• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky Addio al seca

  • Autore discussione Autore discussione andra
  • Data d'inizio Data d'inizio
Scusa, è un pò che non stò dietro a questo argomento, ho un gold box della pioneer, con la scheda di tele + che trovai in dotazione e non ho mai pagato nessuna attivazione.
Fino all'avvento di Sky guardavo i canali free (quasi unicamente Nuvolari) ma, da quando anche quest'ultimo è "a frugo" non ho più usato l'apparecchio.
posso ad oggi, se decido di pagare, vedere sky?
e con l'irdeto?
Grazie in anticipo
Giulio
 
Andra, per quel che vale, pieno supporto se disdici Sky;
la "peitivvù" è la "testa di cuoio" di quella fogna a cielo aperto
che e' diventata la televisione in questi ultimi 10-15 anni
(es.: Socci vs Zavoli) in cui la volgarità e il vuoto pneumatico
ha pervaso quasi tutto il panorama televisivo.
Ricordo a tutti che la frana si mosse
con la sconfitta di Fellini e altri Maestri che si opposero
all'inserimento della pubblicita' nei film:
da lì in poi come una specie di effetto domino
caddero a uno a uno tutti i "contenuti" per far posto a una sorta di vetrina
delirante su un paese dei balocchi che non esiste se non nei salotti damascati
di qualche palazzo romano o brianzolo.
Coloro che hanno promosso tutto cio' , vertici Rai e Berlusconi su tutti,
dovrebbero essere processati per un crimine contro l'umanita':
il tentato omicidio, ahime' ormai quasi riuscito, della cultura
e dello spirito di un paese che oggi e' appiattito su nani,
ballerine, calcio-marcio, dibattiti(??!!) fra urlatori cretini
e un'informazione che fa rimpiangere le veline di Mario Pastore.
Un certo Joseph Pulitzer nel 19° secolo scrisse:
"Un'informazione cinica e mercenaria prima o poi genererà
un pubblico ignobile"
Il "prima o poi" mi sembra ormai terribilmente vicino.

byez
elche99
 
elche99 ha scritto:
Andra, per quel che vale, pieno supporto se disdici Sky;
la "peitivvù" è la "testa di cuoio" di quella fogna a cielo aperto
che e' diventata la televisione in questi ultimi 10-15 anni
(es.: Socci vs Zavoli) in cui la volgarità e il vuoto pneumatico
ha pervaso quasi tutto il panorama televisivo.
Ricordo a tutti che la frana si mosse
con la sconfitta di Fellini e altri Maestri che si opposero
all'inserimento della pubblicita' nei film:
da lì in poi come una specie di effetto domino
caddero a uno a uno tutti i "contenuti" per far posto a una sorta di vetrina
delirante su un paese dei balocchi che non esiste se non nei salotti damascati
di qualche palazzo romano o brianzolo.
Coloro che hanno promosso tutto cio' , vertici Rai e Berlusconi su tutti,
dovrebbero essere processati per un crimine contro l'umanita':
il tentato omicidio, ahime' ormai quasi riuscito, della cultura
e dello spirito di un paese che oggi e' appiattito su nani,
ballerine, calcio-marcio, dibattiti(??!!) fra urlatori cretini
e un'informazione che fa rimpiangere le veline di Mario Pastore.
Un certo Joseph Pulitzer nel 19° secolo scrisse:
"Un'informazione cinica e mercenaria prima o poi genererà
un pubblico ignobile"
Il "prima o poi" mi sembra ormai terribilmente vicino.

byez
elche99

Guarda che il tasto OFF è di serie su tutti i televisori ;) .

Scherzo: hai molte ragioni, anche se non è tutto da buttare via.

Ciao. Aurelio
 
Mi sembra una vera BASTARDATA nei confronti sopratutto dei possessori (come me) di Common Interface!!!!!!!!!!!!! Che faccio? LO BUTTO???

