• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sintonia DTT in MCE

  • Autore discussione Autore discussione Bosef
  • Data d'inizio Data d'inizio
Dunque,
Oggi sul sito hauppauge italia hanno linkato i file americani (mi pare) comunque sono nuovi link radio compresa, Non c'e' nessuna traccia di che chiavi cambiare nel registro, mi postate il link di dove l'avete visto???


ciao Raffaele


ehm trovato scusate...
 
acris ha scritto:
Dunque,
Oggi sul sito hauppauge italia hanno linkato i file americani (mi pare) comunque sono nuovi link radio compresa, Non c'e' nessuna traccia di che chiavi cambiare nel registro, mi postate il link di dove l'avete visto???


ciao Raffaele


ehm trovato scusate...
ecco qua:
Controllate nel Registro del vostro sistema se le modifiche effettuate sono andate a buon termine e la modifica nel Regedit è avvenuta correttamente !
andate in: START / Esegui / regedit / HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Control / Class / 4D36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318 / 0018 (questo numero varia a seconda del sistema che avete, comunque dovete controllare nella cartella dov'è presente il driver Hauppauge WinTV 88x DVB-T Tuner/Demod) / DriverData / "
dentro la cartella DriverData dovete trovare 5 chiavi :

Predefinito
ForceBW
TunerModel
Tuner Remap
UseFreqOffSetDVBT

Controllate che la chiave ForceBW abbia un valore di "8" o di "ffffffff" (8 f minuscole)
Se il ForceBW ha un valore di 0 i canali Rai non vengono ricevuti.
Il valore della chiave ForceBW devessere di "ffffffff"
riavviare e provare nuovamente.
P.S. non è necessario rieffattuare la scansione.
 
Per Acris,
i driver che ho utilizzato sono:
- ho installato i driver della distribuzione del cd ver2.5 (in cui toverai i driver 2_104_222345WQHL)
- ho copiato il file di patch 2_105_23071_hcw88bda_dbg che prendi dalla sezione del sito Hauppauge Italia (senza questa patch non funziona)
- ho modificato il valore della chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control / Class/4D36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318/XXXX/DriverData/ForceBW al valore esadecimale FFFFFFFF (8 caratteri F)

dove a XXXX devi sostituire:
- nel mio caso 0028
- sul sito Hauppauge Italia dicono 0018
- ed in generale tale valore cambia da installazione ad installazione, quindi non e' possibile generare uno script automatico.
Per identificarlo devi selezionare le diverse numerazioni (0018, 0019, ..., 0028, etc) e scegliere quella in cui la chiave DriveDesc sia 'Hauppauge WinTV 88x DVB-T Tuner/Demod'

Ricordati che dopo ogni modifica devi riavviare.

- ho risintonizzato tutti i canali
- ho verificato che i canali del mux rai erano VISIBILI !!!!


Per Bosef
In verità anche io avevo mandato una email alla Hauppauge e inoltre mi sembra poco professionale e assolutamente confusionario il fatto che tali procedure di testing vengano effettuate dagli utenti finali !!!
Non ultimo sul sito si dice che sarebbero usciti dei nuovi driver che avrebbero risolto il problema, i driver sono usciti (la ver 2.5) ma mi sembra che si debba sempre applicare la procedura manualmente ed inoltre tale procedura si è evoluta (cambiando i link ai file dei driver e della patch, pio vedere i miei precedenti post) e alla fine modificando la pagine segno che tale procedura non era stata testata.
Spero che al più presto possano uscire una versione completa e funzionante dei driver

Pixie
 
BAD NEWS !!!!! :mad:

Con la nuova configurazione vedo i canali del mux rai ma non vedo più Canale5 e Italia1 (schermo nero) !!!!
se reinserisco il file hwc88bda.sys originale dei driver WQHL ritorno nella situazione precedente, non vedo i canali rai ma vedo C5 e I1

Non ho parole

Pixie
 
Pixel ha scritto:
BAD NEWS !!!!! :mad:

Con la nuova configurazione vedo i canali del mux rai ma non vedo più Canale5 e Italia1 (schermo nero) !!!!
se reinserisco il file hwc88bda.sys originale dei driver WQHL ritorno nella situazione precedente, non vedo i canali rai ma vedo C5 e I1

Non ho parole

Pixie
prova a rifare la sintonia completa...
 
