• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp] XD1E

Nodial ha detto:
Gli hertz sono la misura della frequenza, il numero di fotogrammi che vedi in un secondo, maggiore è il numero di fotogrammi che vedi in un secondo e maggiore è la fluidità del filmato.
La conversione di frequenza può causare micro-scatti, ecco a cosa si riferiva Alberto.

Più o meno ... non è questione di fluidità, ma proprio di coerenza d'immagine.

Mandi !

Alberto :cool:
 
enrico.p ha detto:
Perdonami se ti contraddico: non è affatto obbligatorio, è semplicemente uno standard affermatosi per specifici limiti tecnici dei CRT e che i flat si trascinano dietro senza alcun motivo.

Prova ad esempio ad usare come ricevitore digitale terrestre un PC adeguatamente equipaggiato e settato (attenzione: l'overscan può essere aggiunto volontariamente anche sul monitor del PC) e ad "uscire" su TV con mapping 1:1 / no overscan: vedrai porzioni di schermo che vengono sì trasmesse, ma normalmente tagliate dal TV per emulare il comportamento dei CRT.

Ciao Enrico,

nessun problema, sai quante cavolate sparo ? Non ti far problemi a correggermi.

Nel caso specifico, un ricevitore per PC potrebbe (uso il condizionale) apportare dei minimi tagli automaticamente per occultare le "linee di servizio" di cui parlavo con l'altro member. Ma non mi sono mai posto il problema.

Se vedessi un Full PAL ti accorgeresti che l'immagine è inscritta in un quadrato contenente puntini, linee ed altre cose "strane". Proprio le cose che si eliminano con un leggero overscan che "para il sedere" ai costruttori di elettroniche dato che il confine fra le linee attive e quelle di servizio è variabile in funzione dell'emittente TV, e così facendo si mettono al sicuro da lamentele perchè nell'immagine ci sono cose che non ... dovrebbero ! :D

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
Nel caso specifico, un ricevitore per PC potrebbe (uso il condizionale) apportare dei minimi tagli automaticamente per occultare le "linee di servizio" di cui parlavo con l'altro member. Ma non mi sono mai posto il problema.

Se vedessi un Full PAL ti accorgeresti che l'immagine è inscritta in un quadrato contenente puntini, linee ed altre cose "strane". Proprio le cose che si eliminano con un leggero overscan che "para il sedere" ai costruttori di elettroniche dato che il confine fra le linee attive e quelle di servizio è variabile in funzione dell'emittente TV

Ultimo intervento, ormai allegramente OT, e poi chiudo... in fondo stiamo solo ingannando l'attesa di ulteriori notizie da Lancia, e poi penso possa essere interessante per tutti sapere che:

no, caro simpatico Alberto, non mi riferisco a linee di servizio, ma proprio ad una bella fetta di IMMAGINE che viene trasmessa e normalmente non vediamo!

Quella che normalmente vediamo è la cosiddetta "safe zone" della quale tengono obbligatoriamente conto tutti i broadcasters; ma, con un artificio come quello illustrato nel mio precedente post, è possibile vedere MOLTO (beh... "parecchio") di più di quanto si veda normalmente... provare per credere!

Ho appena rifatto la prova (prima di scrivere qualche fesseria!) e i vari logos RAI e Mediaset sembravano... innaturalmente sospesi in mezzo all'immagine.

L'immagine effettivamente utilizzata, nella maggior parte dei canali, occupa per intero il fullscreen PAL (720x576 - che, ribadisco, normalmente NON vedete!) lasciando inutilizzate -nere- solo un paio di "colonne" di pixels sul lato destro e arrivando al limite sugli altri tre lati.

Fine OT :fiufiu:

Enrico
 
Non so quale sia la verità, ma quando guardo il mio lcd (monitor con sinto, non vera tv) il logo del canale è effettivamente più distante dai bordi rispetto al crt (pana 16:9 32" da paura insuperabile da 8 anni che ce l'ho!)
Per stare in topic, penso che aspetterò di vedere il 37 vicino al 46 prima di scegliere. C'è una bella differenza di prezzo e qualche rinuncia si potrebbe anche farla per 1200/1400 euro..
 
lancia ha detto:
la VGA NON MI VA!!! non so se c'e' qualche regolazione da fare

Lancia mi sembra che hai un portatile Sony (l'unico con masterizzatore Blu Ray, giusto?), come hai detto tu non potrai vedere film BD via VGA ma per il resto (desktop e tutto il resto) prova a premere Fn+F7, di solito questa combinazione di tasti attiva l'uscita video supplementare sul portatile passando da LCD a VGA a LCD+VGA...

Spero sia quello!
 
risolto con il pulsante sì va in sovrascan e il desktop appare appare mappato 1:1
da auna visione accurata mi sembra che ci sia come una ombreggiatra nelle lettere come un effetto ombra di sdoppiamento ore devo uscire a stanotte
 
ok chiedo scusa ma sono riuscito a collegare l'xbox e iol portatile in vga ,bastava impostare vga invece di component scusate ancora ma non ho il tempo per fare ulteriori prove posso solo dirvi che l'xbox lo si pou' settare all max risoluzione mentre il pc non mi fa andare oltre alle risoluzioni consentite dal tv postate domande stanotte cerchero' di accontentarvi meglio che posso
 
comprato!

comprato oggi alle 18:03 da Mediaworld (Cinisello balsamo - v.zara)... era l'unico esemplare... non andateci perche' non ce ne hanno piu..mi faccio risentire nel weekend per le impressioni
 
fabstar68 ha detto:
comprato oggi alle 18:03 da Mediaworld (Cinisello balsamo - v.zara)... era l'unico esemplare... non andateci perche' non ce ne hanno piu..mi faccio risentire nel weekend per le impressioni
Azzz dobbiamo aspettare cosi tanto????:mad: :mad:

Scherzo naturalmente mettilo sotto torchio e poi dicci e se puoi posta qualche foto

Grazie;)
 
Ciao a tutti a me dovrebbe arrivare il 42 xd1 lunedi da eprice...
appena mi arriva posto le mie impressioni del gingillo..:sborone: :ops:
 
Ciao ho trovato questo catalogo .pdf sul sito sharp europeo (credo) sulle TV 2006/2007.
Ci sono anche i modelli XD1E ma sono rimasto sorpreso dalla scheda tecnica di confronto dei vari modelli...
Il 42 non ha ne advanced super view/black TFT LCD e neppure il 4-wavelenght backlight rispetto ai fratelli XD.
Ne sapete qualcosa? Non è un errore di stampa. Il 42 sembra avere qualcosa in meno del 37.

Cmq ciao a tutti sono nuovo del forum :D :D

http://www.sharp-cee.com/uploads/media/SHARP_AV_GB_02.pdf
 
Ultima modifica:
Aran_Banjo ha detto:
Ciao ho trovato questo catalogo .pdf sul sito sharp europeo (credo) sulle TV 2006/2007.
Ci sono anche i modelli XD1E ma sono rimasto sorpreso dalla scheda tecnica di confronto dei vari modelli...
Il 42 non ha ne advanced super view/black TFT LCD e neppure il 4-wavelenght backlight rispetto ai fratelli XD.
Ne sapete qualcosa? Non è un errore di stampa. Il 42 sembra avere qualcosa in meno del 37.

Cmq ciao a tutti sono nuovo del forum :D :D

http://www.sharp-cee.com/uploads/media/SHARP_AV_GB_02.pdf
No non e un errore, se ne discusso parecchio sembra anzi e quasi certo che il 42" abbia caratteristiche diverse rispetto agli altri 3, nello specifico manca del 4 colore!!!
 
Top