• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta HT soggiorno 45 mq

vangogh

New member
Ciao a tutti, ho appena iniziato a metabolizzare la nuova TV e già mi pizzica l'idea di farmi anche un nuovo impianto HT.
Non voglio spendere cifre esorbitanti ma vorrei comunque avere prodotti di buona qualità.
Seppur appassionato sono un neofita nel settore e piuttosto arrugginito.
Non ho fretta e vorrei, prima di acquistare, farmi un'idea ben precisa.
Non mi dilungo ulteriormente ed arrivo subito al punto.
Ho un soggiorno di 45 mq e vorrei attrezzarlo ad home cinema.
La stanza è open-space e nella prima metà (25 mq) posso collocare l'impianto completo lasciando la parte dietro (20mq) senza alcun diffusore.
Non so se acquistare un sistema completo per risparmiare oppure se acquistare sintoamplificatore e casse.
So di aver scritto molto e di fatto non aver ancora detto nulla ma sono davvero in difficoltà.
Budget .... è un'incognita perchè fosse per me non porrei limiti ma avendo a che fare con la mogliettina devo stare attento :eek:
Diciamo che partiamo da 1.000 euro e potrei anche partire con un buon ampli e poi con calma prendere il resto.
Avete qualche consiglio da darmi?
Mi scuso nuovamente per il lungo post. :ave:
 
La stanza è bella grande ma pensiamola come divisa in due.
In realtà mi interesserebbe coprire i primi 5x5 metri con l'impianto HT.
TV contro la parete e punto di ascolto a 4-5 metri, sul divano (dietro il divano il resto della stanza con la cucina).
Avrei già predisposto l'impianto per un 5.1 (e mi rendo conto solo da poco che avrei potuto prevedere anche un 7.1 :mad: , pazienza).
Sulla parete della TV ho due prese per le frontali, una per il centrale ed una per il sub. Sulle pareti laterali, a circa 180 cm, le prese per le surround.
Non mi piacciono i diffusori a colonna :( ma se non c'è nulla che a parete possa rendere bene me ne farò una ragione (per terra non vorrei nulla se non il solo subwoofer...).
Per la timbrica... non conosco bene la terminologia ma mi piacciono i bassi caldi e profondi, il suono avvolgente e le voci chiare.
Per il prezzo è ovvio che non posso pretendere di spendere poco ed è per questo che sto pensando di acquistare un pezzo per volta partendo da un bell'ampli e poi con calma i vari diffusori.
Sicuramente non oltre il millino per il solo amplificatore anche se onestamente vorrei rimanere dentro i 2000 per tutto l'impianto.
Piccola nota: Come acustica e estetica adoro gli impianti Bose, cosa ne pensate?
Edit:
Dimenticavo di dire che l'impianto serve in primis per il cinema ma all'occorrenza vorrei, escludendo il surround, godermi della buona musica (Pop e Classica).
 
purtroppo il suono spazia ovunque quindi non puoi considerare solo la parte vicina ai diffusori

Come Sintoampli se vuoi sentire anche musica consiglierei l'Onkyo 808 entro i 1000€
 
QUOTE RIMOSSO PERCHE' DEL TUTTO INUTILE E INTEGRALE
sì il problema è che salendo di categoria si sforerebbe di non poco il budget dei 1000€:rolleyes:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la risposta.
Indipendentemente dal prezzo quali ampli hanno più o meno le stesse caratteristiche dell'Onkio 808?
Su questo ampli come diffusori posso pensare di procurarmi magari questo sistema già pronto?
Probabilmente sto scrivendo castronerie, porta pazienza, ma sono davvero alle prime armi. :boh:
 
fatti un po' di ascolti con denon, onkyo e marantz.

fascia di prezzo tra 800 e 1000 euro. Pero' poi che useresti come casse? :D e sopratutto, abbandona l'idea di metterle a muro...a che distanza le puoi mettere dalla parete di fondo e dalle laterali?
 
QUOTE RIMOSSO PERCHE' DEL TUTTO INUTILE E INTEGRALE
Inizierò sicuramente a fare qualche ascolto, non ho alcuna fretta per l'acquisto: prima devo avere le idee ben chiare.
Il budget complessivo era da considerare per un eventuale acquisto di tutto in una botta sola ma se parto prima dall'ampli e poi con calma il resto... beh... non mi voglio porre limiti, almeno all'inizio, poi si vedrà.
La parete dove c'è la TV è larga 5,5 metri, le casse le metterei ad una distanza tra loro di circa 4,5 metri.
Tra le casse frontali e le surround ci sono circa altrettanti 4,5 metri.
Per le casse frontali posso anche pensare di piazzare due colonne a pavimento ma per le surround non si discute (con la consorte :eek: ) devo per forza metterle a parete.
Tornando al discorso budget ho proprio bisogno di un rapido consiglio su quali marche e modelli devo orizzontarmi sia come ampli sia come diffusori.
Sto leggendo parecchio e mi sto facendo un'idea di massima.
In passato avevo un pre NAD che affiancato ad un finale marantz suonava divinamente. Oggi vorrei limitare l'ingombro e prendere un amplificatore integrato ma non ho idea di quali siano le migliori case sulle quali valga la pena spenderci qualche eurozzo.
Per il momento vado solo di estetica, chiaro che poi quando inizierò gli ascolti quella passerà in secondo piano. ;) Esteticamente parlando come diffusori mi piacciono molto i klipsch.
 
