• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SHINING (The Shining)

Bhe Giannini, Gianpalmo e Lepore sono ancora vivi quindi se già i tre protagonisti sono stati doppiati ora anche in queste parti da loro sarebbe già ottimo

La vedo molto difficile che lo abbiano ingaggiato lui o chiunque altro del cast originale. Per carità, tutto può essere, ma sono operazioni in genere non troppo dispendiose. Me lo direte voi, tanto non riuscirò a prenderlo al lancio, ma sono molto curioso di scoprire cosa c'è dentro.
 
Mi sembra più un balzo di encoding che di master. Forse sono io che mi aspettavo qualcosa di diverso. Vista al situazione, mi sa che viro direttamente sul blu ray. Viene comunque confermata la traccia stereo dell'italiano e io resto dubbioso su cosa sia effettivamente.
 
Più che altro speravo che nel disco uhd non ci fosse la limitazione alla sola extrnded version ma fosse possibile selezionare anche quella classica, non per altro ma solo per avere entrambe le opzioni (che pare invece ci saranno solo sul Blu-Ray).
 
Infatti. Che senso ha offrire più flessibilità sulla versione meno evoluta, che dovrebbe servire solo in caso di emergenza per vedere il film quando non si dispone di un lettore UHD?
 
Scusate ma qual'è la fonte della presenza di entrambe le versioni solo sul blu-ray? La cosa mi pare altamente improbabile per non dire impossibile... ho visto la back cover dell'edizione UK e i dischi paiono assolutamente identici...
 
. Viene comunque confermata la traccia stereo dell'italiano e io resto dubbioso su cosa sia effettivamente.

la traccia audio italiana originale del film è stata integrata con un nuovo doppiaggio che ha interessato i 20 minuti di scene aggiuntive. Giancarlo Giannini ha nuovamente prestato la voce a J. Nicholson anche se è avvertibile un cambiamento del timbro; sono trascorsi molti anni. Manca il 5.1 presente nelle altre tracce localizzate. Personalmente non ne faccio un dramma considerando l'originale formato DOLBY STEREO della presentazione cinematografica. Un upmix 5.1, come era stato fatto per la precedente edizione Blu ray, avrebbe davvero cambiato poco la sostanza delle cose. L'unica cosa che mi sento di criticare è la codifica poco robusta, un misero 192 KB/sec. Conoscendo la scarsa generosità della Warner riguardo la codifica delle tracce DOLBY DIGITAL non potevamo sperare in meglio.
 
Ultima modifica:
Bhe Giannini, Gianpalmo e Lepore sono ancora vivi quindi se già i tre protagonisti sono stati doppiati ora anche in queste parti da loro sarebbe già ottimo
Ti rendi conto che Lepore ha passato i 50 e quindi ha una voce completamente diversa rispetto a quando ne aveva 12? La Giampalmo poi si è ritirata oltre 30 anni fa.
 
Ultima modifica:
discorso doppiaggio/ridoppiaggio a parte, la cosa che infastidisce davvero è la mancanza della versione "internazionale". non ci voleva nulla ad inserirla in seamless branching come è stato fatto per mille mila altri film (ultimo, ad esempio, il meraviglioso Apocalypse Now in cui uno dei due dischi UHD contiene sia la theatrical che la redux). capisco che chiedere le scene girate nelle varie lingue dallo stesso kubrick (il mattino ha l'oro in bocca) in multingle poteva essere fin eccessivo, ma l'inclusione della versione "corta" che lo stesso regista ha voluto era per me obbligatoria (oltre che preferibile: il cut lungo lo trovo un po' ridondante) e soprattutto tecnicamente facilissimo. detto questo trovo il nuovo master bellissimo e super analogico, con il grading finalmente corretto. un vero peccato, ci voleva davvero poco per far uscire un disco reference da tutti i punti di vista.
 
discorso doppiaggio/ridoppiaggio a parte, la cosa che infastidisce davvero è la mancanza della versione "internazionale". non ci voleva nulla ad inserirla in seamless branching come è stato fatto per mille mila altri film (ultimo, ad esempio, il meraviglioso Apocalypse Now in cui uno dei due dischi UHD contiene sia la theatrical che la re..........[CUT]

Tu vuoi la luna. Lo so che non è la luna, ma ormai sappiamo che lavorano di sottrazione, quindi per me è già tanta roba anche solo il doppiaggio delle scene "nuove", che era tutt'altro che scontato, anzi...
Mi fido dei vs consigli. Voi la prenderete, se si che versione?
Io ho preordinato su amazon la steel.

Visto il risultato video, viro sul blu ray e mi risparmio dieci euro. Anche se non sono nemmeno ancora sicuro pure diquesta.
 
Ultima modifica:
io ieri ero convintissimo di acquistarlo.
ma oggi dopo sta cosa del doppiaggio (avrei preferito che passasse in English con sub Auto piuttosto!) e soprattutto dell'assenza della european cut su disco UHD...
No, 30 euro son tanti, troppi per una cosa del genere. Mi terrò il vecchio bluray :(
 
Ti rendi conto che Lepore ha passato i 50 e quindi ha una voce completamente diversa rispetto a quando ne aveva 12?
Non mi interessa, sarebbero state le stesse persone almeno, sembra che Giannini sia confermato, gli altri boh.
Comunque non lo compro, aspetterò di vederlo nelle solite offerte Warner sui 15/20 euro, il prezzo pieno non vale per me.
 
Nel giro di qualche giorno sono passato dalla romantica illusione che la Warner si fosse disturbata a bussare alla cvd o alla Technicolor Sound Services (ex International recording) per includere il doppiaggio integrale precedente ai tagli....per poi scoprire che il 2.0 dipende dal sacrificio di spazio fisico sul UHD/BD (e a chi deve toccare?...a noi!) e le parti "UScut" sono state ridoppiate.
Eccezion fatta per Giannini (seppur con voce invecchiata di 40 anni) si tratterà di un intreccio di due voci abbastanza fastidioso....a meno che i dialoghi spezzettati non siano ridoppiati per intero (dio ce ne scampi) ....solita fregatura.
Personalmente preferisco parti sottotitolate o a limite ridoppiaggio intero come con Apocalypse now Redux....
Riguardo allla colorimetria questa volta non ho niente da dire, un altro pianeta, lo comprerò appena possibile.

[P.s. Sono sicuro che fra qualche mese verrà fuori qualcuno delle aziende citate che dirà: "...ma noi abbiamo la colonna originale conservata, ma nessuno ce l'ha chiesta...." ]:mad:
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando:

- i 20 minuti ridoppiati, anziché con una traccia originale che li copriva col doppiaggio dell'epoca;
- traccia audio dd 2.0 a 192 kbps mentre le altre sono tutte 5.1 a 640 kbps
- e sul disco 4K c'è solo la versione estesa?


Peccato, veramente un peccato. Dagli screenshot il remaster mi sembra più che buono, non ho recriminazioni sulla qualità video, ma per tutto il resto poteva essere l'edizione definitiva del film, invece se è così è solo un'ottima edizione.
 
Perdonate la domanda... ma Kubrick, ha concepito Shining da 120minuti o da 144 ? cosi per sapere...
Nei cinema, all'epoca, quale versione passò in Italia / Europa /USA ?
 
Top