• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp primo azionista di Pioneer

mi stupisce come la Sharp, uno dei maggiori produttori di pannelli LCD , che non ha mai creduto nella tecnologia al plasma in quanto secondo loro senza nessuna prospettiva futura, decida di investire in Pioneer che ha in questa tecnologia il fulcro della sua produzione.:rolleyes:
 
Potrebbe anche essere che entrambe le compagnie traggano benefici a vicenda.
Una è "esperta" in LCD, l'altra "esperta" in plasma, percui i loro prodotti non si "accavallerebbero".
Anche se leggendo il comunicato pare che questo investimento, sia dovuto come dichiarato allo sviluppo dei nuovi lettori e non delle tv.
 
A mio parere non si diventa primi azionisti solo per sviluppare un prodotto, per quanto importante...Sharp ha ben altre mire e penso che in futuro ne vedremo delle belle...
 
secondo me invece Pioneer non è così in salute. Se non erro soltanto l'ultimo bilancio ha riportato un attivo dopo alcuni anni di consistenti perdite. E ciò è successo soltanto dopo una profonda ristrutturazione. Poi Pioneer pur facendo ottimi plasma non vende sicuramente come Panasonic, che ha un 37 a listino e sotto tale diagonale opera con gli LCD. Pio è sempre stata forte nel car-audio ma da una 10ina di anni a questa parte le auto ce l'hanno integrato. Nei playerDVD c'è una concorrenza sfrenata e mi immagino che margini risicati possano avere. Idem per masterizzatoriDVd di destinazione informatica. Insomma, secondo me ha una gamma prodotti troppo limitata e poco profonda e nemmeno tanto inattaccabile come dovrebbe essere per un operatore di nicchia, che poi non è. Io non vedo poi cosa ci possa essere di positivo nel fatto che il più grande LCD-sponsor del mondo (Sharp) acquisti uno dei pionieri della tecnologia Plasma. é più facile pensare che l'affossi che non il contrario.
 
Non esageriamo è una quota di azioni. Non un'unione vera e propria anche se potrebbe assomigliare.
E poi è stato precisato nell'articolo che questa "unione" è mirata per i nuovi lettori HD.
Guarda caso Pioneer è su BluRay e Sharp oltre che BluRay si è mossa anche su HDDVD.
Presumibile che Pioneer non voglia restare indietro o scoperta nel settore HDDVD.
 
Top