• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SETTEMBRE 2006-NUOVO YAMAHA AV/Receiver RX-N600

chiaro_scuro ha detto:
Domanda da ignorantissimo: ma con un amplificatore che oggi accetta connessioni hdmi 1.1 posso sentirci l'audio di un ipotetico blue ray con audio dolby/dts hd?
Si', se saranno soddisfatti i seguenti requisiti:

- l'ampli accetta segnali audio sull'ingresso HDMI, in altre parole: l'ampli non e' solo un semplice switcher video HDMI (quindi NON vanno bene il Rotel RSX-1057 e l'Arcam AVR-350 ;))

- il player HD converte INTERNAMENTE l'audio da formato digitale compresso HD (dolby o DTS) al formato standard audio digitale non-compresso PCM multicanale, e lo invia all'ampli sull'HDMI (1.1).

Tra l'altro, alcuni titoli blu-ray avrebbero l'audio gia' nativamente registrato in PCM e non userebbero i formati HD compressi, probabilmente per non pagare le royalties a Dolby o DTS.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
spidertex ha detto:
http://www.audioholics.com/news/pressreleases/YamahaRXV2700receiver.php
qui invece yamaha annuncia il 1700 e il 2700 successori del 1600 e del 2600.......

Sono proprio nauseato !!!! :mad:
neanche 4 mesi fa è uscito il 2600 che già lo vogliono sostituire col 2700 .............e che sch@@@ !!!
tra l'altro oggi ho preso il mio 2600 dall'assistenza (ANCORA GUASTO) dopo quasi un mese di attesa (il centro assistenza chiudeva x ferie)
L'ho portato che non funzionava più l'HDMI out, ed ancora dopo un mese non sanno che pesci prendere, attendono risposte dalla Yamaha Francese.
Mi ricontatteranno non appena avranno una soluzione !!!
MA VI RENDETE CONTO ??? ..... NON CI SONO PAROLE !!!! :nonsifa:
 
guarda che per legge puoi chiedere la sostituzione:O

detto ciò, di cosa ti crucci? tra il 2600 ed il 2700 a parte la sigla non vedo che minime differenze:boh: (lo scaler migliore nel 2700)....


APPRO: al tav lo vedremo?


walk on
sasadf
 
Top