• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sistema per partire da zero

...un pelo di spazialità... ...ma trovo che un 2.0 di maggior qualità si faccia comunque appezzare...

Si può ben consigliare ciò che ci piace senza che questo costituisca un parere tecnico: il piacere è soggettivo mentre la tecnica verrebbe essere oggettiva. La spazialità si perde e basta, ovviamente.
 
...il Jamo S 803 HCS non era poi di bassa qualità...

Non sono qui a spiegare cio che volevano dire altri, parlando in generale il perno di un sistema stereo di qualità è un tipo diverso di amplificatore (un integrato stereo, appunto) con due soli canali , senza elaborazione digitale del suono, senza decodifica dei formati cinema, al massimo contiene la decodifica del segnale digitale stereo di base (PCM). Sembra strano ma la maggior qualità ha a che fare con tutte queste "mancanze": usare un multicanale come il 3500H con due casse piuttosto che 5+1 non la definirei una soluzione "di qualità" ma una "soluzione ponte" in attesa di acquistare le altre casse. Casse che saranno migliori delle S803 HCS se, ovviamente, costano di più.

Io credo che se si adotta tale strategia si debba avere fin da subito chiaro quale possa essere il budget con un sistema completo di 5 casse +subwoofer, perché rimandare una spesa ha senso se si sa a cosa si va incontro un domani.

Come casse "di qualità" viste le dimesioni dell' ambiente starei comunque su una coppia di klipsch (a torre) che ovviamente costano molto di più dell' kit in questione. Ma la scelta è infinita a partire dalle nostrane Indiana Line, mediamente a prezzi più abbordabili.
 
Ultima modifica:
e quindi andrebbero collegate all'ampli in parallelo sulla stessa uscita per abbassare la resistenza del cavo? Come usarne uno di sezione maggiore, allora?
 
Ultima modifica:
Colleghi i cavi di potenza ai due morsetti in basso, tutto qui, gli altri due morsetti più in alto sono già a sua volta collegati con quelli bassi da delle barrette metalliche.
 
Allora, tenendo conto dei Vs consigli e dopo un po di ricerche stavo restringendo il campo dei diffusori alle seguenti soluzioni 5.0 cui affiancare il Jamo 660

1) Jamo S809 5.0 760€ (per esempio https://www.amazon.it/gp/product/B079HV4TFG/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1ZOB2DGA33EI5&psc=1)

2) Indiana Line Tesi composto da 2x561 front; 2x261 surround; 761 centrale a 890€ in tutto

3) Klipsch Reference 2xR620F front; 2xR41M sorround; R52C centrale a 1200€ (vedi per esempio https://www.ebay.it/itm/PACK-DIFFUSORI-KLIPSCH-R-620F-HCM-5-0-CASSE-SPEAKERS-GARANZIA-ITALIANA/202800511705?_trksid=p2485497.m4902.l9144). questo ultimo con uno sforzo fuori budget.

e la stavo chiudendo qui tra questi tre, magari col vostro aiuto.
senonchè a sparigliare le carte mi sono imbattuto per puro caso in questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B004D52Q1Y/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A13EVCY3D1LYG0&psc=1

637€ per un klipsch reference vecchio modello ma comprensivo anche di sub. E dice NUOVO. A me puzza un po. che ne dite?
 
Ultima modifica:
Le K. su amazon hanno due venditori: il secondo (a 1500 euro, merce usata) chiede il solito contatto tramite e-mail prima di acquistare ed è quindi da evitare; il primo, a metà del prezzo precedente per merce nuova (!), non chiede contatti preventivi resta il fatto che il prezzo è quanto mai sospetto; unica anomalia evidente è un supposto "servizio clienti" a Via del Corso a Roma (!!!) senza numero civico (!!!!) chi è di Roma non ha bisogno di commenti. Non so, volendo fare il Tenente Colombo dilettante potresti telefonare al numero che esce cercando la ditta su internet (è una ditta della provincia di Teramo) - a volte capita che l'account Amazon di un venditore viene hackerato ma a questo punto l'haker potrebbe contraffare anche i contatti... - e comunque pagare solo tramite Amazon.
 
Ultima modifica:
Non sono qui a spiegare cio che volevano dire altri, parlando in generale il perno di un sistema stereo di qualità è un tipo diverso di amplificatore (un integrato stereo, appunto) con due soli canali , senza elaborazione digitale del suono, senza decodifica dei formati cinema, al massimo contiene la decodifica del segnale digitale stereo d..........[CUT]

Concordo. Io la vedo così on questo caso: o si dedica quel budget ad un integrato + 2 diffusori a torre, o si aumenta il budget. Essendo consapevoli di cosa comportano le 2 soluzioni, 2 canali Vs 5.1.
 
