• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp Lc-37Gd9e / Lc-37Ga9e

Il 37" è in arrivo un po' ovunque ma non ancora disponibile, così invece come è per il 32" da Venerdi nei Mediaworld Store.

- Design molto simile ai precedenti.
- Performance, purtoppo non sono riuscito a vedere grandi differenze coi Samsung o Philips in circolazione, eppure dovrebbe... o speravo... chissà

Da quanto visto sul 32", il 37" tutti i soldi di differenza da Samsung o Toshiba non li merita ma forse mi sbaglio...
Per il 32", sempre parlando di costi, la differenza è limitata, e scattano altri valori come le 2 porte HDMI contro 1 del Samsung e il design.

Chi ne sa di + è pregato di diffondere la propria esperienza, Grazie
 
The Wall ha detto:
Il 37" è in arrivo un po' ovunque ma non ancora disponibile, così invece come è per il 32" da Venerdi nei Mediaworld Store.

- Design molto simile ai precedenti.
- Performance, purtoppo non sono riuscito a vedere grandi differenze coi Samsung o Philips in circolazione, eppure dovrebbe... o speravo... chissà

Da quanto visto sul 32", il 37" tutti i soldi di differenza da Samsung o Toshiba non li merita ma forse mi sbaglio...
Per il 32", sempre parlando di costi, la differenza è limitata, e scattano altri valori come le 2 porte HDMI contro 1 del Samsung e il design.

Io passo a vedere oggi il 32 GA9 ma per puro scrupolo tanto oramai avevo optato per un 37... sharp o philips

ma fatti 2 conti oramai mi prendo il philips 37pf9631d da foto***** a 2469 che mi da in omaggio l'lcd da 15 pollici (che ho già piazzato a 200 euri... :D ) in totale mi viene 2269, praticamente quanto lo sharp GA9 che in più ha solo la vga ma ha abbastanza cose in meno (usb, pannello girevole, le funzioni di qualità immagine della serie 31 e ambilight surround)
Stasera vi faccio sapere le mie impressioni sul 32 GA9
:D
 
Info prezzo Sharp serie ga9e

Per tutti coloro che sono interessati a questi tv lcd ho trovato un sito che riesce ad essere più concorrenziale dei centri commerciali (Euronics, Trony, Mediaworld) e soprattutto dà la garanzia Sharp Italia. Consultatelo per curiosità e per aiutarvi a farvi un'idea: www.castosistemi.it
 
un giudizio io te l'ho dato... ma più che altro è presa/visione dell'oggetto, sarebbe interessante un'opinione data da un tecnico del settore, che possa sperimentare diverse sorgenti video...
Aspetto con trepidazione, una vera review dell'oggetto, non l'ho trovata neanche su siti esteri. :cry:
 
il mio 32CGA9E è partito oggi...
a me gli sharp piacciono...

penso che al max tra tre giorni dovrei vederlo acceso..

vi farò sapere..
 
sest ha detto:
Aspettiamo con impazienza un giudizio su questo nuovo Sharp !!

:)

Guarda visto oggi il 32 una ventina di minuti da mediaworld con dvd standard da 80 euro, collegato via un ingresso laterale con scritto "video" esattamente sotto l'attacco svideo
se non erro dovrebbe essere un ingresso component.
Il dvd era Hellboy, le scene iniziali molto buie quindi un duro test per un lcd.
Si vede che è un pannello moderno con un tempo di risposta rapidissimo, nelle scene di movimento difficile notare incertezza,
tuttavia mi pare soffra un pò di artefatti probabilmente dovute alla fonte non eccezionale e alla bassa risoluzione.
Mi vien da pensare che lo scaler interno non sia all'altezza del pannello.
un altra cosa non eccezionale è il contrasto che secondo me non è all'altezza degli ultimi lcd samsung appena usciti.
Insomma buono ma niente di eccezionale con le fonti a bassa risoluzione,
sicuramente ad alta risoluzione le cose cambiano ne son certo ma...
qual'è il pannello lcd che ad alta risoluzione si vede male?
Boh non voglio scoraggiare chi lo ha seriamente in considerazione ma vedetelo almeno bene in azione prima!
MA il mio giudizio forse è influenzato da aver oramai scelto il 37pf9631d
quindi non fateci tanto caso :D
 
Ormai l'ho preso, tra l'altro ufficialie Italia, ad un prezzo molto conveniente di 1344 euro compreso le spese di spedizione...
Per cui sharp sharp sharp :D
 
Domani !!!

Domani dovrei vederlo in funzione e cercherò di approfondire le conoscenze di questo nuovo Sharp.
I PRO rispetto al Samsung R76 sono:
- 4 anni garanzia
- 2 ingr. HDMI
- Audio superiore

Queste cose però non bastano, se si conferma che il contrasto non è all'altezza del Samsung......
Un aspetto interessante sarebbe quello di conoscere se (a differenza del Samsung R76 che ne è privo:mad: !!!!) questo Sharp permette la regolazione indipendente dei colori ;)

vedremo :)
 
Ragazzi, io non ho ancora visto in funzione questo lcd, ma tempo fa ho visto la serie 32p50 con il dvd di tomb raifer. Lo stesso l'ho provato con lg e philips. La cosa che più mi ha colpito di questo tvc lcd è stata la profondità che riesce a dare all'immagine rispetto agli altri. Adesso, non ho visto la nuova serie, ma ho visto i philips dal 37pf9631d e 9966, al toshiba ed ai samsung, ma mi riecheggia sempre davanti agli occhi quell'immagine dello sharp che negli altri non ho visto. Considerazioni personali.
 
