Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Se la larghezza massima è 200, in 16:9 l'altezza risulterá 200/16x9=112.5, mentre in 21:9 sarà 200/21x9=85.7...
Per valutarli secondo il tuo gusto dovresti vederli in azione...
Direi Optoma più per 3d , colori e fluidità di movimento occhio all'arcobaleno...
Epson migliore contrasto reale gruppo ottico ma utilizzi uno schermo tutto sommato non impegnativo...
Per il 2d preferisco l'Epson, maggiore contrasto...
Se ti piace l'optoma acquistalo pure, le differenze tra le due macchine, con quell'ampiezza di schermo, sono risibili.Con l'epson adesso ti regalano un ulteriore paio di occhiali sul sito ufficiale.
Però sarei più propenso per l'optoma.... quello che più mi rammarica è il telo piccolo.... spero che tra qualche anno di cambiare casa permettendomi un telo maggiore![]()
Se ti piace l'optoma acquistalo pure, le differenze tra le due macchine, con quell'ampiezza di schermo, sono risibili.
All'aumentare della diagonale di proiezione avrai un immagine più grande e le differeenze sarebbero proporzionalmente più visibili...Ok!!! Se un domani passassi oltre i 100" vale stesso discorso?
Grazie per i consigli!!!
Per i filmati in 16:9 invece utilizzi tutto lo schermo.
CUT]