• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scheda audio low profile con DDLIVE E DTS connect

Gardo

New member
Vorrei comprare una scheda che abbia l'encoding DDlive e DTS connect... vorrei un consiglio su quale acquistare. Budget 60/70 euro.
Che differenza c'è tra DTS connect e DTS interactive??
 
dts connect e interactive sono la medesima cosa

credo che tu debba rivolgerti alla linea asus per esempio la xonar ds che ha il dts connect anche se non mi sembra abbia il dolby digital live (ma se hai il dts connect potrebbe non servirti affatto)

se ti servono le EAX devi guardare in casa creative e auzentech
 
cioè, spiego cosa ci vorrei fare esattamente: io per ora posso giustamente avere il dolby e il dts attraverso film in dvd o blu ray. Vorrei poter continuare a gustarmi i film in DD/dts e poter giocare in DD/dts utilizzando l'uscita spdif della scheda, che andra al mio ampli yamaha htr-5930!
 
hai bisogno delle librerie EAX? se sì allora buttati sulle auzen o le creative
non hai bisogno delle EAX? la asus di cui sopra può bastare. trasformerà qualunque cosa gli mandi in un segnale dts 48/24 a 1.5 mb
 
ok, per i giochi penso proprio che servano le librerie EAX. In che senso mi trasformerà tutto in dts?? cioè posso decidere cosa convertire e cosa lasciare tipo in stereo?? io non ho mai avuto una scheda audio dedicata e sono parecchio ignorante in questo argomento :rolleyes:
 
le librerie EAX servono soprattutto per i giochi in soggettiva tipo halo. se per esempio come me sei appassionato di altri titoli come platform o strategia alla prince of persia, civilization e assassin's creed ti servono a poco.

L'encoding funziona così: il sistema operativo manda alla scheda segnali pcm multicanale dai giochi come se fossero destinati alle uscite analogiche. Poi la scheda li ridireziona al microchip di conversione dts o dd. il sistema è ignaro di tutto, per cui non hai problemi di compatibilità che possono emergere quando selezioni l'uscita digitale, perchè a quel punto il s. o. sa che 6 canali pcm non ci passano per la spdif e esegue un downmix a due canali. Questo non accade perchè come ti ho spiegato, il sistema è impostato su uscite analogiche.

Finchè il dts connect è attivo, la scheda creerà un duplicato dei flussi a monte della sezione analogica (prima del DAC per intenderci) e li manderà al chip di encoding. Purtroppo questo comporta che anche i flussi in stereo saranno trasformati in dts 5.1 con gli altri canali vuoti, oppure in alternativa con una trasformazione matriciale tipo pro logic II o dts neo pc.

Quando non vuoi più usare il dts connect, perchè vuoi sentire la musica o perchè hai a che fare con un film o gioco in stereo, basta che vai nel pannello della sk. audio (in genere con un clic del mouse sull'icona nel task manager) e spegni l'encoder, e reimposti l'uscita audio digitale dal pannello di controllo (quest'ultimo passaggio è necessario solo per vista e seven visto che xp manda l'audio a tutte le uscite della scheda in contemporanea)

P.S. io ho la auzen prelude che ha il dd live e il dts connect ma uso le uscite analogiche. ho usato anche il dd live per sfizio e funzionava senza problemi ma dovevo reimpostare ogni volta che volevo uscire in pcm stereo spdif
 
allora punterei sulle EAX perchè le sfrutterei sicuramente!
Comunque sia spiegazione perfetta, ho compreso benissimo.
Avevo addocchiato la xtreme gamer e penso che bene o male sia abbia tutto ciò che cerco.. o sbaglio??
La auzen prelude non riesco a trovarla tra gli shop...
 
la auzen prelude è fuori commercio la puoi comprare solo usata. L'equivalente odierno sarebbe la x-fi forte ma attento che è pci express

sempre pci-express c'è la home theatre HD che ha addirittura la possibilità di veicolare l'audio EAX in PCM multicanale su HDMI e anche l'audio blu-ray, ma è molto costosa e non so se vale l'investimento
 
eh no non pensavo di spendere troppo.. già la x-fi forte viaggia sui 110 euro, pensavo di spendere un po meno!!
Spero di riuscire ad acquistare la prelude usata, credo che mi basti e avanzi per quel che devo farne io ;)

la X-Fi Titanium come si comporta? potrebbe essere un buon acquisto?
 
Ultima modifica:
certo, le auzen hanno vantaggi sulla sezione analogica, non digitale

in digitale sono tutte simili

qualunque creative con le eax e il dts connect fa al caso tuo

se vuoi semplificare ulteriormente, fai a meno delle EAX che sono praticamente quasi morte visto che si basano sul direct sound che non esiste più e prendi la scheda che costa meno che abbia il dts connect
 
quindi dimmi tu: vado di asus xonar D1 (che ha il dts connect) oppure vado di Auzentech X-Fi Prelude che potrei portarmela a casa con 50 euro??
spenderei uguale pressochè la stessa cifra per la D1..
 
No sicuramente non lo è, però se ho la possibilità di portarmela a casa per 50 euro penso sia un affare anche se un po datata.. o no??
 
io la presi usata e mi ci trovo bene, ma io ho altre necessità. Ad esempio una cosa che non mi piace nella prelude è l'assenza di un jack spdif interno per poter veicolare il flusso audio alla porta HDMI della scheda nvidia

inoltre un'altra cosa che non apprezzo è la mancanta del dts connect in windows xp. su xp posso usare solo il dolby digital. Altre schede se non sbaglio hanno la licenza di usare dts connect anche su xp
 
be io uso win 7, quindi teoricamente non dovrei aver problemi. lo spdif lo userei dalla scheda all'ampli e pure qui non avrei problemi. A sto punto non so veramente che scegliere. Una nuova D1 o una un po datata prelude. Per quel che ci devo fare io potrebbero andare bene entrambi...
 
C'è anche la Club3d Theatron Agrippa col DD Live e DTS Connect.
E' una Auzentech rimarcata (puoi usare gli stessi driver), l'ho avuta per un paio d'anni ed andava benissimo

Ciao
 
wwwpuntocompulinepuntoit
la vendono a 65,00 + SS
è uno store di Roma, sono abbastanza arroganti ma molto forniti.

da BPM-POWER invece a 57,43 + SS.
seri ma lentini nelle consegne.

ciao
 
Ultima modifica:
BPM-POWER l'avevo cisto poco dopo, ho già fatto un ordine tempo fa e sono un po lenti, ma fortunatamente professionali, la prenderò li! Grazie!
 
Top