• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY Cinema HD: Commenti e impressioni

Visto ieri sera Angeli e demoni.
Se parliamo di film è probabilmente il più brutto e noioso che mi sia capitato di vedere negli ultimi dieci anni.
Eliminato l'audio e tagliato tutto il tagliabile, potrebbe però essere riciclato come spot turistico-pubblicitario sulla città di Roma.
 
Via, stasera ci guardiamo Animal Kingdom.
Buona visione a tutti!


Visto ieri sera.
Film drammatico e stupendo.
Da tempo non mi capitava di vedere un film così bello.
Strepitoso esordio del regista Michod, speriamo non resti una perla isolata.
Questo è cinema, signori.
 
Ultima modifica:
Visto! Dal mio punto direi qualità più che buona stasera! Sulla qualità del film non si discute...imho.
 
Ultima modifica:
Allora, il film è indubbiamente bello.
La sua vocazione "colta" a mio avviso, però, gli tarpa parzialmente le ali.
Nel senso che, alla fine, lo si apprezza e lo si ricorda di più per il potente impatto visivo (alcune sequenze sono da mozzafiato) che per i suoi contenuti simbolici.
 
Ieri sera su sky cinema cult visto Gattaca.
Gran bel film con delle musiche pazzesche.
Appena un gradino al di sotto del capolavoro.
Comunque da culto, indubbiamente.
 
Comunque il canale sky cult vale da solo il prezzo dell'abbonamento.

L'altro ieri Miele e ieri sera La parte degli angeli.

Questo è cinema, signori.
 
Ragazzi, approfittate di questo periodo intermedio tra la fine del campionato e l'inizio dei mondiali, perché sky ha alzato sensibilmente il livello della programmazione di cinema.

Stasera Gangs of New York su cinema1 e, udite udite, Il dottor Stranamore su cinema cult.

A voi la scelta.
 
E stasera, ancora una volta (ça va sans dire) su Sky Cinema cult, The Way Back.
Imperdibile.
Per chi se ne infischia dei mondiali e per chi, invece, guarda la partita e nel frattempo lo può tranquillamente registrare.
Del resto il my sky l'hanno inventato apposta. ;)
 
Vabbè, stasera su Sky Cinema Cult (e dove se no) "To the Wonder".
Film controverso, qualcuno dirà che è un capolavoro, altri lo troveranno di una noia mortale.
Comunque da vedere.
 
ok sky cult,ma da Sky dovrebbero spiegare perchè solo su questo canale cinema(sugli altri canali cinema la luminosità è attenuata grazie alla storica petizione di anni fa)il logo è iper luminoso...mah:muro:
 
da un bel po' di tempo mi chiedo come mai Sky non sia in grado di fornire ad un'utenza più esigente una programmazione autoriale e "festivaliera" come si deve, come faceva nel suo piccolo (ma era grande, grandissimo) la compianta Tele+.
 
Son mica d'accordo.
Sky Cinema Cult è la casa del cinema d'autore ed è ampiamente in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Programmazione festivaliera? Stasera, ore 21:00, "Sleuth- Gli insospettabili", film in concorso alla 64° edizione del festival del cinema di Venezia. ;)
 
Top