• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp] XD1E

xp2400 ha detto:
ma è possibile: decoderino si, sharp da 2000 euro no?... il cavo è lo STESSO. Lumi?

per il modo film, e tutti gli altri accrocchetti, ho disattivato TUTTO. Mi sono armato di DVD di test, tanta pazienza e via....
mamma mia siamo un pò acidini:rolleyes: ...non ti ho chiesto dei consigli sugli accrocchetti:confused: ma sul modo film,punto.La 7 adesso,dopo swicth over,si vede da Dio:D
una domanda:come è possibile,come dici tu,che è avvenuto lo swicth off a roma se deve ancora essere ultimato a torino?(dove abito)
sei un pò confuso:confused:
ciauzz
 
Ultima modifica:
Problemi con formato DTV

Ciao a tutti,
ho un televisore LCD Sharp modello 37XD1-E che presenta il difetto descritto di seguito:
Televisore impostato su DTV e con il formato automatico attivato.
Quando mediaset o la rai trasmettono sul digitale terrestre film od eventi in 16:9 il televisore automaticamente cambia formato in modo da riempire al meglio lo schermo, quando la trasmissione passa a 4:3 ritorna nella modalità normale mantenendo le giuste proporzioni.
Se si attiva il televideo nella modalità in cui è possibile vedere nella metà sinistra il programma trasmesso e nella metà destra dello schermo il televideo, oppure tramite il pulsante apposito cambio manualmente la modalità video ( Schermo intero, normale, panorama, 16:9, 14:9) e tornando alla visualizzazione normale , le trasmissioni non si adattano più in automatico al formato trasmesso dall'emittente.
Nel caso di trasmissioni 16:9 il formato rimane 4:3 e l'immagina risulta deformata (schiacciata in orizzontale), praticamente pur essendo attivato il formato automatico, cessa di funzionare.
Sono riuscito a trovare un metodo per aggirare il problema e ripristinare il formato automatico sul digitale terrestre:
bisogna passare sulla sorgente TV, posizionarsi sul canale che trasmette in quel momento in 16:9 e tornare sulla sorgente DTV.
Fatto questo il formato automatico riprende a funzionare sul DTV.
Vi chiedo, succede anche a voi,
avete risolto diversamente?
Ciao
 
peraz ha detto:
Durante la visione di un film su Sky HD mi accorgo di una riga che taglia in verticale e in modo simmetrico il pannello. Questa "riga" non + larga di 4/5 pixel è piu' marcata nella parte alta del televisore.

Ho pubbliacato le foto su Picasa.
LC-42DX1E SU PICASA

Grazie.
Ciao:cry:

Buongiorno, scusatemi se mi riallaccio ad un vecchio msg, ma ultimamente ho lo stesso difetto riscontrato, e volevo chiedere come mi devo comportare, se portarlo in assistenza o ci sono altre soluzioni. Vi chiedo inoltre se la versione di HDMI del tv LC42XD1ESharp è 1.3.
Grazie
 
Ultima modifica:
Chiarimenti per sharp

Salve,
vorrei qualche chiarimento in merito al LC42XD1ES harp...
Sul mio lcd quando vengono visualizzate delle immagini che gradualmente passano da un chiaro a uno scuro il tv invece di fare un passaggio graduale sembrerebbe che a un certo punto passa allo scuro di scatto....
qualcuno ha riscontrato questo effetto???????
Magari con alcuni settaggi posso evitarlo......
Inoltre come si fà ad aggiornare il nuovo FW se c'è ?????
Grazie a tutti.
 
Ciao,

qualcuno può consigliarmi quale CAM prendere per il 42pollici di Sharp della serie XD1E?

Ho letto un po in giro...ma sembra che hanno problemi un po tutte...
 
ivano78 ha detto:
Ciao,

qualcuno può consigliarmi quale CAM prendere per il 42pollici di Sharp della serie XD1E?

Ho letto un po in giro...ma sembra che hanno problemi un po tutte...
io uso da tempo quella marchiata samsung e riesco tranquilammente a vedere sia i canali premium (joy mya e steel)che la7(i nuovi dahlia)in formato sim...io l'ho testata da diversi mesi e funziona bene
p.s.: che sia marchiata samsung piuttosto che sharp o panasonic,la cam è una sola e prodotta dallo stesso costruttore (smarcam italia) che viene rietichettata con il marchio di chi la rivende
 
aaaaaaaaaaaaargh!!!!

mannaggia a sto switchoff di roma.

sto facendo da 3 giorni scansioni su scansioni.

si vede mediaset, non si vede mediaset, si vede la rai, non si vede la rai, la numerazione fa quello che vuole....

ma perchè , se sullo stesso cavo dell'antenna attacco un pessimo samsung t200hd va che è una spada????
 
