• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SED: a volte ritornano... i 100Hz

cioè non ho capito... qui in italia li vedremo solo nell'estate 2007? non ci credo... fino a pochi mesi fa dicevano che erano pronti per la produzione e che entro il 2005 avrebbero tirato fuori i primi modelli commerciali, ora mi dite 2007 -.-''

poi il prezzo avete detto che sarà alto, ma alto quanto?

io ho intenzione di saltare plasma e lcd proprio in favore dei sed, ma vorrei farlo prima della pensione...
 
Davvero sconfortante!!

Si era detto a fine 2005, ora siamo a inzio 2006 e si rinvia a metà 2007.....

se le dinamiche di mercato son quelle attuali, forse nel 2010 ci saranno SED acquistabili da comuni mortali!!!!

E per allora se si continua con lo sviluppo degli LCD ultra contrastati Sharp.....

walk on
sasadf
 
Sì, ma un futuro mooolto lontano a giudicare dalla news.
COme ha scritto qualcuno, se vuoi un televisore prima della pensione guarda alle attuali tecnologie (Plasma o Lcd).

Anche gli OLED sembravano destinati a rivoluzionare tutto, ma oltre ai cellulari non sono mai andati (e per i piccoli schermi esterni).
 
.. mah.. Senza contare poi tutti i problemi che una nuova tecnologia presenta alla sua uscita sul mercato se non altro per ovvie ragioni di mercato... :fiufiu:
 
secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!
 
robymart ha detto:
secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!

Concordo, a volte la pazienza paga ..........
 
si e' parlato di nero, di contrasto et company, ma come siamo messi con lo scaling e deinterlacing ? sono visibili seghettature, scie od altre "cosaccie" ?
 
robymart ha detto:
secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!

che pagheresti piu' o meno quanto costavano i primi plasma, cioe' cifre attorno ai 10.000 euro....questo e' quanto da piu' parti indicato come il probabile prezzo al lancio sul mercato europeo....

se vuoi spendere di meno mi auguro che il tuo triniton regga....

la data indicata per un mercato di volumi (e quindi prezzi piu' o meno assimilabili agli attuali lcd/plasma alta gamma) e' stimata per il 2010....
 
info SED

Non ho capito se i SED sono digitali ( come lcd) o analogici(CRT) e se si che risoluzione hanno ; visto il tempo di risposta fare lo scan a 100Hz , magari intepolando digitalmente pure i quadri mi sembra un vantaggio , non uno svantaggio .
C'e' qualche sito di riferimento per info sui SED?
 
per i processori toshiba ha a disposizione un certo cell, che intende piazzare già da quest'anno nei suoi televisori lcd e plasma, probabilmente lo userà anche nei sed
 
@piperprinx

penso che ormai la storia di 10.000 euro a tv sia finita! c'è stata per i primi plasma tanti anni fà ma senza successo e sicuramente nel 2007 ci sarà una qualità così alta di lcd e plasma a prezzi bassi da impossibilitare la vendita dei SED a 10.000 euro! (tranne per dimensioni da 55-60 pollici)

se mi dici un SED 42" a 5.000 ti posso dare ragione ma più non credo!
 
volevo dire un'altra cosa! si parlava solo di grandi diplay, tipo da 42 a salire ma guardando la prima foto dell'articolo quelli non mi sembrano così grandi! anzi, dire 32-37 al massimo
 
I monitor della Canon sono attesi a fine 2006 nel 2007 usciranno i primi Toshiba... i prezzi pari a quelli dei plasma o Lcd di solite dimensioni.
Le dimensioni saranno 32-42-50-55 tutti full HD.
Almeno queste sono le ultime news poi tutto può succedere!
 
GianlucaG ha detto:
I monitor della Canon sono attesi a fine 2006 nel 2007 usciranno i primi Toshiba... i prezzi pari a quelli dei plasma o Lcd di solite dimensioni.
Le dimensioni saranno 32-42-50-55 tutti full HD.
Almeno queste sono le ultime news poi tutto può succedere!

ma magaaaaari ma che scherzi!

è la volta buona che uno schermo piatto entra anche in casa mia!

salutoni

matteo
 
Top