• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

sistema ambilight/ backlight plasma samsung d8000

Ah... dimenticavo... la mia striscia di led ho dovuto occultarla leggermente (in maniera provvisoria) per avere meno emissione luminosa.
Ho acquistato in baia un dimmer per led, quando arriva vi faccio sapere come va. Dovesse funzionare male ho già addocchiato dei filtri fotografici neutri che potrebbero fare al caso mio.
Il tutto perchè secondo me è vera la teoria per la quale la luce emessa dietro alla tv deve essere pari ad un pattern grigio al 30-35% visualizzato sulla stessa... non di più.
 
Ultima modifica:
ho provato a vedere all 'ikea online ma vedo solo le bianche

non e' che hai il link ?

siccome ho gia una lampada che tende al giallo che uso per la sera vedo che mi piace di piu, il bianco mi da uan sensazione troppo fredda
sappi che il muro tietro al tv e' di color fucsia
 
Dioder Ikea

....con il fucsia dietro alla tv non è che sei messo proprio benissimo...
28d.gif
 
Ultima modifica:
Ciao Roby, prof. Roby....

Domani monto a parete il mio 64e8000. La staffa è la Samsung wmn250n con spessore dietro il tv di 1,5 cm.

Ho preso tre halo bias lighting da 6 led.

La parete dietro è viola!

Mi consigli dove metterli dietro il tv? Uno sopra orizzontale e due di lato verticali?

Grazie!
 
Direi che come disposizione va bene... magari quello centrale non metterlo troppo in alto, altrimenti la luce emessa dai led si concentrerà nella zona centrale sopra al tv. Posizionandolo più in basso dovresti riuscire ad allargare il cono di luce, ancje se 1,5 cm non ti danno un grosso spazio di manovra.
Non attaccare le strisce luminose direttamente al tv... mi raccomando. Disponile piuttosto su delle striscioline di plastica (per mezzo del semplice nastro carta) e poi attaccale al retro del tv con del biadesivo; in questo modo potrai attaccare e staccare il tutto quante volte vorrai, soprattutto se non riesci a trovare la disposizione corretta sin da subito.

La parete viola però non mi lascia presagire nulla di buono....
 
Ecco il risultato che ho ottenuto con 3 strisce Antec Bias da 6 LED:



Ho usato un hub USB per collegare tutte le strisce su una unica porta USB e tiene senza problemi il carico. La mia parete purtroppo non è rifinita, per cui ho ridotto la luce superiore allontanando dal bordo superiore la striscia. Sto valutando se fare lo stesso anche con quelle laterali, ma sul legno l'effetto mi piace anche così è mi sembra che la visione non sia penalizzata.

Mi sembra che in generale sia meno affaticante e che si nel mio caso un vantaggio non essere al buio a causa del nero non spettacolare. Sono soddisfatto, ma secondo me strisce da 8 LED sarebbero state più adatte allo scopo.
 
Ciao Gennaro, hai provato a sistemare le due strisce verticali un pò più verso il centro del tv?
Dalla foto mi pare di capire che la luce non colpisce il muro in perpendicolare.... sembra che le strisce led siano state applicate in modo da proiettare la loro luce parallelamente alla parete.
 
anche a me servirebbe una luce di quel colore

quelle che mi hai proposto tu roby le avevo viste
ma non avevi scritto che quelle multicolore tendevano a mischiare un po i colori ?

altre opzioni non ci sono ?
 
Roby, per ora non le ho ancora fissate per bene perché voglio fare diverse prove.
Stavo pensando anch'io di mettere le verticali verso l'interno ma dal lato sinistro c'è qualche problema logistico: ci sono tutti i cavi di collegamento che oltre a costituire un ostacolo per fissare la striscia, disturbano anche un po' l'emissione.
L'effetto di luce non uniforme sarà venuto proprio perché le strisce sono un po' troppo esterne, ma colpiscono direttamente la parete, anche se sono posticce. Saranno a circa 5 cm dal bordo...
Quella superiore è a 30 cm e le luci puntano verso l'alto. Anche a destra ho qualche cavo che rompe, ma è più facile risolvere. Il fatto è che lo spazio operativo è ridotto al minimo e non ho tutta questa voglia di togliere la TV dalla parete...
Grazie per i consigli, vedrò come posso metterli in pratica...
 
Bello quello da parete.... però attenzione che la luce, essendo radente la parete stessa, metterà in evidenza tutte le eventuali gobbe ed avvallamenti del muro... occorre una rasatura da manuali oppure una bassa luminosità della luce stessa!