Ultima modifica da un moderatore:
l'estetica conta fino ad un certo punto; detto questo non puoi pensare di acquistare un sintoampli da 1000€ e poi un kit di diffusori da 500€ altrimenti è tutto inutile.

pensa quantomeno a 2 diffusori da pavimento seri poi con calma fai il resto

è difficile consigliare modelli perchè il suono è soggettivo...marchi direi

Canton
Klipsch
B&W
WHARFEDALE
Indiana Line
Kef
Chario
 
Ultima modifica:
Il budget complessivo era da considerare per un eventuale acquisto di tutto in una botta sola ma se parto prima dall'ampli e poi con calma il resto... beh... non mi voglio porre limiti, almeno all'inizio, poi si vedrà.

ok, quindi fossi in te spenderei 1500-1600 per ampli e due floorspeaker giusto per iniziare. Cerca di lasciare 30-40 cm dalla parete di fondo se le prendi con bass reflex ant, anche di piu se con bass reflex post. Non lesinare sull'ampli, la tua stanza e' moolto grande.

In passato avevo un pre NAD che affiancato ad un finale marantz suonava divinamente. Oggi vorrei limitare l'ingombro e prendere un amplificatore integrato ma non ho idea di quali siano le migliori case sulle quali valga la pena spenderci qualche eurozzo
.

se ti piace il suono marantz, e visto che mi pare di aver capito che ci ascolterai anche musica, comincia ad ascoltare quelli :) serie 6004 o 6005. sei sui 1000 euro.

per le casse non saprei...con 800-1000 euro c'e' ne una infinita'

Esteticamente parlando come diffusori mi piacciono molto i klipsch.

ascoltale mooolto bene prima, in ht sono devastanti, ma le serie abbordabili secondo il tuo budget fanno a pugni con la musica...
 
in linea assoluta si, ma perche' spendere magari 2k euro e poi non avere la sala adeguata per ascoltarle o la giusta amplificazione? in casa mourdant o monitor audio con 1000 euro gia hai buoni prodotti imho.

anche le musa non sono poi da buttare, alla fine vuole fare un impiante buono non ottimo :D
 
QUOTE RIMOSSO PERCHE' DEL TUTTO INUTILE E INTEGRALE

questo è vero ma sono sempre 45mq e secondo me 2000€ fra ampli e 2 floorspeaker ci vogliono tutti poi altri 6/700€ per il sub....e così via:D
 
Ultima modifica da un moderatore:
si si, avevo scritto 1500-1600 come limite inferiore e 2k come da suo budget iniziale :)

poi si puo' sempre guardare nell'usato, avevo addocchiato sue spendor 5se a 1000 euro usate, vabbe tanto non ho l'ampli per farle muovere :D
 
Bene, vi ringrazio tutti per il mini-dibattito che per lo meno mi ha chiarito un po' le idee in termini di spesa iniziale su consiglio da chi ha già le "mani in pasta".
Nei prossimi giorni andrò in un negozietto niente male e molto ben fornito.
Per iniziare direi che potrei seriamente valutare l'acquisto di un buon ampli e di due buoni diffusori frontali da pavimento.... giusto per iniziare.
Poi chissà, l'appetito vien mangiando e se sarà come al solito.... portafoglio aiuto. :doh: :eekk:
Di nuovo grzie, cercherò di tenervi aggiornati non appena mi sarò fatto qualche idea.
 
QUOTE RIMOSSO PERCHE' DEL TUTTO INUTILE, INTEGRALE E SUPERIORE ALLE 4 RIGHE
è la migliore soluzione, recarsi in un negozio e ascoltare i sintoampli e i diffusori e poi scegliere il suono che più ti piace.

vai tranquillo parti solo con il sinto + 2 buoni diffusori a pavimento poi entro 1 annetto completi il sistema senza strafare immediatamente
 
Ultima modifica da un moderatore:
QUOTE RIMOSSO PERCHE' DEL TUTTO INUTILE E INTEGRALE

:cincin:
E' la scelta migliore in effetti, meno male che mi sono confrontato con il vostro parere e la vostra esperienza

Grandissimi :sofico:

Poi pensandoci bene, per la mogliettina sarà più facile digerire un pezzo per volta... :sbonk:
Ed io nel frattempo pian piano riuscirò a "creare" l'impianto che tanto ho desiderato.:sperem:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top