• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta sintoamplificatore per impianto 5.1

Anakin_86

New member
Ciao a tutti,
dopo aver scelto più o meno l'impianto ora è il turno dell'ampli, che dovrà gestire queste casse:

- Diffusori anteriori B&W DM602.5 S3
- Diffusore centrale B&W LCR60 S3
- Diffusori posteriori B&W DM601 S3
- Subwoofer B&W ASW 600 o Velodyne CHT 10R Cherry ancora da decidere

Per ora ho preso in considerazione questi modelli:
- Denon AVR-2106
- Yamaha RX-V757
- Onkyo TX-SR603E

L'utilizzo sarà film, console, musica, quindi vorrei un ampli che si sentisse bene con tutti gli utilizzi.
Ho letto che lo Yamaha è ottimo per l'HT ma non indicato per la musica perchè ha una bassa corrente, potete spiegarmi questa cosa? Si sente molto la differenza con altri ampli ascoltando la musica?
La scelta non deve per forza ricadere su uno di quei tre, se avete altri consigli diteli pure! :)

Budget: 500-550 euro

Grazie in anticipo :)
 
Apprezzo molto Yamaha per l'ottima resa in ambito HT, anche se non ho ben presente il modello a cui fai riferimento.
Personalmente ti consiglio di dare un'occhiata anche a Marantz, i cui prodotti sono rinomati per le ottime doti musicali. In particolare, il modello SR 5600 ha un prezzo molto vicino a quello che hai fissato!

Ciao,
Pierangelo
 
Anakin_86 ha detto:
Avevo guardato anche il Marantz che dici tu, in ambito HT come si comporta?

Marantz in ambito HT forse è il migliore il problema è che in stereo invece non vale molto... imho..

Io ne ho ascoltati diversi.... e alla fine ho aspettato, alzato il budget e ho preso un NAD 763 ma consiglierei ad occhi chiusi anche il 753...non ho ascoltato invece il 743 che sarebbe più sul tuo budget....
Nilo
 
Katronit ha detto:
Marantz in ambito HT forse è il migliore il problema è che in stereo invece non vale molto... imho..

Non ho avuto modo di ascoltare il Marantz SR 5600, ma ho provato il 7500 presso un negoziante e mi è piaciuto, sia nella resa HT che musicale. Mi giunge nuova la tua considerazione, generalmente i Marantz sono molto apprezzati soprattutto per le loro doti musicali (dove anche io li reputo migliori rispetto a Yamaha, Denon e Onkyo)... Però è anche vero che ognuno ha i suoi gusti :)

Ciao,
Pierangelo
 
Anakin_86 ha detto:
Per ora ho preso in considerazione questi modelli:
- Denon
- Yamaha
- Onkyo

Budget: 500-550 euro


uff, che pizza sempre ste 3 marche.. rappresentassero poi il meglio potrei capirlo, ma rappresentano, secondo me e con le dovute eccezioni di alcuni articoli, soltanto l'arroccamento del marchio nei confronti di un mercato di neofiti che di loro conoscono solo la nomea e si fanno prendere per i fondelli con prodotti che non reggono il confronto con marchi magari meno blasonati ma molto più attenti alla qualità che alla quantità.

Se vuoi solo ht, occhi chiusi yamaha con i suoi 2000 DSP, ma se vuoi un utilizzo promiscuo, anche musicale quindi, levati dalla testa quei marchi.

Prendi Marantz, NAD, HArman Kardon, Arcam, Jamo (se posso permettermi visto che pochi conoscono).

Per pilotare i tuoi b&W serve proprio un ampli musicalmente valido.
Scegli tra i nomi che ho esposto e vai ad ascoltarli così da farti un'idea e scegliere la timbrica che più ti si confà.
 
Ho detto sempre quelle tre marche perchè sono le uniche che ho sentito e conosco un pò, ma ho anche specificato che se avevate altro da consigliarmi di farvi avanti, sono aperto ad ogni consiglio.
Allora escludo quelle tre e prendo in considerazione le marche che tu mavry mi hai consigliato, NAD o Harman Kardon potrebbero essere una buona idea, ma nei negozi dove vado io trovo sempre solo i soliti Yamaha, Denon e Onkyo, ecco perchè parlavo sempre di quelli :p
 
bisogna anche catalogare il tipo di ampli ,perchè fin quando alle casse in questione gli si da ampli da 50 watt gli si fà ben poco e per questo perchè non dargli ampli da 100 0 120 o 130 watt per farle suonare egregiamente, diciamo che marantz 7500 se la caverebbe più che bene, anche il 5600 va gia bene,poi arcam avr300 ma anche l'avr250 anche se ha 75xcanale le farebbe suonare bene,anche rotel 1056 andrebbe bene,nad t763 o addirittura il t773,il denon lo escludo specie quelli in fascia bassa, anche se a tanti piace,ed io personalmente non li reputo ottimi per pilotare casse b&w anche in fascia alta,qui sucuramente alzerò un polverone seguito da controversie.
Se avevi optato per le 703 o 704 ti consigliavo vivamente Primare.
 
Top