• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Segnalazioni difetti Panasonic Viera "50"

è presente un difetto sul tuo TV?


  • Votatori totali
    129
Non riesco a postare foto, ma è la stessa situazione che si presentava con i panasonic VT10 e VT20 e con sky hd.
Presumo sia un difetto del decoder sky (almeno del mio). A voi non è capitato ?!
Sto leggendo dei vecchi post in cui si spiega come agire sulle impostazioni del decoder. Se cambio sorgente (ad esempio BD) la riga scompare ed idem con altri canali sky, ad esempio NationalG.


EDIT:

Aggiornamento riga blu su 50VT50 con skyhd -> ho effettuato l'aggiornamento software. Dopo di che sono andato in configurazione ricevitore, ho selezionato televisione standard -> formato 4:3 -> letterbox: on -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.

Altro modo: configurazione ricevitore, ho selezionato televisione hd -> 1080i -> tasto rosso per effettuare l'anteprima (fondamentale) -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.

Il difetto non era della TV, ma del decoder di sky che, nel mio caso, è un decoder appartenente alla prima generazione dei decoder HD.

Mi scuso se ho erroneamente postato quanto visto come un difetto della TV.
 
Ultima modifica:
Ho il 50 VT50 da un po', inizialmente era tutto perfetto, poi ho notato, comparsi dopo centinaia di ore, LEGGERISSIMI aloni verdi visibili solo con Pattern specifici in determinati colori, in normale utilizzo zero, ad esempio scena dei granchi.

Non lo sostituirei mai per questo, purtroppo però oggi mi si è presentato un altro difetto su cui non riesco a passar sopra facilmente, ovvero una strana macchia chiara presente tra il vetro ed il pannello, non so come spiegarmi, da lontano sembra una linea di ritenzione chiara (ero sicuro fosse vertical banding), se ci si avvicina si nota che in realtà è disuniformità, ovvero come se il pannello si fosse staccato dal filtro o qualcosa di simile. Ci si deve far caso da normale distanza durante panning laterali su particolari sfondi uniformi, però si nota abbastanza, anche perchè è sfortunatamente una situazione comune nei film.

Riuscirei a farmelo cambiare?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Io ho un 50VT50, tutto perfetto senza difetti.

Unica cosa: quando sono a guardare il 3D ogni tanto gli occhialini mi si scollegano per un secondo e poi si ricollegano subito.
Potrebbe essere dovuto ad interferenze?

In pratica io ho la tv con sotto nel mobiletto Sky, la PS3 e l'amplificatore.
Ho fatto prove con tutto spento tranne Sky e cmq mi si scollegano molto spesso, sapete da cosa può dipendere?
Potrebbe esistere un'impostazione che me li fa scollegare da soli tipo risparmio energetico?
La batteria degli occhialini è quella originale ma il led all'accensione degli occhialini mi dice che sono carichi...

Grazie
 
Se te lo fa con entrambi i paia di occhialini il problema puo essere un interferenza su blue thoot, magari hai il cellulare con il blue thoot attivato è proprio questo da fastidio agli occhialini.
 
Se te lo fa con entrambi i paia di occhialini il problema puo essere un interferenza su blue thoot, magari hai il cellulare con il blue thoot attivato è proprio questo da fastidio agli occhialini.

Si mi sa che è qualcosa del genere, però il punto è che non capisco cosa.
Ho provato a disattivare il bt dei cellulari, spengere tutte le luci e lasciare acceso solo sky e la tv ma fa uguale...
 
Eccomi qui, dopo 4 giorni insieme al mio nuovo p55VT50 vorrei rispondere al sondaggio.
Sono indeciso sulla risposta da dare e il "metro" da usare nella valutazione.

Mi spiego, la mia TV attualmente non presenta nessun difetto visibile in qualsiasi condizione di visione.
Ho provato le varie gradazioni di grigio (11. 10% 20% ....) alla ricerca di vertical banding o aloni verdi... il risultato è stato il seguente:

1) il pannello non presenta aloni verdi.
2) sul lato destro nella gradazione 20% di grigio si avverte una QUASI INVISIBILE linea verticale... talmente poco visibile che non riesco a fotografarla... nulla che giustificherebbe una sostituzione.

http://d.pr/i/nDBT
(la foto è scattata con un iPhone 4S, se vedete una predominante più luminosa al centro è l'ottica del telefono... non sono aloni :) )

Chiedo, dunque, a tutti coloro che hanno dato la loro risposta al sondaggio, quale metro di valutazione avete usato??
Chi ha risposto "TV perfetta" è davvero perfetta o può presentare finezze simili??
Chi ha risposto "con Vertical Banding" ne ha avvertito uno che giustifica la sostituzione o no??

Che rispondo?? :)
 
55VT50 da una settimana. Ancora non ho votato perchè mi riservo di provarlo ancora.
Per ora nessun alone, nessun banding, nessun pixel rotto e nessuna ritenzione sui loghi ... però c'è un però: ho visto alcune ore di materiale in 4:3 (mia figlia, io non ero a casa) e purtroppo ora noto una leggerissima differenza tra il quadro centrale dell'area 4/3 e le due bande laterali. In pratica c'è una sottilissima riga verticale, visibile solo su schermata bianca uniforme soprattutto a dx, e tra l'altro il bianco è diverso, più verde al centro, più viola ai lati. Credo e spero che sia solo una ritenzione e che con un po' di uso full-screen se ne andrà del tutto. Un paio d'ore di barra di lavaggio ha fatto scomparire la riga a sx, ma non a dx.

