• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

Girando in rete (siti esteri ovviamente!) ho notato una serie denominata Dh66, identiche caratteristiche di quella di cui parliamo qui ma presente anche in diagonale 37".
Qualcuno sa nulla? Solo in italia arrivano le cose a pezzi e bocconi?
 
La serie DH66 ha le stesse caratteristiche dei modelli DH65 che in Italia si trovano tranquillamente, cambia solo il colore del TV che è totalmente nero. La serie DH77 è superiore perchè è dotata della scansione 100 Hz.
 
Sharp o Sony?

Salve a tutti! Spero che questo topic vada avanti e sono anzioso di sentire le opinioni dei primi che entreranno in possesso di questo nuovo modello. Personalmente ho ancora tempo per prendere la mia decisione che momentaneamente è indirizzata su Sony W4000. So che spesso i 100Hz non sono un vantaggio ma posso creare delle immagini artefatte nella visione di un film ed al contrario può risultare un vantaggio nella visione di partite o videogiochi inerenti al calcio; entrambi cose che a me non interessano. Speriamo quindi che la tecnologia dei 100Hz applicata a questo nuovo modello non dia problemi e sia più evoluta.
 
Mi associo all'interesse che stà riscuotendo questo modello. Anche io ero indirizzato sul Sony ma, il fatto dei 100 Hz ed il decoder HD in un unico TV 32" mi stà allettando molto.
 
Sarà per una questione di simpatia per il marchio o per il fatto che possiedo uno Sharp hd-ready dotato della scansione 100 Hz che mi ha dato grandi soddisfazioni e continua a funzionare benissimo, ma io non avrei alcun dubbio: il DH77, almeno sulla carta, è dotato di tutto quello che un utente medio possa desiderare adesso.
 
scusate ma sul DH77 ci sono delle limitazioni in ingresso HDMI su risoluzioni elevate? :rolleyes: mi hanno fatto venire il dubbio su hwu :rolleyes:
 
Le entrate HDMI della serie DH77 dovrebbero supportare il profilo 1.3, quindi non vedo che tipo di limitazioni potrebbero esserci. Pare, da quanto letto in rete, che ce ne siano rispetto alla connessione al PC, tramite porta VGA. Comunque aspettiamo i risultati dei test.
 
@ diego976
Al momento no e forse non ci sarà mai. Non capisco bene perchè, forse non ci sarebbe abbastanza guadagno a produrre un 37" per questa serie.
 
Salve a tutti. Oggi ho avuto modo di vedere con i miei occhi il dh77. Sono deluso. Rispetto all' xl8 ha un'immagine più stabile, e più pulita. Però il nero è poco profondo (simile all'xl8) ! Inoltre cosa comune agli altri sharp, l'effetto "patinato" delle immagini. Non sono un esperto e non so nemmeno se dipende dalle impostazioni del tv, ma confrontandolo con il w4000 (l'ho preso come termine di paragone) lo sharp mi è sembrato peggio per alcuni aspetti. Per me la profondità del nero è il requisito più importante per un buon lcd e lo sharp pecca in questo.
Ditemi cosa ne pensate
 
Mi sono arrivati i 32" questa mattina.:D

Queste sono le prime velocissime impressioni:

1) Il pannello esteticamente è differente dalla serie D/DH.
Non è opaco, è un pò più lucido, non come i krl ma una via di mezzo.
Già questo lo ritengo un buon segno.

2) Come detto, il posteriore, le connessioni, i comandi ed il menu utente sono gli stessi della serie D/DH.L'unica differenza (oltre all'estetica anteriore) è che, posteriormente è rifinito con materiale lucido, non tutto il retro ma buona parte.

3) In termini di velocità/risposta l'accoppiata pannello/elettronica mi è sembrata (a prima vista con materiale che conosco bene) buona se non ottima, ai livelli dell'xl8 e krl.

4) Il pannello sembra avere un ottima dinamica luminosa.Poi vedremo alle misure veramente come si comporta.

5) Il telecomando è il solito sharp con un'unica differenza.C'è un pulsante con una funziona chiamata ECO.Andrà ad attivare in automatico la funzione che si trova nel menu che riguarda OPC, Stanby eco ecc.
 
Anch'io vorrei un termine di paragone col Sony W4000 e capire soprattutto se vale la pena spendere di più per avere i 100Hz ma sensa i problemi del W4500.
 
Vi (pre)annucio che se Sharp a deciso di tarare, d'ora in avanti, tutti i suoi tv come questo 32DH77 che ho per le mani (almeno per quanto concerne la regolarità e linearità cromatica della scala di grigi) sto valutando seriamente di appendere gli strumenti al chiodo.:D
 
Ultima modifica:
32DH77

Ciao,ho intenzione di "pensionare" il mio vecchio tv(glorioso MIVAR :cry: ) e di acquistare proprio il DH77 ma esposti non ne ho visti,almeno qui in prov di MI.

Suggerimenti?
 
Top