• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo di proiezione per mansarda

Se la larghezza massima è 200, in 16:9 l'altezza risulterá 200/16x9=112.5, mentre in 21:9 sarà 200/21x9=85.7...

Effettivamente ho cannato le misure :D:D

Visto che sono in procinto di acquistare il vpr, ora mi è sorto il dubbio se prendere l'Optoma hd300x oppure attendere un attimo e passare all'Epson EH-TW 6000.

Cosa mi consigliate? il mio utilizzo prevalente film e partite sky.

Grazie mille
 
Per valutarli secondo il tuo gusto dovresti vederli in azione...
Direi Optoma più per 3d , colori e fluidità di movimento occhio all'arcobaleno...
Epson migliore contrasto reale gruppo ottico ma utilizzi uno schermo tutto sommato non impegnativo...
 
Per valutarli secondo il tuo gusto dovresti vederli in azione...
Direi Optoma più per 3d , colori e fluidità di movimento occhio all'arcobaleno...
Epson migliore contrasto reale gruppo ottico ma utilizzi uno schermo tutto sommato non impegnativo...

Ma visionando blu ray non 3d la resa è più o meno uguali per tutti e due? il 3d al momento non mi entusiasma ancora molto....
 
Per il 2d preferisco l'Epson, maggiore contrasto...

Con l'epson adesso ti regalano un ulteriore paio di occhiali sul sito ufficiale.

Però sarei più propenso per l'optoma.... quello che più mi rammarica è il telo piccolo.... spero che tra qualche anno di cambiare casa permettendomi un telo maggiore :p
 
Con l'epson adesso ti regalano un ulteriore paio di occhiali sul sito ufficiale.

Però sarei più propenso per l'optoma.... quello che più mi rammarica è il telo piccolo.... spero che tra qualche anno di cambiare casa permettendomi un telo maggiore :p
Se ti piace l'optoma acquistalo pure, le differenze tra le due macchine, con quell'ampiezza di schermo, sono risibili.
 
Per i filmati in 16:9 invece utilizzi tutto lo schermo.
CUT]

Salve quindi,scusate l'ignoranza.....io prendero' ad esempio il 16.9 quindi nel 16.9 proiettando un film appunto in 16.9 non vedro' bande nere giusto?
Oppure ci saranno ma andranno fuori telo?

Altra domanda forse ripetitiva
esiste un software(avro ' un htpc) che ti fa' eliminare le bande del 21.9 e quindi proietti un 21.9 completamente nel 16.9^^ ?Se c'e' mi date il nome per favore

Grazie!!!;)
 
16:9 su 16:9 niente bande nere
Non so se esiste il software di cui parli, ma se anche esistesse vedresti le immagini distorte...sicuro di volerlo utilizzare?
 
Top