Ma l'intento e' chiaro a tutti, quello di far noleggiare o acquistare a "tutti" i loro cessi di GOLDBOX!!!!..COSI' CHE OLTRE AL GIA' CARO ABBONAMENTO, TI SPILLANO ANCHE QUEI 7 EURI IN PIU' AL MESE DI MERDBOX!! Pensato singolarmente la cifra sembra esigua, ma pensate moltiplicata per tutti coloro che sono abbonati...

Ma avete letto tutto l'articolo citato da andra?? In fondo c'e' scritto:
"ed i possessori di Common interface??...Non c'abbiamo pensato.." :eek: :eek: EEEhhhhhhhh???????? Non ci avete pensatooo????? Maah!! Signori miei il tutto si commenta da solo!
Finche' ci sara' questo Monopolio il Signor Merdock...oops scusate Murdock fara' il cavolo che gli pare!!

Ed io disdico l'abbo!!!!!!

S K Y V E R G O G N A T E V I I I I I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
 
aurel ha scritto:
Guarda che il tasto OFF è di serie su tutti i televisori ;) .

Scherzo: hai molte ragioni, anche se non è tutto da buttare via.

Ciao. Aurelio

:) :) Infatti sui miei "sintonizzatori" è ormai il tasto piu' utilizzato ;)
Il fatto è che mi fa tantissima rabbia vedere un mezzo con queste
potenzialità usato, di fatto, per distruggere e non per costruire.

byez
elche99
 
la storia si ripete

E' andata sempre nello stesso modo e la storia si sta ripettendo.
L'azienda di Murdock ha fatto in modo che la tecnologia seca2 sia bucata.
Questo buco ha, come risvolto, la possibilità di poter passare alla sua tecnologia proprietaria in modo "indolore".
Vi faccio notare che Sky Italia, al momento, risulta l'unica bucata dai pirati in Seca2.
Sembra la stessa storia di Seca e Irdeto, anche quella volta Stream fece passare le informazioni per bucare Seca ed infatti si beccò una bella denuncia dall'allora Tele +.
Riflettete ragazzi e non andate a comprare robe che favoriscono i commercianti, le dritte sono SEMPRE partite dalle aziende.
Sfido chiunque a bucare un sistema come Seca2 senza alcun aiuto esterno.

Ciao
Renato
 
andra ha scritto:
http://www.satnews.it/news/newstemplate.asp?ID=2099

Leggere e meditare.
Ed ora , sapete che faccio, appena passa in NDS disdico l'abbonamento.:mad: Sono Arcistufo del monopolio del Canguro e di come la corrotta Italia ha permesso l'ingresso ( con l'egida dell'Europa !! )

Umh... speriamo che esca il PMC anche per NDS altrimenti come la uso la mia SS2?

A parte questo mi sembra una ca...ta da parte di SKY, in troppi hanno CI o goldbox...

mah...
 
boff :rolleyes:
secondo me troppo spesso non si sfrutta il grande potere dell'utente: se non hai scelta perché tutto ti fa skifo, allora rinuncia!
Infondo anche se l'elettrodomestico resta spento non è così male: puoi leggere un libro, ascoltare la musica, vedere un DVD, tornare a parlare con chi ti è vicino, uscire di casa, andare al cinema o a teatro, tromb@re, giocare col trenino ecc ecc
In sostanza, secondo me, se il livello delle trasmissioni è così basso è perché la massa lo accetta e forse lo gradisce.
IMHO

Tornando IT
Non credo che gli convenga poi tanto, molti daranno disdetta. E poi secondo me, tempo 2 - 3 anni alcune emittenti, visto l'andazzo, lasceranno sky per andare sul digitale terrestre che ipotizzo abbia dei costi di trasmissione inferiori.

Paolo
 
renea ci ha preso!

guardate che i common interface non sono MAI stati supportati né da stream, né da telepiù !!!


e per la disdetta dovete mandare raccomandata con ricevuta di ritorno entro 2 mesi dalla scadenza e cmq dovete sorbirvelo per i 12 mesi contrattuali

ciao
 
Re: Re: Sky Addio al seca

Riker ha scritto:
Umh... speriamo che esca il PMC anche per NDS altrimenti come la uso la mia SS2?