Aggiornamento

Ho scoperto che il problema dei canali C5 e I1 avviene se vengo prima selezionati almeno due (o più) canali del mux rai nel qual caso se poi viene selezionato C5 o I1 appare la schermata di MCE come se il canale fosse stato interrotto, quindi con il tasto 'riprendi' in evidenza e premendolo comunque lo schermo rimane nero.
Se in seguito viene selezionato un canale diverso da quelli del mux rai tipo la7 o rete4 riselezionando C5 ritorna a funzionare.
Come se selezionando almeno due canali del mux rai viene settato qualcosa che da fastidio a C5 e I1 poi se seleziono qualcosa di diverso dal mux rai (non so se vanno bene tutti, sicuramente rete4, la7, Boing, SportItalia) viene rimesso a posto qualcosa che corregge il problema

Pixie

PS per chi avesse voglia (magari della Hauppauge) riporto alcune sequanze che ricreano il problema:
rai1, rai2, C5
rai2, rai1, rai3, I1
per sbloccare basta andare su uno dei canali rete4, la7, Boing, SportItalia e poi andare su C5 o I1
 
dunque, ho inserito le varie f nel registro e miracolo! funziona anche a me!!!
A me pare funzioni tutto senza problemi, ho fatto piu passate sui canali e non ho mai avuto il problema che hai trovato tu pixel..
sicuramente ho fatto il passaggio rai 1 rai 2 rai 3 rete 4 canale 5 italia 1 e non si è inchiodato nulla...

domani e venerdi sono via per lavoro e questa sera sono gia a nanna che domattina alle 4.50 suona la sveglia... ma sabato provero piu in dettaglio cio che descrivi, sperando pero che tu abbia gia' risolto...

Mi ha solo fatto una cosa strana ad un certo punto: ha resettato l'ordine dei canali mettendo tutti i rai nei pimi 7-8 posti e poi il resto... di colpo... boh... avevo rai 1 sul 6...

Ho ripristinato l'ordine e non me l'ha piu fatto... vedremo se si ripetera'.

Ho provato la radio ma non mi funziona, nel senso che il plug-in parte ma mi da errore hardware della scheda... pero' li parlava di mettere tutto su C e la mia partizione mediacenter è D non vorrei fosse solo una cavolata di percorso sbagliato quando cerca i driver, oltretutti i percorsi erano quelli inglesi e il mio mce ovviamente li ha in italiano, ho quindi creato le directory Program Files etc lo stesso su C ed è partito, ma come dico poi non funzionava.

ciao

Raffaele
 
Ciao acris,
in verità dovresti provare la tua sequenza senza passare per rete 4 ma da rai 3 saltare a canale 5 e vedere se si presenta il problema.
So' che starai dormendo adesso e ti auguro buon viaggio di lavoro ... ci sentiamo per il fine settimana :)

Pixie
 
Alla Hauppage mi hanno risposto.
Non interverranno al thread ma hanno detto di aver incontrato "diverse difficolta per risolvere questo problema , perchè era un problema dovuto al tipo di trasmissione con cui Rai trasmetteva il loro segnale e non era uguale per tutte le città, (nella zona di Napoli funzionava anche le impostazioni del primo tipo di driver)."

Forse i problemi di Pixel sono dovuti a frequenze/modalità di trasmissione dei segnali RAI che non sono uguali in tutte le zone... prova a contattarli e facci sapere.
 
Ciao Bosef,
scusami ma tu hai contattato la Hauppauge a questo indirizzo italyinfo@hauppauge.com ? perchè anche io avevo mandato una email ma senza risposta.
Inoltre i problemi che ho ora mi sembrano molto più veniali, dovuti probabilmente a dei driver da consolidare (dal nome mi sembrano in versione debug).
Inoltre sembrava strano che sotto WinTV2000 tutto funzionasse ma poi quando vai sotto lo zio Bill con MCE ... bhe si sà le cose semplici diventano complicate.
Se puo' essere di aiuto io sono di Roma Est e la mia storia con la Nova-t la cononscete :)
Non avrei problemi a dare i miei riferimenti per fare delle ulteriori prove magari con driver da rilasciare, sempre lavoro permettendo (in questi giorni sono stato a casa con la febbre ed ho avuto un pò più di tempo)

Pixie
 
Primo: lasciate perdere il software WinTV, fa schifo
Secondo: usate qualcosa di alternativo, tipo Showshifter

Se avete deciso di usare showshifter dovreste utilizzare questo file per accedere alle frequenze italiane, compresi i mux a e b della Rai. Io a Roma riesco a prendere tutti i canali e le frequenze dovrebbero essere le stesse per tutta Italia.

