• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SCELTA DEFINITIVA TV LED 40-42 POLLICI SD E DVBT2

tiger...Chiedi nella discussione ufficiale com'è l'HX855 da 40(tutti ne sono entusiasti)....Principiante purtroppo è l'unico che ha avuto problemi con il 40...oltretutto questa cosa del bianco rimane ancora un mistero per tutti gli utenti nel thread...solo a lui è capitato.
 
ok, grazie MauroHop, ma tu hai quella da 46 giusto? Quella da 40 che pannello monta? La tua ha vertical banding o clouding o spurie? Scatti nei movimenti senza effetto telenovela?
 
si, su quello pienamente d'accordo,ma perchè il mio lcd ha un input lag piu basso del toshiba yl863 nei giochi e se ci collego il computer, visto che c'è un po di ritardo tra il cursore e la freccia?

Comunque principiante, volevo passare all'hx855 da 40 pollici, quindi me lo sconsigli? Era presente vertical banding e clouding? L'audio era così pes..........[CUT]

Il mio 40 HX855 aveva i soliti 4 piccoli coni ai 4 angoli, ma direi abbastanza trascurabili mentre il DSE era alquanto visibile durante le partite di calcio. Non fortissimo....ma c'era.
A me l'audio non è piaciuto per niente e tieni presente che la base non è veramente una sound bar.
L'audio era privo di profondità ed anche tirando su il volume si percepivano più gli alti che non i bassi.
Al contrario l'audio del Samsung ES7000 era fantastico.

Non posso ne consigliartelo ne sconsigliartelo...
Di base va a fortuna.
Io ho avuto il problema della saturazione del bianco come anche rilevato da una sola recensione.
Di nuovo credo che vada a fortuna e da pannello a pannello.
Per il periodo che l'ho usato io il movimento non mi era dispiaciuto ma dei 5 livelli disponibili di regolazione solo uno non creava effetto telenovela.
Non so come si sarebbe comportato con i film che poi ho utilizzato per testare gli altri televisori.

Se dovessi dargli un voto darei un 8- mentre al Samsung do un 8 e 1/2.
Questo per darti un idea del valore del tv.

Non dimenticare che con la sound bar il tv resta inclinato e quindi considera a che altezza sarà collocato.
Il vetro tutto sommato non riflette troppo.
Cmq per me non è un televisore strepitoso. Direi molto valido ma nulla di più.
 
OK. ma il pannello rifletteva tanto o era un po opaco?
A quanto l'hai comprato il sony? ONline o negozio?

Perchè volevo anche io prendere un es7000 ma mi scoccia prendere una tv senza dvbt2, la voglio completa, mi deve durare diversi anni e già sapere che dovrò mettere un box esterno non la reggo come cosa.

Inoltre nel es7000 come si comporta con il movimento?

Hai notato le sciee in divx,mkv al buio e basta come difetto nel samsung?
Non hai modo poi di vedere se fosse solo quel pannello difettato che avevi te o tutti i modelli si comportano cos' con scene al buio?(anche se credo che non dipenda dal pannello ma dall'elettronica, quindi non cambia niente se cambiavi pannello) ;)


Il mio 40 HX855 aveva i soliti 4 piccoli coni ai 4 angoli, ma direi abbastanza trascurabili mentre il DSE era alquanto visibile durante le partite di calcio. Non fortissimo....ma c'era.
A me l'audio non è piaciuto per niente e tieni presente che la base non è veramente una sound bar.
L'audio era privo di profondità ed anche tirando su il volume s..........[CUT]
 
ok, grazie MauroHop, ma tu hai quella da 46 giusto? Quella da 40 che pannello monta? La tua ha vertical banding o clouding o spurie? Scatti nei movimenti senza effetto telenovela?

Ho il 46 e ho un pannello perfetto! Zero VB, zero coni e zero clouding(non ne soffre nessuno visto l'ottimo dimming che ha).
Scatti? Effetto telenovela? Sony ha il miglior filtro di movimento in commercio!
 
