• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky+ di Sky Italia si chiamera' MySky

come godo

2 anni fa mettevo in guardia tutti i sapientoni con amici che sanno tutto riguardo al futuro del seca e dei common interface...

avete speso milionate per quei pezzi di plastica e delle schede tarocche che anche un bambino sarebbe riuscito a realizzare

adesso mi godo lo spettacolo dei cadaveri che galleggiano lungo il fiume e qualche sopravvissuto che tenta ancora di nuotare controcorrente

:)

il prezzo non conta, si installano decoder in famiglie con poche possibilità, penso che oggi costi di più fumare sigarette...
 
Guardate che io il Dreambox lo uso per vedermi il mio abbo Sky ufficiale e dato che ho un impianto decente il cessbox col cavolo l'ho attaccato. Adesso con mysky forse non l'avrei fatto.
L'unica differenza :eek: con il mysky è che il dreambox non ha il dual-tuner e perciò mentre registro posso vedere solo alcuni canali (stesse frequenze o cose simili che non sò perchè non mi interessano), mentre il time-shift funzione perfettamente.
Al riguardo dello smanettamento adesso ormai basta caricare il firmware con la LAN:D ed in quattro e quattrootto si ha il decoder pronto per sky con abbo regolare.
Ma comunque non voglio stare quà a dire che il mio decoder è meglio di mysky o più user-frendly, voglio solo dire che sembra chissà che cosa ma i decoder common interface (che non sono e non saranno mai fuori legge) queste le cose la fanno da sempre:)
 
lanzo ha detto:
come godo

2 anni fa mettevo in guardia tutti i sapientoni con amici che sanno tutto riguardo al futuro del seca e dei common interface...

avete speso milionate per quei pezzi di plastica e delle schede tarocche che anche un bambino sarebbe riuscito a realizzare

adesso mi godo lo spettacolo dei cadaveri che galleggiano lungo il fiume e qualche sopravvissuto che tenta ancora di nuotare controcorrente

LOL!

Mitico Lanzo.
 
faaezz ha detto:
Al riguardo dello smanettamento adesso ormai basta caricare il firmware con la LAN:D ed in quattro e quattrootto si ha il decoder pronto per sky con abbo regolare.
Ma comunque non voglio stare quà a dire che il mio decoder è meglio di mysky o più user-frendly, voglio solo dire che sembra chissà che cosa ma i decoder common interface (che non sono e non saranno mai fuori legge) queste le cose la fanno da sempre:)


Guarda, con i PC smanetto abbastanza, ma, proprio per questo, non ne vorrei mai uno come decoder. Senza contare che molta gente non sa nemmeno cos'è una LAN:D

Per 150 € circa (prima di passare a SKY HD o come si chiamerà), non ho trovato nulla di meglio su piazza.

Ciao:)
 
faaeez: mi trovi d'accordo, ognuno fa come crede, io sconsigliavo di avventurarsi nella pirateria non per una motivazione etica quanto per un futuro incerto del sistema e della possibilità di rimanere senza servizio visto che già telepiù ci aveva comunicato di non supportare i decoder di libero commercio e lo trovi scritto anche sul contratto... tutto qua

se domani ti segano il giochino con il dreambox non ti puoi mettere a fare politica e strillare come un bambino perché non c'é supporto da parte di sky e se oggi aprono i rubinetti non ci devi fare affidamento, il sistema che si chiami nds o pincopallino oggi é quello di fare pagare, se il fenomeno dreambox si limita a dare funzionalità avanzate ad alcuni appassionati può durare ma visto che l'intenzione é quella di condividere l' accesso in rete (ops ;) ) io nella mia sfera magica prevedo molti altri mysky e molti dreambox usati su ebay :)
 
Top