• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

Io ho una preferenza per i plasma, però siccome la famiglia preferirebbe un LCD e tra i 52 questo è uno dei pochi con prezzo abbordabile, l'ho guardato con interesse. Visto da Mediaworld con una demo in HD sembrava bellissimo, ma il commesso mi ha detto che in SD (io guarderei solo DVD e digitale terrestre) fa schifo.

Ho letto tanti commenti in questo thread ma non sono riuscito a farmi un'idea perchè alcuni mi sembrano soddisfatti, altri decisamente scontenti.

Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?
 
Alcax ha detto:
in SD fa schifo?

Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?

Io credo assolutamente di no. L'ho preso da più di un anno e nel frattempo sono usciti tanti LCD nuovi che non conosco, ma uno dei pregi che mi ha convinto all'acquisto e che riscontro ogni giorno è proprio nella visione in SD.
 
Alcax ha detto:
Io ho una preferenza per i plasma, però siccome la famiglia preferirebbe un LCD e tra i 52 questo è uno dei pochi con prezzo abbordabile, l'ho guardato con interesse. Visto da Mediaworld con una demo in HD sembrava bellissimo, ma il commesso mi ha detto che in SD (io guarderei solo DVD e digitale terrestre) fa schifo.

Ho letto tanti commenti in questo thread ma non sono riuscito a farmi un'idea perchè alcuni mi sembrano soddisfatti, altri decisamente scontenti.

Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?

se per SD intendi analogica diciamo che ormai il segnale qui da me non è più qualitativamente buono per essere obiettivo, non a caso uso sempre il digitale che comunque a 576i se fa le bizze (il sgenale, quindi indipendente dalla tele) noti la differenza con un DVD o un BR che al momento non ho ancora usato.sono più di sei mesi che ho questa tele e non l'ho mai vista in fullHD :rolleyes:

Cmq è sufficiente in SD, certo, se metti un DVD noti eccome la differenza :D i full HD dovrebbero andare in fullHD per giudicarli....no?;)
 
FroZen ha detto:
se per SD intendi analogica

No da me l'analogica non c'è più, il minimo è il digitale terrestre.

Per SD intendo letteralmente Standard definition ossia tutto ciò che non è HD.

Quindi intendo il digitale terrestre della Rai o di canale 5 (non sono abbonato a Sky), e soprattutto i DVD (ne ho un migliaio...mica me li posso ricomprare in blue ray!!:p )



Vedere bene i DVD è al momento il mio obiettivo principale, e siccome vengo da un plasma Philips 50" che si vedeva benissimo sono piuttosto esigente su questo punto. La nitidezza e il dettaglio a cui ero abituato sono la mia pietra di paragone (merito dello scaler che nei Philips è in genere ottimo)

Preciso comunque che guardo la TV da 3,5 m. circa (motivo per cui molti mi hanno consigliato di stare ancora sull'HD Ready, consiglio interessante e "risparmioso" ma spesso negli HD Ready mancano alcune opzioni interessanti che si ritrovano nei modelli superiori).
 
è la stessa distanza dal quale vedo il mio 46'' e nei DVD non mi sono mai lamentato.....invece sul segnale digitale avrei da ridire....anche se ho notato che ultimamente al qualità del segnale è peggiorata aprecchio rispetto all'inizio (quindi la tv non può fare miracoli).......

certo per evdere i settagli da 3,5m devi essere superman....:D :D :D :D da quella distanza noto che la fluidità e impeccabile.....l'unico appunto è il gamma troppo basso che in certi film "bui" praticamente vedi la metà di quello che dovresti :rolleyes:
 
Scusate una cosa strana...........sono finalmente riuscito ad aggiornare il firmware con una chiavetta da 1€ da 512MB :rolleyes: e oggi volevo vedere quale è l'ultimo firmware del DH77 (ho messo quello che avevo datato Settembre 2009...) e sono andato sul sito sezione download -> dh77 46'', e accedo ad una pagina con il firmware........e sorpresa sorpresa non è un zip ma un generico file :confused: :confused: :confused: :confused: e per di più di 25MB!!!!!!!!ma che caz è?:eek:
 
nuovo firmware datato 16.03.10

Ciao,

anch'io ho appena visto sul sito sharp che c'è questo firmware datato 16.03.2010 però l'ho scaricato e non è abbinabile ad alcun programma.
Sul sito lo descrive come "ARCHIVIO" quindi in teoria dovrebbe essere uno zip o un rar o qualcosa di simile però boh!
 
Una volta salvato il file dal sito, rinominatelo in .ZIP.
Dentro ci trovate un aggiornamento per il DH77-C ed uno per il DH77 (non C). Leggete bene i PDF di istruzioni!

Le versioni dei firmware contenute sembrano essere:
E090918HDE1 per DH77
E0911191 per DH-77C
 
ragazzi scusate allora il firmware del dh77e datato 16.03.2010 e' sempre 1.11?Se si,cosa aspetta ancora la Sharp ad aggiornarlo?un saluto a tutto il forum.
 
ehi mauro80 ... possono u pls dimmi che cosa è la migliore impostazioni setting per 32dh77
Ringrazio youuuu
 
Ultima modifica:
mauro80 si è volatilizzato portandosi dietro tutte le sue rilevazioni ufficiose...in maniera alquanto misteriosa fra l'altro....:rolleyes:

cerca nel thread ci sono delle indicazioni di massima poi tutto è soggettivo...
 
DOMANDONE RAGA!!!!!!!!!!!!

Non so se dipenda dal fatto che ho aggiornato il firmware tempo fa.....fatto sta che se adesso vado a fare la risintonizzazione dei canali la TV mi chiede un pin di quattro cifre :eek: e chi caz l'ha messo???? :cry:
 
Opinione personale (de gustibus...)

Usare modo Film con queste regolazioni
OPC ON
RETRO 0 (ma è indifferente con OPC on)
CONTRASTO +31
LUMINOSITA' +2
COLORE 0
SFUMATURA 0
DEFINIZIONE 0
TONALITA' default
SATURAZIONE default
Temp. Colore BASSO
100 HZ indifferente, si disattivano da soli con l'ingresso hdmi
Modo Film Standard
Contrasto attivo OFF
Riduzione del rumore OFF
Gamma OPC (da +3 a -8)
 
mauromol ha detto:
Di default è "1234". I TV Sharp che ho avuto l'hanno sempre avuto per impostazione di fabbrica.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: insomma la password dei babbi!!!! caz come ho fatto a non pensarci....yuk, stavo iniziando tutte el permutazioni 1111,1112,1113 eheheheh
 
Top