A parte questo mi sembra una ca...ta da parte di SKY, in troppi hanno CI o goldbox...

mah...

Azzz!!!! Non ci avevo pensato :eek: e se levano il SECA2 la Nexus-S C.I. me la do' sui denti???? :mad: a meno fin quando non esce una cam NDS?? :cool:
 
Ultima modifica:
lanzo ha scritto:
....
e per la disdetta dovete mandare raccomandata con ricevuta di ritorno entro 2 mesi dalla scadenza e cmq dovete sorbirvelo per i 12 mesi contrattuali

ciao

Qui sarebbe interessante approfondire per chi non ha il decoder a nolo: se loro cambiano la codifica in corso di abbonamento, e quindi cambiano il servizio che era stato patuito, non si può rescindere il contratto?
Oppure, come detto nell'articolo, dovrebbero dare il decoder gratis.

Ma sempre dall'articolo: saranno riconvertiti i Goldbox con il nuovo software e la procedura avverrà via satellite. Inoltre gli abbonati riceveranno a casa anche una nuova smart card (in NDS2)
spiegatemi: il goldbox diventerà un ricevitore NDS2 solo grazie ad un aggiornamento software via sat? :confused:
basta così poco?
Paolo
 
lanzo ha scritto:
renea ci ha preso!

guardate che i common interface non sono MAI stati supportati né da stream, né da telepiù !!!
e per la disdetta dovete mandare raccomandata con ricevuta di ritorno entro 2 mesi dalla scadenza e cmq dovete sorbirvelo per i 12 mesi contrattuali

Si ma cosi' per chi non e' in "standard" e' l'occasione per non spendere altri soldi e finirla li con il SAT...
Ovviamente tranne gli affamati di calcio :)

Onestamente io sono molto deluso da SKY, pochi film interessanti e mi vedo solo qualche telefim... spesa non tanto giustificata ma tanto il piu' e' fatto.
Ma domani se devo spendere per comprare un altro decoder o altre menate preferisco darmi ad altri tipi di abbonamenti (vedi noleggio DVD via internet).
 
Re: la storia si ripete

renea ha scritto:

Vi faccio notare che Sky Italia, al momento, risulta l'unica bucata dai pirati in Seca2.

Devo smentirti....in seca2 è "caduta" anche la spagnola canal+ ;)

ciao bello
 
andra ha scritto:
E' di proprietà del Canguro monopolista.
Potremmo aprirci un bel dibattito sopra, però andremmo OT..... ;)
Ti sei chiesto perchè in Italia è dimostrato che può sopravvivere una sola Pay TV? E che - fra l'altro - se e quando andrà a pareggio, passerà parecchio tempo?
Forse perchè come al solito gli italiani sono i primi a cercare il modo di vedere tutto gratis?
Non voglio fare moralismi, ci mancherebbe, chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma se tutti pagassero regolarmente l'abbonamento così' come tutti pagano la bolletta del cellulare - con 4 gestori - il mercato sarebbe più ampio, sarebbe migliore l'offerta etc. etc.
Da questo cambio di tecnologia i regolari utenti - soprattutto con decoder a noleggio - non hanno nulla da perdere.
Gli "altri" - ovviamente - si.
Poi ci saranno gli onesti che hanno acquistato il decoder e hanno l'abbonamento regolare: già dall'avvento del Seca2 si sapeva che l'NDS sarebbe stato il formato alla fine utilizzato, e chi ha un Irdeto o Seca1 lo ha preso tendenzialmente diverso tempo fa (a meno di incauti acquisti), quindi il suo lavoro ormai l'ha fatto.....
Insomma: dov'è la grande tragedia che ti fa dar contro al canguro monopolista?
Odio anch'io il principio del monopolio, ma senza lui sarebbero andate a gambe ritte entrambe le Pay che erano una più in rosso dell'altra, e giusto ultimamente la buffonata Gioco Calcio dovrebbe averti dimostrato qualche altra cosa.... :rolleyes:
 
Top