Attenzione: Scheda video ATI e TV LCD

Ciao a tutti,
uso la mia ati hd4870 1gb collegata tramite HDMI al televisore sharp 37XD1-E da circa un anno senza problemi
Dopo aver applicato i drivers 9.10 ho notato un fastidioso problema:
avviando il pc quando il sistema operativo carica il drivers della scheda video, il televisore va in protezione, si spegne e riparte, poi funziona tranquillamente.
Sembra un piccolo problema senonchè all'ennesima volta che avvio il pc il televisore si è bloccato del tutto mandandomi nel panico.
Per fortuna togliento l'alimentazione tramite la rimozione della spina dalla presa, ha ripreso a funzionare.
E' chiaro che ormai sto rischiando il mio televisore pagato non poco...
Ho chiesto all'assistenza di AMD (ATI) e mi hanno risposto che esiste un baco nei drivers e che dovrei aspettare l'uscita della versione 9.11.
I Drivers sono usciti, li ho applicati, ma non è cambiato nulla.
Contatto nuovamente l'assistenza e mi risponde così:
"Questo è un problema dei drivers nelle versione 9.10 i 9.11, qualcuna volta le nuove versione non sono compatibile al 100% con tutte le schede. Potrebbe disinstallare il Catalyst 9.11 e installare la 9.9? A la fino de ogni mese sono nuovi aggiornamenti per i drivers, forse la nuova versione 9.12 funzionerá bene con la sua scheda e la sua tv."
Per salvaguardare il mio televisore sono ritornato alla versione 9.9 ed è ritornato a funzionare tutto regolarmente.
Vorrei chiedervi: è successo anche a voi ?(rivolto chiaramente a chi usa il pc collegato al tv lcd)

Ciao e grazie.
 
versione SW DVB-T

Vorrei chiedere a tutti i possessori dei 37XD1E se la loro versione SW del DVB-T è la 1.1 ( come la mia !! ) oppure ne hanno un'altra.
Lo chiedo perchè sinceramente mi fà abbastanza pena per non dire :Puke:
:)
 
ingressi HDMI da Notebook - no audio

Salve a tutti, quando collego al mio Sharp 37XD1E il notebook sia su ext5 che ext6 (hdmi) vedo le immagini ma non sento l'audio. Ho smanettato sul tv senza esito. Qualcuno mi saprebbe illuminare su cosa potrei regolare o cambiare, sul pc o sulla tv, per vedere e "SENTIRE"? Grazie a tutti come sempre e ciao
 
COLAZZURRO ha detto:
Sul mio lcd quando vengono visualizzate delle immagini che gradualmente passano da un chiaro a uno scuro il tv invece di fare un passaggio graduale sembrerebbe che a un certo punto passa allo scuro di scatto....

Non è che hai abilitato una sorta di contrasto dinamico? Di solito fa questi scherzi qui...;)
 
Grazie Dave,
Ma cosa intendi per contrasto dinamico?
Sul menù dello SHARP ho la funzione di AV MODE per 5 profili diversi:
-STANDARD
-SOFT
-ECO
-DINAMICO
-UTENTE
Vorresi dire che se per esempio ho le stesse regolazioni di LUMINOSTA',CONTRASTO,SATURAZIONE ecc. per ogni AV MODE il
televisore si comporta diversamente per ognuna di esse?

Inoltre avendo il DVDO edge come devo settare la regolazione immagine in maniera ottimale?
Ad esempo il nero deve essere attivato o no...Io tutti i filtri (per quanto ho potuto leggere nel forum dedicato)
li ho lasciati disattivati per non avere troppi artefatti nell immagine, faccio fare tutto al dvdo...che ne pensi faccio bene?

Grazie per la disponibilità.
 
Ultima modifica:
Prova a navigare nel menu video (o magari qualche possessore può dirti se c'è e dove)...potresti trovare una voce "contrasto dinamico" probabilmente settabile su diversi gradi. Per es. il mio Samsung ha il contrasto dinamico impostabile su Off, basso, medio, alto e auto.
 
Ho smanettato diverse volte sul menu ma l' LCD in questione non ha questa voce..
Non vorrei che entra in funzione in maniera automatica quando si trova sull AV MODE in DINAMICO... Farò qualche prova.
Invece per il resto che consiglio dai?
 
Digitale Terrestre Integrato

Ciao a tutti! da qualche mese ho un problema con il digitale terrestre del Tv 37XD1E. Quando faccio la ricerca dei canali è ok me li trova tutti......ma nessuno si vede mi compare la scritta no video. Non se se dipende dalla zona (Ardea - Roma) ma quando l'ho acquistato (2007) si vedevano benissimo. il fatto è che se metto un decoder esterno i canali si vedono tutti. Quindi penso dipenda dal tv. C'è bisogno di fare un'aggiornamento? Se si come?
grazie
 
Top