Vailfox può essere anche il tuo problema, visto che lo vedo anche io solo a destra ?
Aggiungo che ho visto anche più ore di materiale in cinema scope ma non c'è nessuna traccia di righe o bande sopra o sotto nell'area nera.
 
Ultima modifica:
mi dite x favore quali controlli e come farli per verificare la bonta' di un display? io non ho l'usxcita hdmi della vga ma ho il Playo che e' un mediaplayer, dovreis caricare qualcosa?
 
55VT50 da una settimana. Ancora non ho votato perchè mi riservo di provarlo ancora.
Per ora nessun alone, nessun banding, nessun pixel rotto e nessuna ritenzione sui loghi ... però c'è un però: ho visto alcune ore di materiale in 4:3 (mia figlia, io non ero a casa) e purtroppo ora noto una leggerissima differenza tra il quadro centrale dell'area 4..........[CUT]

ho postato una foto del mio "problema" (da notare i doppi apici) nel thread ufficiale.... guarda il messaggio in cui ho scritto di aver scattato una foto con una Nikon P1.

Fai una foto e postala.... magari facciamo un paragone.
Hai controllato l'uniformità del display con le schermate a toni di grigio??
Leggi comunque le risposte che mi hanno dato gli utenti in quel thread... è meglio non focalizzarsi troppo :rolleyes:
Attendo un tuoi riscontro con ansia comunque.
 
...ho visto alcune ore di materiale in 4:3 (mia figlia, io non ero a casa) e purtroppo ora noto una leggerissima differenza tra il quadro centrale dell'area 4/3 e le due bande laterali...c'è una sottilissima riga verticale, visibile solo su schermata bianca uniforme soprattutto a dx, e tra l'altro il bianco è diverso, più verde al centro, più viola ai lati. Credo e spero che sia solo una ritenzione e che con un po' di uso full-screen se ne andrà del tutto.
Beh pero' non vedo la connessione con il fatto di aver visualizzato materiale 4/3. Voglio dire: se e' ritenzione, sparira' (come hai detto giustamente tu stesso).
Altrimenti non c'e' nesso, e semplicemente hai notato ora una cosa che c'era anche prima, credo...
 
@Vailfox:
Dalla tua foto io vedo un alone centrale (penso dovuto alla fotocamera) ma nessuna riga o banda. Stasera proverò a fare una foto del mio ma temo che venga uguale alla tua perchè sono cose veramente minime anche a occhio. Infatti non sono neanche preoccupato...

@Captain Spaulding:
no no, il mio è una cosa molto più lieve e inoltre sono tre zone verticali, non un alone centrale.

@ABAP:
Il nesso è che si nota una separazione verticale netta esattamente dove finisce il materiale 4/3. Infatti secondo me si tratta solo del fatto che ai lati i fosfori sono invecchiati leggerissimamente meno che al centro e hanno un colore appena più brillante. Ecco perchè questo non è sicuramente un alone, ma (forse) una ritenzione. Non appena la differenza di utilizzo tra la zona centrale /laterali sarà minore, secondo me dovrebbe sparire. (A patto di non visualizzare altro materiale in 4/3 non zoomato)
 
Ultima modifica:
L'alone centrale è reale, poi magari la fotocamera lo evidenzia...
Di bande sul mio non vi è traccia.

Cmq, nonostante la qualità di visione Panasonic mi ha deluso. Troppi difetti, troppa incidenza...
 
@magilva, posso dirti questo...
Io lo stesso giorni in cui ho ritirato il 55VT50 ho visionato per un'ora o più un bel po di foto di un mio viaggio. Ovviamente le foto erano in "4:3" cioè si vedevano le bande nere...
Non so quanto questo possa giustificare una maggiore luminosità nella zona centrale del pannello.... non è ritenzione perché ho visto vari film in 16:9 e videogames. Mercoledì la mia tv farà una settimana di utilizzo.
Fai qualche foto, attendo di paragonarle al mio, così cercheremo di capire di cosa si tratta.
 
O, ho fatto le foto:
questo è un grigio 75%:


e questa è un grigio 25%:


come vedete quasi perfetti, però se guardate bene, nella seconda foto si nota una leggerissima riga divisoria verticale a destra (in corrispondenza di dove finiribbe una immagine 4/3) e anche una lieve maggior brillantezza ai lati.
 
Si, la riga verticale a destra è davvero lieve, ed è molto simile alla mia.
Per quanto riguarda i lati piú brillanti, invece dovrebbe essere che il centro del display ha una predominante che vira "leggermente" al verde o qualcosa di simile... Anche qui mi sembra esattamente uguale al mio...
Prova a postare una schermata al 20% di grigio... Io ho provato il mio 55vt50 con quella.
Per curiosità, confrontiamo i numeri di serie....secondo me sono fratelli. :D
Il tempo di trovarlo e lo posto!

Ps: cerco di scattare anche io una foto del mio con luce soffusa.
Quali pattern per il grigio hai usato??
 
Ultima modifica:
Top