Le K. su amazon hanno due venditori: il secondo (a 1500 euro, merce usata) chiede il solito contatto tramite e-mail prima di acquistare ed è quindi da evitare; il primo, a metà del prezzo precedente per merce nuova (!), non chiede contatti preventivi resta il fatto che il prezzo è quanto mai sospetto; unica anomalia evidente è un supposto "ser..........[CUT]

...guarda ci siamo tolti il dubbio: non so se un caso ma non appena gli ho postato una mail su amazon chiedendo come facesse a vendere nuovo un qualcosa fuori produzione da 4 anni almeno, è sparita l'inserzione....

restano quindi le tre alternative indicate.
...mi starei orientando su indiana line, anche se senza ascoltare è veramente difficile scegliere.
che ne pensate?
 
Ultima modifica:
...come credo di avere accennato (non ho riletto i miei precedenti interventi) le Klipsch dichiarano una efficienza di 96dB contro i 92dB delle 561, il che vorrebbe dire che la pressione acustica prodotta è più che doppia a parità di potenza elettrica assorbita e questo dato da solo le farebbe preferire per un grande ambiente.

Non ho verificato le Jamo (che non conosco, comunque la Jamo mi risulta essere la "sorella minore" di casa Klipsch, con un suono meno peculiare ed una produzione mediamente più alla portata di tutti).
 
Jamo dichiara 90dB.

il tuo ragionamento non fa una piega, però spendere il 50% in + rispetto a Jamo e il 30% rispetto a IL e poi leggersi questa recensione di qualcuno che le ha prese.... mi ha un po raffreddato in effetti....devo dire.

https://www.amazon.it/product-reviews/B07GC8JTJK/ref=acr_search_hist_2?ie=UTF8&filterByStar=two_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar

un altra cosa che mi piaceva di jamo e IL è che hanno il bass reflex anteriore, cosa che mi fa comodo essendo io vincolato al fatto di doverle tenere tutte attaccate alle pareti.

certo che senza ascoltare è dura. Ho trovato un rivenditore qui in zona che ha un coppia di Tannoy (non ricordo il modello, stessa fascia di prezzo delle Jamo e delle IL), purtroppo non le aveva collegate per poterle ascoltare ma potrei ripassare.
 
Ultima modifica:
In linea generale, comunque, mi permetto di consigliarti di "afferrare" pareri e recensioni espressi da persone qualificate e/o su forum dedicati (come questo) piuttosto che quelli su amazon... La timbrica delle Klipsch può anche non piacere, ma ti posso garantire che sono l'esatto opposto dell' "inscatolato e chiuso" e le "lamentele" talvolta ci sono state per il loro essere spiccatamente "squillanti". Ovvio che non si può pretendere che abbiamo un woofer che sopperisca all'utilizzo di un sub... Dai anche un'occhiata su amazon tedesco dove io stesso ho preso gli stessi articoli con un 20% in meno
 
Ultima modifica:
alla fine ho messo una mano sul cuore e una al portafogli e ho preso le klipsch da amazon.de.
in effetti il prezzo era quasi il 20% in meno ma poi aggiunta la spezione siamo tornati più o meno allo stesso punto di amazon.it.
un centinaio di € in meno, ma in cambio ci ho lasciato la garanzia italiana, credo.
comunque le ho prese.

Adesso abbiamo (acquistato in attesa consegna)

sub Jamo 660
front klipsch R620F
center klipsch R52C
surr klipsch R51M

ora dobbiamo farle suonare. Visto che chi supporta meno wattaggio sono i sourround con 85W continui, questo vuol dire che l'ampli da scegliere non dovrebbe superare quella potenza nominale per canale, altrimenti si rischia di sfondarle se qualcuno va giù pesante con la manopola del volume.
Giusto? oppure gli ampli AV hanno wattaggio differente in uscita a seconda del canale (front/ center/surround/rear)?
 
Ultima modifica:
prima di "sfondare" le casse, ti sfondi le orecchie... o i vicini chiamano le forze dell'ordine.
Invece con un ampli scarso, ti viene voglia di alzare ma l'ampli inizia a distorcere e se non te ne accorgi, inizi a bruciare le bobine degli altoparlanti, detto papele papele :D

gli ampli A/v dichiarati es per "150W" poi lo sono per "un solo canale pilotato" :D Alla fine saranno si e no 30W a canale.

Comunque in un normale uso cinema in casa si sfruttano si e no 5-10W a canale
 
perfetto chiarissimo e grazie mille.

ora, voi che ci mettereste per far suonare le suddette

sub Jamo 660
front klipsch R620F
center klipsch R52C
surr klipsch R51M


Denon 3500H era già stato suggerito. Sembra ottimo forse anche fin troppo per le mie esigenze, ma anche lui è un pochino fuori budget, e visto che lo sforzo l'ho già fatto per le casse, ;) alternative possibili?
 
Top