Il file che vi allego dovreste inserirlo nella cartella seguente:
c:\programmi\Home Media Networks Limited\ShowShifter\config\DVBNetworkInformation\terrestrial\

quando eseguite l'auto tuning scegliete Italy - All Frequencies



Se invece preferite utilizzare WinTV 2000 usate le frequenze che sono all'interno del file per eseguire il tuning manuale.

Ciao
 
Mi sono dimenticato il file....scusate

Io uso Winxp professional con gli ultimi drivers rilasciati dalla Hauppauge e con le modifiche suggerite da loro per risolvere il problema manualmente.

Naturalmente si può configurare anche il telecomando per farlo funzionare con Showshifter, fatemi sapere se vi interessa perchè la procedura è un po' lunga.

Ciao a tutti


cambiate l'estensione del file in .ini
 

Allegati

Ciao

anche dopo aver installato le versioni dei drivers sul sito Hauppage ed aver fatto le modifiche al registry non mi riesce proprio di vedere il Mux B della RAI.

Tutto a posto per gli altri canali ma quelli del Mux B proprio non li vede quando fa la sintonia..

Qualcuno ha qualche idea?
Magari devo cambiare CAP??

Ho provato con uno di Roma, con lo 00040 e con quello di Firenze ma la situazione è sempre la stessa.. se non ricordo male trova 29 canali che sono tutti meno quelli del Mux B

Mah! :confused:

Ciao
Rino
 
Gabriele76 ha scritto:


Se avete deciso di usare showshifter dovreste utilizzare questo file per accedere alle frequenze italiane, compresi i mux a e b della Rai. Io a Roma riesco a prendere tutti i canali e le frequenze dovrebbero essere le stesse per tutta Italia.


Le frequenze del digitale terrestre variano per ogni regione, e possono variare anche da UHF in VHF.
;)
 
smilinglion ha scritto:
Ciao

anche dopo aver installato le versioni dei drivers sul sito Hauppage ed aver fatto le modifiche al registry non mi riesce proprio di vedere il Mux B della RAI.

Tutto a posto per gli altri canali ma quelli del Mux B proprio non li vede quando fa la sintonia..

Qualcuno ha qualche idea?
Magari devo cambiare CAP??

Ho provato con uno di Roma, con lo 00040 e con quello di Firenze ma la situazione è sempre la stessa.. se non ricordo male trova 29 canali che sono tutti meno quelli del Mux B

Mah! :confused:

Ciao
Rino
purtroppo non mi risulta che i drivers per MCE "scandaglino" anche il VHF, quindi almeno a Roma, niente MUX B a Roma sotto MCE...
 
charger2000 ha scritto:
purtroppo non mi risulta che i drivers per MCE "scandaglino" anche il VHF, quindi almeno a Roma, niente MUX B a Roma sotto MCE...

Da me (confine VR VI)
MUX LA7/MTV in Banda VHF Canale E Frequenza 186 Polarizzione O.
E' per questo che non c'è verso di vederlo allora?!
 
Bosef ha scritto:
Da me (confine VR VI)
MUX LA7/MTV in Banda VHF Canale E Frequenza 186 Polarizzione O.
E' per questo che non c'è verso di vederlo allora?!
tana per Bosef...

stando a quanto si dice sul forum Hauppauge UK la prossima release dei drivers dovrebbe supportare anche il VHF, peccato che una volta che avranno messo i fiocchetti a tutto. io saro' gia' nonno...
 
charger2000 ha scritto:
la prossima release dei drivers dovrebbe supportare anche il VHF

Grazie.
Per ora comunque non ho ancora capito se La7 stia effettivamente trasmettendo qualcosa su quella frequenza visto che un mio amico con un sintonizzatore DTT della Philips non è ancora riuscito a sintonizzare La7. Aspetterò paziente :(
 
Top