Mauro Bricca
New member
Volevo informarvi che sul mio sito all’indirizzo: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp#NOVITA c’è un nuovo aggiornamento riguardante la recensione di WinDVD 4.
Ciao
Ciao
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Originariamente inviato da joseph68
.......MAURO sempre alla ricerca della perfezione.....e ci mancherebbe.
Volevo dirti che anchio avevo scaricato Win Dvd 4 due settimane fa ma sinceramente ero indeciso se aquistarlo o no.
Ora dopo aver letto le tue nuove........(sul tuo sito) sicuramente Win dvd 4 approdera anche nel mio HTPC.
Leggevo che stai usando i driver 6071 ( li Hò ) per la 7500 e mi semnbra di capire che è tutto ok.
Ma ai provato come si comporta Win Dvd 4 con i 6025?
E' una mia curiosita dato che li stò usando con Power DVD 4 con buoni risultati.
No, prima avevo già una versione beta successiva (6058 se non erro) quindi ho provato WinDVD 4 con quella, poi ho messo i 6071 e non ho notato nessuna differenza, andavano benissimo entrambi.Joseph68- Leggevo che stai usando i driver 6071 ( li Hò ) per la 7500 e mi semnbra di capire che è tutto ok.
Ma ai provato come si comporta Win Dvd 4 con i 6025?
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Se è solo per questo, usa ZoomPlayer, ti puoi fare qualsiasi aspect-ratio desideri, basta rotellare con la rotellina del mouse!
Originariamente inviato da viganet
Non nominarmi quel maledetto di zoomplayer !
C'ho perso le notti cercando di farlo funzionare con i filtri video di cineplayer e gli audio di powerdvd........
Mai riuscito a far partire neppure un film
----------------------------------------------------------------------Strano, col mio Rosebud funziona benissimo![]()
![]()
![]()
Ciao Viga.
Sono perfettamente in sintonia con te, dovrebbero lasciareOriginariamente inviato da joseph68
[BSolo che non capisco perchè il Power dvd4 debba alzare, di suo, la luminosita, solo con HA attivata mentre lasciando il tutto in default la luminosita nell' overlay della scheda rimane fissato a 0% come giusto che sia.
Non mi sembra una cosa giusta.
Te che dici Enzo?
Ciao [/B]
Originariamente inviato da Peter
Il problema dell'innalzamento dei parametri di Overlay PowerDVD lo fa solo con alcune versioni di drivers (almeno per la mia esperienza) e spesso solo quando è attivo Powerstrip.
Con l'ultima versione che ho installato (9013) ho risolto in questo modo: alla prima installazione di PDVD ho fatto partire un film senza toccare i parametri interni di overlay (del player, non della ATI), poi fermo tutto, vado sui suoi parametri interni (sempre del player), e dal profilo "vivid" porto al profilo "original".
A quel punto tutto va a posto, ma se lo faccio prima di aver dato il play ad un primo film, lui mi prende i parametri "vivid" come quelli di default e sposta tutto più in alto. Con altre versioni di drivers invece questo sistema non funziona, e ho dovuto creare dentro PDVD un profilo personalizzato che abbassa tutto ai valori di default 8solo il gamma attorno a 4), salvandolo e applicandolo di default.
In ogni caso io non toccherei mai i parametri del proiettore, ma solo quelli del player.
Va bhe, dai, se non va via portalo a mano fuori dall'area visibile... attenzione a non farti venire l'ernia!!1) il mouse alle volte non scompare (<-non sembra ma è fastidiosissimo)
L'impronta nera del player ogni tanto è successo anche a me, fai doppio click per portarlo in finestra e poi dinuovo doppio click per riportarlo full-screen2) Alle volte passando dal film ai menu vari rimangono le barre nere sopra e sotto tipiche del widescreen, o l'impronta nera del player
Qui non saprei (cmq guarda che ormai gli ampli digitali sono davvero abbordabili, non è obbligatorio fare il superimpianto, ci sono dei modelli già abbastanza validi a partire da poche centinaia di euro)3) Altri problemi dedicati all'audio multicanale decodificato direttamente dal programma che magari non vi interessano siccome usate tutti spdif(io i soldi per super impianti audio/video non li ho >_< )
tipo cadavere4) Altri problemi di stabilità e skin che si decompone (tipo cadavere)

