• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

aggiornamento

red.scorpion ha detto:
Ciao alchigh, anche io come tanti ho problemi ad aggiornare il mio 42DH77EC, cortesemente mi potresti dire che pendrive hai usato per aggiornare il tuo TV,,,,
Salve ragazzi se avete letto il mio intervento circa il mio 32 aggiornato vi confermi il tutto.L'ultimo aggiornamento non fà che peggiorere le cose...sono tornato all'aggiornamento precedente ed è tutto tornato a posto.....ma cosa fanno sti tecnici sharp? Vi faccio un esempio aggiornato il tv all'ultimo firmware avevo problemi di stampaggio tipo nel vedere un bluray spingendo play questo rimaneva come stampato sul tv ed andava via dopo un pò e cosi anche con le immagini. Tornato al fimware precedente tutto a posto.....meno male che lo avevo conservato.....quindi prima di procedere all'aggiornamento vi consiglio di aspettare.....magari un nuovo aggiornamento.
 
Alfi, onestamente io non ho avuto nessun peggioramento con l'aggiornamento, anzi devo dire che da profano le immagini SD sembrano essere migliorate, non so ancora parlarti dell'HD perchè non ho avuto modo di provarlo.

Frozen, ho letto qualche pagina fa che la tua chiavetta è formattata in FAT32, il tuo problema molto probabilmente è questo, la devi formattare in FAT che è un filesystem diverso dal FAT32.

Gianluca, non sentirti pazzo per la questione dello sfasamento audio video, io ne sono certo al 100% e posso darti pienamente ragione sul fatto che sia fastidiosissimo come problema, ma è anche vero che cambiando canale si risolve subito. Ora non voglio essere accomodante dicendo questo, soprattutto visto che non mi aspettavo una cosa simile dopo aver sborsato 900€, ma non mi sento di dire che l'acquisto è stato totalmente sbagliato, anzi a parte questo problema mi ritengo soddisfattissimo.
Ci tengo comunque a precisare che questo è il mio primo tv lcd e che quindi non godo della stessa esperienza degli utenti più anziani e smaliziati di me.
 
X yasha:
Ti ringrazio per le tue parole, ma cremi: non mi sento pazzo. Io lo so quello che vedo e sopratutto quello che sento. Se poi ad altri non lo fa, oppure non se ne accorgono, quello non è un problema mio.
Cmq non è solo il problema dell'audio ad infastidirmi ma è anche un certo effetto banding sul pannello. Se provate a mettere un immagine completamente azzurra e uniforme ( è un esempio ), noterete che si possono distinguere le lampade della retroilluminazione. Ad esempio, se usate la guida (epg) dove non ci sono informazioni, e quindi con sfondo quasi totalmente blu senza elementi di disturbo quali le informazioni dei programmi, potreste vedere delle righe verticali piu' chiare o piu' scure. Queste righe poi vengono riportate nelle immagini in movimento su sfondi uniformi come il cielo od un muro. L'ho notato anche nei modelli esposti nei CC.
 
Ultima modifica:
no no, la chiavetta l'ho formattata giusta: una partizione da 512Mb FAT16 che non è altro che il FAT "liscio"....proverò con qualche vecchia chiavetta :mad:
 
Gianluca io sinceramente non noto il banding sul mio, ma probabilmente perchè non ho un occhio "allenato".

Frozen guarda che anche la FAT12 viene chiamata semplicemente FAT quindi occhio al modo in cui formatti la chiavetta, anche se a questo punto si tratta di una semplice incompatibilità con la pendrive.
Se può esservi utile ho formattato una Kingstone DataTraveler da 1GB in FAT usando windows7.
 
alfi ha detto:
Salve ragazzi se avete letto il mio intervento circa il mio 32 aggiornato vi confermi il tutto.L'ultimo aggiornamento non fà che peggiorere le cose...sono tornato all'aggiornamento precedente ed è tutto tornato a posto.....ma cosa fanno sti tecnici sharp? Vi faccio un esempio aggiornato il tv all'ultimo firmware avevo problemi di stampaggio tipo nel vedere un bluray spingendo play questo rimaneva come stampato sul tv ed andava via dopo un pò e cosi anche con le immagini. Tornato al fimware precedente tutto a posto.....meno male che lo avevo conservato.....quindi prima di procedere all'aggiornamento vi consiglio di aspettare.....magari un nuovo aggiornamento.
anch'io ho il 32dh77 e stavo per aggiornarlo ma leggendo quello che dice alfi mi sono spaventato. C'è qualccuno che ha aggiornato il 32"? Cosa ha riscontrato?
 
