratto non si possa fare, ma tecnicamente non capisco la loro possibilità di blocco.

a Voi le considerazioni...

Igor
 
Top