A mio avviso comunque occorrerà sempre un potenziometro come quello qui sotto (che costa meno di 9 euro) ..........[CUT]

Ciao,
sbaglio o questo è il dimmer in vendita su dealextreme?
http://www.dealextreme.com/p/led-single-color-dimmer-with-remote-controller-dc-12v-82778?item=184
L'hai già provato? Funziona correttamente?
Beh .. una possibile soluzione sarebbe associare uno di questi con delle strip, che generalmente funzionano a 12V a gruppi di 3 LED in serie, che hanno il vantaggio di poter essere tagliate a piacimento a gruppi di 3 LED per volta..in pratica si può prendere una striscia tipo questa...
http://www.dealextreme.com/p/car-decorative-flexible-1-98w-white-30-led-strip-light-67473?item=120
e, nel caso fosse troppo luminosa, tagliarla più corta e addirittura poterla dimmerare a piacimento tramite telecomando.
Chiaramente è necessario anche un alimentatore DC da 12V, ma quelli si trovano molto facilmente... tipo questo
http://www.dealextreme.com/p/ac-to-dc-12v-1a-power-adaptor-with-5-4mm-dc-plug-eu-type-110-240v-15991
Totale spesa 19€ il tutto spedito a casa..
 
Si è quello e l'ho ordinato da poco, appena mi arriva vi faccio sapere... cmq sulla baia lo trovi intorno ai 6 euro spedito.

Le strip mi sembrano valide, nella speranza che la luce emessa sia buona.
 
Si è quello e l'ho ordinato da poco, appena mi arriva vi faccio sapere... cmq sulla baia lo trovi intorno ai 6 euro spedito.

Le strip mi sembrano valide, nella speranza che la luce emessa sia buona.
vero, trovato a poco meno di 6€ .... ma tu intendi utilizzarlo con le strisce della Antec? In teoria non dovrebbe essere compatibile con i 5V!!
 
Veramente sulla scatola delle strip antec non c'è scritto nulla... diconono solo che le strisce sono fornite con presa usb.

Comunque nel dubbio ho provato a collegarne una (quella cho ho di sscorta) ad un alimentatore da 12v... male che vada, mi son detto, mi esplde in mano :D ...e invece funziona benissimo, chiaramente la luminosità emessa è mooolto più intensa.

Io credo che queste strisce led siano tutte compatibili con i 12v, in fin dei conti sempre di led si tratta... :p o almeno credo...
 
Veramente sulla scatola delle strip antec non c'è scritto nulla... diconono solo che le strisce sono fornite con presa usb.

Comunque nel dubbio ho provato a collegarne una (quella cho ho di sscorta) ad un alimentatore da 12v... male che vada, mi son detto, mi esplde in mano :D ...e invece funziona benissimo, chiaramente la luminosità emessa è mooo..........[CUT]

Attenzione!! non è proprio così.... In teoria i LED andrebbero controllatti con un alimentatore a corrente costante. E' proprio il valore di corrente che scorre nel diodo a regolare l'intensità luninosa.. in pratica i LED sono diodi che funzionanano ad una tensione di circa 3V, "quasi" indipendente dalla corrente che scorre. In genere le strisce sono realizzate tramite la serie di 3 LED (quindi circa 9V di caduta) ed una resistenza che si occupa di dissipare la tensione che "avanza" dei 12V applicati. Se le tue strisce funzionano con USB (quindi 5V), significa che NON SONO 3 LED in serie, bensì sono tutti in parallelo, cioè ogni diodo vede ai suoi capi i 5V.. immagino che sia stata messa una resistenza aggiuntiva in serie ad ogni LED. Se alimenti a 12V è vero che la luminosità aumenta (il valore della resistenza è stato dimensionato per avere una caduta di 2V ai suoi capi, non di 9V) .. il problema è che, visto che ne avrà 9, dovrà dissipare circa 20 volte di più.... non è il led a bruciarsi, ma la resistenza in serie ad ogni led.
Magari ti è andata bene, ma io eviterei di collegarci i 12V!!!! Ti conviene prendere un'altra striscia tipo questa: CUT i link ad ebay sono vietati...
il costo è esiguo, la temperatura di colore è corretta, ma soprattutto non rischi di brusciare il tutto!!!!
Io credo che prenderò proprio quella associata al dimmer di 6€...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai ragione, c'è una resistenza per ogni led... sono una frana in questo campo!

E se alimentassi il dimmer con 5V? Lavorerebbe male il dimmer ...?
 
Credo che non funzionerebbe proprio ... è probabile che al suo interno abbia della circuiteria che va alimentata almeno a 12V, altrimenti non ci sarebbe motivo di dare un range di funzionamento dai 12V ai 24V!! L'unica cosa che mi viene in mente, se hai almeno 2 strisce, è quella di collegarle in parallelo.. In pratica dovresti collegare l'anodo (positivo) di una strip con il catodo (negativo) dell'altra e poi applicare i 12 V ai 2 morsetti che restano (+ sull'anodo rimasto e - sul catodo rimasto).
In questo modo applichi 6V per ogni copia diodo/resistenza e dovrebbe funzionare tutto tranquillamente...
 
Buon .. ho acquistato sia la strip che il dimmer. Appena arrivano assemblo il tutto e vi faccio sapere come va con il mio 64d8000, magari con l'aggiunta di qualche fotina....
 
Io ho una strip... Warm white che la parete è giallo intenso, la accendo con una presa telecomandata e senza dimmer che non serve... è lì da diversi anni e diversi tv, morale?

Perdo completamente l'effetto finestra sulla realtà... alla fine è sempre spenta. :D :D
 
Top