Secondo me quella di principiante è solo sfortuna a questo punto...
L'HX855 ha un audio mooolto superiore al Samsung ES7000 (e a tantissimi altri tv) proprio per come è costruito. E l'ho potuto sentire con le mie orecchie più volte. Niente a che vedere tra i due!!
Inoltre questa storia dei bianchi super saturi non mi risulta proprio, per non parlare del GT50 che raddoppia i bordi in HD... :rolleyes:
Concludo con un grosso MAH... :D
 
OK. ma il pannello rifletteva tanto o era un po opaco?
A quanto l'hai comprato il sony? ONline o negozio?

Perchè volevo anche io prendere un es7000 ma mi scoccia prendere una tv senza dvbt2, la voglio completa, mi deve durare diversi anni e già sapere che dovrò mettere un box esterno non la reggo come cosa.

Inoltre nel es7000 come si comporta con..........[CUT]

Il pannello del Sony un pochino riflette e deve farlo visto la presenza del Gorilla Glass. Pero' non era nulla di drammatico. In giro ho visto di peggio.
Comprato in negozio fisico a fine Luglio a 1248€.

Per il T2 io non ne farei una malattia perche' da qui a quando sara' implementato potrebbe essere modificato cosi' tanto da rendere inutile questi decoder installati ora.
Non lo considererei un elemento determinante per la scelta.

Sul ES7000 avevo messo il motion su Personale e poi tarato il primo parametro a 3 ed il secondo a 5. ZERO effetto telelnovela.
Si, escludendo le scie e le macchie nelle zone scure, il Samsung era perfetto.
Non posso esprimermi su altre tv perche' ne ho avuta solo una.
Ricordo che e' del tutto inutile osservare queste tv nei centri commerciali. Con quelle luci non vedrai mai nulla.

Il Sony non presentava nessuna scia e nessuna macchia. Solo DSE.
Il mio Sony era di produzione Aprile 2012 e da quanto letto su forum inglesi i pannelli prodotti da Giugno in avanti sembravano migliorati.
 
Secondo me quella di principiante è solo sfortuna a questo punto...
L'HX855 ha un audio mooolto superiore al Samsung ES7000 (e a tantissimi altri tv) proprio per come è costruito. E l'ho potuto sentire con le mie orecchie più volte. Niente a che vedere tra i due!!
Inoltre questa storia dei bianchi super saturi non mi risulta proprio, per non parlar..........[CUT]

Dobbiamo fare dei distinguo non solo per i modelli ma anche sui pollci.
Il 46 HX855 ha una audio migliore perche' la barra e' piu' lunga e riesce a sviluppare una migliore cassa armonica.
Se poi io ho beccato un 40" di primissima produzione e quindi piu' scadente e' un problema per la Sony che mi ha perso come cliente.
Il vero problema della serie HX855 e' che non ha la regolazione dei colori ISF.
Per cui se l'avesse avuta avrei anche provato a correggere i bianchi e forse oggi sarebbe ancora nel mio salotto (chiudendo un occhio per il DSE).
Ma visto che ha una regolazione alquanto scarna non ho potuto porvi rimedio.

Ti garantisco che appena acceso il Samsung in casa se ne sono accorti tutti che si sentiva veramente molto bene.

Per i bianchi che sparano ti rimando a questa lettura: http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853

Per i bordi doppi e tripli suk GT50 il forum AVFORUMS e' pieno di dibattiti sul bug dei 50hz.... basta leggere e documentarsi.
 
Io uso al 99% SKY HD come sorgente.
Se attivavo i filtri di interpolazione avevo delle squadrettature sui bordi. Qui e là vedevo dei pixel fuori posto, ma on su tutto il bordo, solo su brevi tratti del profilo.
Invece indipendentemente dal filtro attivo nelle zone scure vedevo come degli aloni della scena precedente.
Potrei definire gli aloni an..........[CUT]

Io credo di ritrovarmi con un 46ES6560 con lo stesso problema.
Notato dopo un mese dall'acquisto.
Che fare?
 
Top