• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Screenshot da VPR Full HD

  • Autore discussione Autore discussione Micio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prego (il prossimo che mi chiama Nordy lo banno :D).

Solo una precisazione per quanto riguarda il bilanciamento del bianco.

Non ho suggerito il sistema di fare una premisura su schermo bianco, oppure usare come foto di riferimento una fatta allo schermo nelle condizioni di cui sopra, perchè non tutte le fotocamere, anzi poche, lo permettono, la mia permette entrambre le possibilità, ed anche perchè in questo modo il risultato non rispecchierà in alcun modo la realtà.

Sarebbe come eliminare una dominante tramite fotoritocco, cosa non giusta per lo scopo di questo thread.

Esempio pratico: la taratura del mio vpr tende al rosato per motivi vari (il vpr è proprio così, la taratura che ho fatto non mi è venuta bene, ecc.).

Faccio il bilanciamento del bianco impiegando come riferimento la schermata bianca (che però, in effetti, sarà rosata) e lo tengo come base per tutti i miei screen shot.

La fotocamera automaticamente ritoccherà la colorimetria per fare apparire bianco quello che in realtà è rosato.

Il risultato che si otterrà non è assolutamente quello che si vede, ma non per limitazioni della fotocamera, ma per per l'impiego deliberato, pur se inconsapevole, di un "trucco".

Proprio come fare uno screen shot e poi mettersi a ritoccarlo con Photoshop o simili per farlo sembrare più "bello".

Ciao
 
Io in base alla scena decido se usare l'impostazione automatica o quella manuale premisurata e scelgo sempre quella che meglio rappresenta la colorimetria che vedo a schermo.;)
Ma senti Nordy:D allora che vuoi dire che fino ad ora ho barato....?:D

A questo punto invito tutti ad utilizzare la modalità premisurata cosi da metterci tutti nelle stesse condizioni.;).


p.s. secondo mè IMHO tutto dipende complessivamente in equal modo non solo dalla macchina ma anche dalle qualità del vpr e soprattutto dalla mano sapiente di come è stato impostato.....il buon giorno si vede dal mattino.;)
 
nordata ha detto:
La fotocamera automaticamente ritoccherà la colorimetria per fare apparire bianco quello che in realtà è rosato.

cioè se tù fai un bil.del bia. in una schermata al 100% del tuo vpr che ha questa dominante rosata,la fotocamera te la toglie!......mi sa che ho frainteso la cosa,adesso penso di aver capito quello che vuoi dire.:p

l'ideale sarebbe avere un punto di bianco in ogni scena...ma dove lo trovo?

@Ciccio....cmq se il vpr è calib.in maniera maniacale e sei al reference....forse può andare bene anche un B.B come dici tù.

ma poi ci sono le scelte del regista che ci mette MOOlto del suo :p cosi risiamo di punto e a capo...boh :rolleyes:
 
@Maury
Certo che la fotocamera te lo toglie ! :D
Con la fotocamera è difficile notare l'effetto dell'automatismo ... ma con una videocamera si vede perfettamente ;)
Prova ad inquadrare un fondo rosato, poi vai in Bilanciamento e il fondo autoimaticamente vedi che si modifica al bianco più o meno velocemente in base al circuito di regolazione .. :D
 
Credo che si stia andando alla ricerca dell'impossibile.
lo scopo di questo thread penso sia far vedere le foto di quello che si vede a casa nel miglior modo possibile,ma cercare il pelo nell' uovo esula completamente dallo scopo,pur non di meno, ribadisco che il problema non è solo della fotocamera,ma anche dal vpr processore lettore o HTPC ecc. e da come viene impostato è calibrato il tutto, l'uso certosino di questa combinazione con una dovuta dose di esperienza crea un immagine appagante di quello che vediamo a schermo,;) anche con una fotocamera di qualità modesta come la mia....:D ;)

p.s Guardate le mie foto che migliorie hanno subito nel tempo in questo thread.
 
Ultima modifica:
Shot tratte da Resident Evil con Canon Eos 30D

Devo affinare ancora un pò la conosenza della macchina, ma per me è un nuovo campo e mi ci vuole un pochino di tempo;)










La fotografia del Film è particolare, quindi per chi lo ha visto sa che è pò freddo come colorimetria.

A breve altre shot.

Micio.
 
Ultima modifica:
Belle,Micio.In effetti il film e' cosi',parecchio desaturato.Non e' il tipo d'impostazione che prediligo io,ma il dettaglio c'e' davvero tutto.
 
Grazie a tutti per i complimenti, ma il merito va tutto alla macchina,
che è davvero SPETTACOLARE.

@Pino Ds.

Non so cosa tu abbia visto, ma il film è così!!!

Il VPR è tarato in maniera certosina con Gamut quasi da riferimento e le tre componenti RGB che spaccano il capello, (strumento alla mano) è chiaro che se hai visto il Film con macchine non tarate ti risulti una colorimetria diversa.

Stasera altre shot con film con colori belli vividi;)

micio.
 
Robè, non capisco il link che ci hai postato.

Le shot del 350 sono improponibili e fatte maluccio, quelle del 20 sono un pelino meglio, ma non possono essere prese come riferimento visto che provengono da cartoon e videogames, troppo facile scattare shot del genere, poi Sin City..............:rolleyes:
 
resident evil: extinction

rs20, nikon d40 - esposizione automatica

20090221235346_DSC_0220-2009-02-22.jpg

20090221235412_DSC_0221-2009-02-22.jpg

20090221235451_DSC_0222-2009-02-22.jpg

20090221235518_DSC_0224-2009-02-22.jpg

20090221235550_DSC_0226-2009-02-22.jpg


micio, le scene desertiche sono, in effetti, particolari, con colori tendenti al giallognolo...ma sinceramente, senza mettere in dubbio la tua taratura, non così desaturate come hai postato.

Maurizio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top