:mad: Negativo chi mi aveva garantito che lo avrei trovato in funzione ha dovuto cambiare idea e posizionare il P70 perchè publicizzato sul volantino Eur*ni*s, domani vado in altra direzione :mad:

:rolleyes:
 
Dunque..

oggi sono andato a ritirare il mio Sharp 32CGA9 al TNT point...

però nel trasporto qualcuno non doveva averlo trattato molto bene e aveva messo del nastro da imballaggio marrone in una parte dello scatolo..
Il tipo di TNT si insospettisce (si sarebbe insospettito anche un non vedente per come era evidente) e chiama l'addetto alla sicurezza (così si chiama).. iniziamo a togliere il nastro e intravediamo una lesione nel pacco :confused: apriamo il pacco, estraiamo il televisore, togliamo la protezione di plastica e........ il display era spaccato completamente in corrispondenza della lesione sul cartone :cry:

Ovviamente non lo ritiro e ne approfitto per vedere il televisore: bello, di colore argento con la cornicetta nera lucida che percorre il perimetro dello schermo.. Ho verificato che il tele fosse ufficiale Italia e lo era visto che dietro aveva l'omologazione e la lettera I al centro del numero seriale..
Per cui il prezzo di 1344 è davvero ottimo.
Il fornitore me lo rispedisce domattina..

Che vuoi fare..
Sono cose che capitano. ;)

Visione rimandata di qualche giorno..
 
Arrivato ?

:D X Akenzo:

E' arrivato questo Sharp GA9 dacci le tue impressioni spassionate e imparziali !!!;)

:)
 
Non c'è niente da fare visti uno accanto all'altro al mediaworld le versioni a 32 pollici tv sharp serie GA e Ph serie cineos 9966 (Non considero il 9830 ancora di un altro pianeta rispetto alla concorrenza, anche in termini di prezzo:cry: ). I modelli Philips continuano ad avere una marcia in più... l'elettronica di gestione fa la differenza; nell'immagine ad alta definizione la differenza fra i modelli è inferiore, ma quando si deve lavorare su sorgenti i SD Ph sono nettamente migliori. Lo scaler negli Sharp sembra avere qualche problema, mentre il Philips ha meno incertezze. Sulla resa cromatica non c'è storia i Ph hanno una marcia in più. Lo Sharp è un buon televisore però la differenza di prezzo fra questo e i modelli Ph non è dovuta ad un upgrade delle tecnologie costruttive e quindi una diminuizione di prezzo, ma ad una oggettiva diferenza qualitativa. Trascurando i Philips gli Sharp se la giocano alla pari con tutti gli altri e considerando i 4 anni di garanzia, i tv sharp rappresentano certamente un buon investimento.
 
Delusione ?

Il confronto lo intendi fatto col modello 32PF9966/10, hai avuto possibilità di provare più fonti video ? ti sentiresti di esprimere analogo giudizio confrontandolo con per es. il 32PF9531 ?
Ti chiedo questo perchè la differenza di costo tra il GA9 e il 9966 può arrivare anche a 800€ e si potrebbe a questo punto acquistare, con questi soldi, uno scaler esterno e risolvere i problemi alla grande !!!!;)

:)
 
sest ha detto:
Il confronto lo intendi fatto col modello 32PF9966/10, hai avuto possibilità di provare più fonti video ? ti sentiresti di esprimere analogo giudizio confrontandolo con per es. il 32PF9531 ?

:)

Sest io li ho visti vicino e secondo me anche il 9966 è meglio del GA9 (visti con fonte bassa risoluzione però; DVD).

Il 9531 non l'ho visto ma tutti i serie 31 visti offrono notevoli miglioramenti rispetto ai propri pari categoria della serie 30, quindi probabilmente il 9531 sarà sul podio dei migliori 32
certo però si farà pagare 1900 euro (1750 online) :rolleyes:
 
sest ha detto:
Il confronto lo intendi fatto col modello 32PF9966/10, hai avuto possibilità di provare più fonti video ? ti sentiresti di esprimere analogo giudizio confrontandolo con per es. il 32PF9531 ?
Ti chiedo questo perchè la differenza di costo tra il GA9 e il 9966 può arrivare anche a 800€ e si potrebbe a questo punto acquistare, con questi soldi, uno scaler esterno e risolvere i problemi alla grande !!!!;)

:)

Mi spiace io personalmente il 9531 non l'ho visto....
In effetti penso che uno scaler esterno potrebbe risolvere il divario, però la domanda è basterà a eguagliare il gap? Io nella mia prova non ho assolutamente considerato la resa cromatica perchè non avendo a disposizione i comandi dello Sharp non era possibile effeture una minima calibrazione del colore. La resa era piuttosto fredda, però ripeto questa pecca può essere dovuta ad un errata impostazione del televisore.
 
Top