io ho aggiornato ancora prima che fosse disponibile il firmware sul sito italiano prelevandolo da quello inglese. La versione è la 1.11 ed è nettamente migliore rispetto ai precedenti. Qualcuno si lamenta invece di veder peggio pero' mi pare di capire che in quel caso si tratti delle versione EC.
 
gianluca111 ha detto:
la versione è la 1.11 ed è nettamente migliore rispetto ai precedenti

Condivido le impressioni di gianluca, anche io consiglio l'aggiornamento che secondo me, non so se sia solo un'impressione, ha migliorato anche la gamma che era troppo tendente al nero
 
X emmebivi: hai centrato in pieno. Io uso solo il preset film perche' gli altri sono penosi, nessun escluso, e mi sono accorto subito della maggior capacità nel visualizzare i dettagli nelle scene scure, naturalmente tenendo sempre ben in considerazione i limiti del pannello, dovute ad un gamma piu' corretto. Certo, siamo ancora lontani rispetto ad altri modelli ma è sempre meglio di niente. D'altronde con un livello di nero abbastanza elevato che questo modello ha, miracoli non se ne possono fare.
 
aggiornamento

gianluca111 ha detto:
io ho aggiornato ancora prima che fosse disponibile il firmware sul sito italiano prelevandolo da quello inglese. La versione è la 1.11 ed è nettamente migliore rispetto ai precedenti. Qualcuno si lamenta invece di veder peggio pero' mi pare di capire che in quel caso si tratti delle versione EC.
Salve ragazzi ..son contento che l'aggiornamento a voi ha migliorato il tv...ma io sono dovuto tornare al vecchio e non si trattava della versione EC ma di questa: E090918HDE1. Ora che dirvi magari è il mio tv a non andar bene con questa nuova versione.... comunque consiglio a chiunque aggiorni di non buttar via la vecchia versione in modo tale da tornare indietro... Ragazzi gradirei sapere se qualcuno aggiornando ha avuto i miei stessi problemi.....
Grazie a tutti
 
aggiornamento

x silpor: ciao se aggiorni la tv ...visto che è lo stesso polliciaggio del mio fammi sapere ....controlla sopratutto i film in bluray e i film di sky in hd io ho notato un palesissimo effetto stampaggio....per farti un esempio spingendo play sul telecomando mi rimaneva per quache frazione di secondo stampata.....Aspetto tue notizie
in bocca al lupo
 
red.scorpion ha detto:
Ciao alchigh, anche io come tanti ho problemi ad aggiornare il mio 42DH77EC, cortesemente mi potresti dire che pendrive hai usato per aggiornare il tuo TV,,,,
Ciao Red, io ho usato alla fine una pennetta SanDisk da 2GB formatta in FAT e poi ci messo il fimaware dentro. Ho tenuto poschi secondi il tasto di accensione spinto ed è partito l'aggiornamento... ciaoo;)
 
Lo stampaggio delle immagini è dovuto al filtro rumore. Disattivatelo e il problema sparisce.
I miei setting sono questi:
preset: film
Retro -8
Contrasto +28
Luminosita +2
colore 0
definizione 0
tonalita 0
temp colore mediobassa
100 hz on
modo film standard
contrasto attivo off
riduzione rumore off

tutti gli altri che non ho citato su standard o disattivati.

tenete presente che ogni preset si comporta in maniera diversa anche con gli stessi valori. tenete presente che l'unico preset utilizzabile e il FILM. tutti gli altri fanno pena e tendono a chiudere sulle basse luci con conseguente perdita di dettagli.
 
ho letto tutte le 47 pagine riguardo a questo tv che ho, ma ancora sono titubante se fare l'aggiornamento adesso oppure conviene aspettare eventuali altri firmware, cosa consigliate?
 
Aiuto

Ragazzi ho aggiornato il firmware del mio dh77 a 46 pollici dalla verisione 090901e1 all'attuale, il risultato è che ora si vede appannato, sfuocato. qualcuno saprebbe spiegarmi come, eventualmente identifico le dfferenze fra la versione e1 ed ec, e dove posso trovare la versione precedente del mio firmware, quella disinstallata, per intenderci? Vi prego aiuto, si vede davvero molto male
 
Top