• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

la riduzione del rumore migliora i disturbi dei segnali di bassa qualità ma rischia di creare scie e aloni, tienilo su basso se preferisci, ma solo se vedi la tv, mai per dvd o bd

il contrasto attivo è da evitare assolutamente perchè abbiamo un pannello che rende bene il nero ed è anzi a volte già troppo scuro; con il contrasto attivo perdi tutti i dettagli nelle zone scure
 
scusami emmebbivi non verrei sembrarti assillante ma essendo un completo ignorante cosa intendi per aloni. e poi questa riduzione dei rumori può creare problemi nella visione delle partite con il dig. terrestre?
 
I valori di opc sono bassi semplicemente perche' tutti noi abbiamo trovato la miglior regolazione con questi valori. Visto che anche con valori bassi si ha una resa dei colori ottima, hai il vantaggio di avere un ottimo nero e un consumo di energia inferiore oltre ad una durata del prodotto maggiore.
Questo dimostra quanto i dati dicharati come contrasto e luminosita siano semplicemente aria fritta. Pensa che la sharp dichiara 450cd/m2 come luminosità ed è il valore più basso di tutti, eppure è gia troppo anche cosi'. Infatti teniamo piuttoto bassa la retroilluminazione.
Se penso che ho letto gente entusiasta di un prodotto marcato thes solo perche' aveva 700 come valore di luminosita', allora capisco perche' si riescono a vendere prodotti osceni a clienti che spendendo 399 euro per un 32 pollci pensano di aver comprato il top. E guai a dirgli che il loro acquisto è di una fascia bassa e che si vede male.
 
Ultima modifica:
gianluca111 ha detto:
Questa cosa mi ha fatto sorgere un dubbio. Ad esempio, sullo sharp il 32 pollici è definito 80cm, mentre philips e sony, per esempio, parlano di 81cm. Sono in realta' piu' piccoli i pannelli sharp oppure si tratta solo di diversi modi di arrotondare la conversione pollici-centimetri? Qualcuno ha mai provato a misurarli veramente? Non che sia una cosa fondamentale, anzi. E' solo curiosità. Comunque una cosa è vera: Gli sharp usano cornici più sottili e meno ingombranti che li fanno sembrare più piccoli. Ovviamente avere una cornice di 10cm per lato porta solo svantaggi in caso di posizionamenti in luoghi vincolati nelle dimensioni.

Non ho mai avuto modo di misurargli ma l'impressione, e non credo sia solo un'impressione, è che Sharp ha il pannello ha il pannello più piccolo... per l'arrotondamento non credo ci siano "licenze artistiche":) di conversioni in pollici...
 
Domande banali sulla sintonizzazione digitale terrestre...

- Riorganizzando l'ordine, posso spostare un canale da uno slot ad un altro, ma non posso spostarlo in uno non assegnato ( sempre ad esempio il12). E' normale ?
- forse leggermente o.t. ( chiedo venia..) avendo il tv con sintonizzatore digitale HD, quando qualche emittente inizierà a trasmettere in questa definizione, sfrutterà lo stesso canale senza necessità di risintonizzazione ? ( oggi vedere quel 576i in alto a destra, è un pò frustrante :D )

Grazie!!
 
Ultima modifica:
qualita'

Visto che la serie HD1 ha vinto il premio Eisa e come caratteristiche sembra minore rispetto alla serie DH77, escluso il ricevitore x il satellitare e l' Hard Disk che la serie DH77 non ha, per il resto secondo voi quale e' il modello migliore?.
In Oltre qualcuno sa nulla del modello da 52" del DH77?
 
Ciao, qualcuno sa perche' questo modello (in particolare il 42") e' praticamente introvabile (se non a prezzi alti nelle catene tipo mediaworld)?
La Sharp consegna con il contagocce? o non si aspettava una grossa richiesta?
I negozi on-line che lo vendono in realta' non li hanno in magazino ma li aspettano ... come sto facendo io da 10gg :muro:
 
da mw basta che lo ordini, lasci la caparra, e ti arriva. io ho fatto cosi' col 32 che non era disponibile se non quello in esposizione e in una settimana è arrivato.
 
Scusate ma voi lo avete già visto "dal vivo" in qualche negozio? Io dalle mie parti ne ho girati 3, tra i più quotati, e niente... qualche commesso nemmeno sapeva dell'esistenza :-( gli altri mi hanno detto che dovrò aspettare ancora 1 mese almeno...
 
Top